Chi è passato da un HTC Hero ad un Samsung Galaxy S, pensa di rivivere un’ esperienza passata. Come sicuramente ricorderete, HTC annuncio il rilascio del tanto atteso aggiornamento Android, per poi slittarlo continuamente.
Speriamo che lo stesso non accada anche per il Samsung Galaxy S, flagship Android della casa sudcoreana. In queste ore Samsung UK attraverso la pagina ufficiale Twitter, si è scusata con tutti i suoi clienti per il ritardo nel rilascio dell’ aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo, promesso per il terzo trimestre del 2010.
Proprio nella giornata di ieri, abbiamo parlato di ChromeToPhone, una nuova applicazione/estensione per Android/Google Chrome che consente di invarie pagine web, link a Google Maps, ecc da Google Chrome al nostro terminale Android 2.2 Froyo.
Abbiamo da poco scoperto una nuova estensione chiamata FoxToPhone, e come è possibile immaginare, si tratta delle medesima estensione, sviluppata per il browser Mozilla Firefox.
In questo secondo giorno del Google I/O 2010 è stato finalmente ufficializzato Android 2.2 FroYo, la nuova release della piattaforma Open Source. In attesa di mostrarvi tutti i dettagli di
Sembrerebbe ormai certa la presentazione di Android 2.2 FroYo, in occasione del Google I/O 2010, dal 19 al 20 Maggio al Moscone Center di San Francisco. Come abbiamo più volte detto, FroYo porterà con se tante interessanti novità come: un incremento delle prestazioni generali del sistema, tether nativo con la possibilità di utilizzare il terminale come un vero e proprio Hot-Spot Wi-Fi, ecc.
La novità più interessante e più discussa, riguarda certamente l’introduzione del supporto Adobe Flash Player 10.1, snobbato pubblicamente da Steve Jobs (Apple). Dalle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che tutti i terminali che verranno aggiornati ad Android 2.2 FroYo (i primi potrebbero essere: Nexus One, Motorola Droid e HTC EVO 4G), al primo avvio verranno automaticamente reindirizzati su una pagina web di Adobe in cui sarà possibile scegliere tra: View Flash enabled websites e Get Adobe products.
Sembrerebbe che Google accolga le tante richieste fatte dagli utenti per migliorare Android. Una delle funzioni più richieste dagli utenti, attualmente assente su Android, è sicuramente il supporto per il tethering ossia la possibilità di utilizzare il proprio terminale Android come modem, navigando comodamente dal proprio PC. La funzione è attivabile solo attraverso il custom ROM, in cui viene implementata questa funzione.
Questa mancanza, quasi certamente, verrà colmata con la nuova versione di Android, la 2.2 FroYo (Frozen Yogurt). Il sito TechCrunch.com proprio in queste ore, riporta alcuni interessanti screenshots in cui si può chiaramente vedere la nuova funzione in esecuzione.
In queste ultime settimane, si è molto parlato di FroYo, la versione 2.2 di Android. Per il momento non si hanno dettagli molto precisi circa il suo rilascio, ad ogni modo, proprio in queste ore sembrerebbe trapelata la primissima immagine della home.
Alla fine di un video realizzato dagli sviluppatori di Adobe, si intravede una home di Android molto particolare, subito identificata come quella di Android 2.2 FroYo.
Dall’ immagine di sopra, si possono notare alcune interessanti novità della nuova interfaccia grafica: sulla parte centrale della schermata, troviamo un nuovissimo widget sul quale è riportato il seguente titolo: See all your apps. Probabilmente si tratterà di una scorciatoia per avviare in maniera più rapida le nostre applicazioni preferite.
Il rilascio del supporto Flash 10.1 per Google Android, sembrerebbe molto più vicino di quanto si possa pensare. Nonostante Apple continui a rifiutare tale supporto, identificandolo come un mangia batteria, si ha la sensazione che prima o poi anche la casa di Cupertino cederà.
Kevin Lynch, CTO (Chief Technology Officer), proprio in queste ore ha parlato del tanto atteso Flash 10.1. Stando alle sue dichiarazioni, Adobe dovrebbe presentarlo in anteprima il prossimo 19 e 20 Maggio 2010, in occasione del Google I/O Developer Conference.
Proprio oggi abbiamo avuto modo di parlare del nuovissimo Dell Flash, uno dei prossimi smartphone basati su Android. Vi sveliamo in anteprima, l’intera gamma di prodotti Dell basati sul sistema operativo Google Android.
Dell Thunder
Smartphone davvero interessante, dotato di un ampio display da 4.1 pollici di diagonale Wide VGA OLED, privo di tastiera fisica e basato su Android 2.1 Eclair.
La disponibilità del terminale dovrebbe essere prevista per il quarto trimestre del 2010.
Proprio ieri vi avevamo parlato di Android 2.2, la prossima release di Android, soprannominata FroYo abbreviazione di Frozen Yogurt.A comunicare la notizia erano stati i ragazzi di androidandme.com quali, guardando le statistiche del loro blog, si erano accorti che alcuni visitatori utilizzavano come sistema operativo Android 2.2.
Il produttore americano Dell, continua a credere nel progetto Android. Dopo aver presentato il suo primo tablet da 5 pollici (il mini 5, non ancora in commercio) ed aver annunciato l’ intera gamma Streak con dimensioni variabili da 7 a 10 pollici, arrivano interessanti indiscrezioni, in relazione al prossimo smartphone.
Stando alle ultime notizie apparse su Engadget.com, sembrerebbe che uno dei primi terminali ad essere dotato del nuovo aggiornamento Android FroYo (abreviazioen di Frozen Yogurt), potrebbe essere il Dell Flash.
Gli amici di androidandme.com, osservato il dettaglio delle visite del loro blog, si sono accorti che nell’ ultimo periodo ci sono stati un certo numero di visitatori il cui sistema operativo era Google Android 2.2.
Ovviamente sappiamo bene che, l’ultima release di Android, attualmente in fase di rilascio per la maggior parte dei vecchi terminali, è Android 2.1 Eclair. Per il momento non ci sono notizie ufficiali in merito, molto probabilmente si tratta solo di test effettuati dagli sviluppatori. Non sappiamo nemmeno se la 2.2 possa essere la FroYo (Frozen Yogurt) o solo un aggiornamento di Eclair.
Qualche giorno fa, abbiamo avuto modo di parlare di FroYo (acronimo di Frozen Yogurt), il prossimo aggiornamento Android che dovrebbe risolvere i fastidiosi problemi della frammentazione della piattaforma.
Stando alle ultime informazioni scoperte dai ragazzi di Neowin.net, sembrerebbe che il nuovissimo HTC Evo 4G, il primo Android Wi-Max, potrebbe essere basato proprio sulla nuova versione di Android. A svelare il retroscena, sarebbe stato un frammento di codice presente sulla Developers Guidedel terminale.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.