
A causa del disastro il produttore ha dovuto ripianificare il lancio del terminale, adesso previsto per il prossimo mese di Luglio. Di seguito il comunicato pubblicato sul canale ufficiale Facebook:

A causa del disastro il produttore ha dovuto ripianificare il lancio del terminale, adesso previsto per il prossimo mese di Luglio. Di seguito il comunicato pubblicato sul canale ufficiale Facebook:

Il Desire S è disponibile sullo shop online dell’operatore mobile Wind, il prezzo è stato fissato a €499, di seguito riassumiamo brevemente le sue caratteristiche tecniche:

Le prime impressioni sono più che positive, display e materiali ci sono sembrati davvero ottimi, anche il peso è piuttosto contenuto. In attesa di testarlo a fondo vi proponiamo una piccola galleria fotografica:

In queste ore invece, arrivano interessanti indiscrezioni relative al nuovissimo Samsung Galaxy S II, lo smartphone presentato lo scorso 13 Febbraio al Mobile World Congress 2011, la cui commercializzazione dovrebbe essere ormai imminente.


La catena commerciale inglese PC World ha recentemente deciso di abbassare leggermente il prezzo del nuovissimo Motorola XOOM, il primo tablet ad utilizzare Android 3.0 Honeycomb come sistema operativo. Il prezzo è passato da £499 (circa €568) a £479 (circa €546).

Direttamente dal forum di MoDaCo, è trapelata la prima ROM leak per Liquid Metal basata su Android 2.3 Gingerbread. Chiunque fosse interessato a testarla, può effettuare il download dal seguente indirizzo.

Stando alle ultime indiscrezioni trapelate sul web, sembrerebbe che in occasione del prossimo evento, HTC svelerà al pubblico il nuovissimo Sensation, meglio conosciuto come Pyramid.

La cosa che ha più stupito gli utenti è stata la scelta di Android 2.3 Gingerbread, sicuramente un passo indietro rispetto ai diretti concorrenti, tutti basati su Android 3.0 Honeycomb.

Nella giornata di ieri Amazon ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’ applicazione, che passa in questo modo alla versione v1.0.8. Per il momento non è ancora chiaro quali siano le novità introdotte o i bug corretti, cercheremo di scoprirne di più.
Lo staff di Google cerca continuamente di fornire continuamente un valore aggiunto ai propri utenti. Stando alle ultime indiscrezioni, più in particolare, sarebbe imminente il lancio del nuovo Music Player, già testato di recente su Android Honeycomb e ormai praticamente pronto per sbarcare anche nel mondo degli smartphone.

L’applicazione, disponibile per smartphone Android e iPhone, può essere scaricata previa compilazione di un apposito modula al seguente indirizzo.


Effettivamente, stando a quanto dichiarato da Samsung Romania, la ROM basata su Gingerbread doveva arrivare nel corso del mese di Marzo, anche se in realtà così non è stato. Proprio in queste ore però, arrivano nuove indiscrezioni in merito.