Qualche giorno fa vi abbiamo mostrato la roadmap di Samsung, in cui sono presenti ben 9 device basati sul sistema operativo Google Android e con caratteristiche tecniche piuttosto eterogenee.
android
Android: un termine di paragone per Nokia
Anche Android è protagonista dei malumori di Nokia. In queste ore, infatti, il CEO del colosso finlandese, Stephen Elop, ha chiamato a rapporto i propri uomini, bacchettandoli severamente, alla luce degli scarsi risultati ottenuti dal brand negli ultimi tempi, nonostante gli sforzi fatti sia per migliorare Symbian, sia per creare un altro sistema operativo come MeeGo.
Android: l’Antitrust indaga su Google
Ancora problemi per Google ed in particolare per il sistema operativo Android. Stando a quanto riportato in queste ore dal Wall Street Journal, infatti, pare che l’FTC, vale a dire la Federal Trade Commission, abbia dato via ufficialmente ad una sorta di indagine sull’OS, allo scopo di capire se l’OS imponga ai propri utenti di utilizzare in modo esclusivo i propri servizi.
Samsung: Trapelata la lista dei nuovi device, c’è anche un dual-core da 1.4 GHz
Il sito lituano mobili.lt ha recentemente pubblicato una lista in cui sono presenti i nuovi device Android che il produttore sudcoreano Samsung si appresta a lanciare sul mercato, si tratta di un elenco piuttosto eterogeneo, si passa dagli entry-level ai flagship, oltre ai nuovissimi tablet Honeycomb. Eccoli di seguito:
Samsung Galaxy Xcover – Scheda Tecnica
Il Samsung Galaxy Xcover è un interessantissimo device basato sul sistema operativo Google Android 2.3 Gingerbread dotato di una scocca ultra-resistente. Il terminale, dotato di vetro Gorilla Glass temperato, vanta anche la certificazione IP67, ossia resistente alla polvere e all’ acqua, rendendolo davvero indistruttibile.
Android: aggancio ad Apple nel 2015 per i tablet?
C’è davvero grande confusione nel settore tablet, almeno per quanto concerne le previsioni portate avanti nell’ultimo periodo da società specializzate. In pochi giorni, infatti, si è passati da uno scenario che avrebbe visto Apple e l’iPad dominare la scena senza rivali fino al 2020, ad un altro, diametralmente opposto.