Sono apparse sul web le primissime immagini di un nuovo tablet Android di Toshiba, per il momento non si conosce il suo nome, ma possiamo anticiparvi quelle che sono le sue caratteristiche tecniche:
Sistema Operativo Google Android 3.0 Honeycomb
Display touchscreen capacitivo con diagonale da 10.1 pollici
Processore NVidia Tegra 2 Dual Core
Fotocamera Posteriore
Fotocamera Frontale
Batteria estraibile da 2030 mAh
A differenza dei sui diretti concorrenti, il nuovo tablet della casa giapponese consente la rimozione della batteria, di seguito possiamo anche vedere qualche immagine:
I processori Dual-Core sono ormai divenuti uno standard per i device di fascia alta di quest’ultimo periodo, al momento i più utilizzati sono: NVidia Tegra 2, TI OMAP 4430 oltre all’ultimo arrivato di casa Samsung, l’ Exynos 4210.
Come possiamo vedere dal Benchmark sopra riportato in cui si tengono in considerazione: OpenGL ES 2.0, Risoluzione nativa e FPS, in testa alla classifica troviamo il nuovissimo LG Optimus 3D, con il suo TI OMAP 4430 + GPU SGX 540, con un punteggio di 55.3, appena un gradino sotto troviamo l’ Optimus Dual (2X) questa volta però con NVidia Tegra 2.
Presto l’Android Market sarà arricchito con una nuova applicazione di navigazione satellitare, si tratta di Route 66 + Navigation. L’applicazione davvero ben fatta, utilizza le accurate mappe di TomTom, arricchite da una serie di novità che la rendono davvero unica.
Oltre alle numerose informazioni come: meteo, traffico, wikipedia, ecc Route 66 + Navigation aggiunge la funzionalità Follow Me, ossia la virtualizzazione di un automobile proiettata in Realtà Aumentata, sfruttando quindi la fotocamera del device, che ci indicherà il percorso da seguire.
L’ applicazione sarà presto disponibile sull’ Android Market, la licenza può essere acquistata con cadenza mensile, quindi necessità di rinnovo ogni 30 giorni o a vita. Per il momento non sono ancora stati comunicati i prezzi.
Dal Google Keynote tenutosi al MWC 2011, arrivano ulteriori indiscrezioni su quelle che sono state le parole del CEO Eric Schimd. Eric ha risposto alle domande sul problema relativo alla frammentazione della piattaforma che sta facendo letteralmente impazzire i produttori, scontentando allo stesso tempo gli utenti finali.
Stando a quanto dichiarato dal CEO di Google, la prossima versione di Android inizierà con la lettera “I” e sarà ovviamente un dolce, non ci vuole molta fantasia per capire che sta parlando di Ice Cream.
Si è da poco concluso il Google Keynote, evento tenutosi al Mobile world Congress 2011 di Barcellona in cui Eric Schmidt ha fatto un po’ il punto della situazione, svelando anche una nuovissima applicazione per tablet.
Eric Schmidt ha parlato molto dell’importanza della banda, linee più veloci consentiranno di sfruttare al meglio il Cloud Computing ossia quella tecnologia che sta via via prendendo piede, grazie alla quale i contenuti risiedono in server esterni al nostro PC, evitando dunque fastidiose perdite di dati, ma soprattutto, garantendo l’immediata disponibilità ovunque ci troviamo. La lentezza della banda attuale non permette di sfruttare questa tecnologia appieno ed è su questo che gli operatori devono puntare.
Nella giornata di ieri ha preso il via l’ottava edizione dell’ Isola dei Famosi, il reality trasmesso dalla RAI e condotto da Simona Ventura. In concomitanza con l’inizio dell’ottava stagione,
A distanza di poche ore dalla sua presentazione ufficiale al Mobile World Congress 2011 di Barcellona, arriva il primo spot pubblicitario del nuovissimo Samsung Galaxy S II, l’interessantissimo device basato su Google Android 2.3 Gingerbread.
Oltre al Galaxy Tab II e all’ Optimus Pad, uno dei device più attesi era senza dubbio quello di HTC, finalmente viene sciolto il dubbio sul suo nome, si chiamerà Flyer, come anticipato nei giorni scorsi.
Il tablet sarà basato su Google Android 2.4 Gingerbread, si tratta semplicemente di un aggiornamento della versione 2.3 in cui vengono corretti alcuni problemi, tutto il resto è identico alla 2.3. HTC ha utilizzato una nuova versione della sue Sense UI, la spettacolare interfaccia grafica che contraddistingue tutti gli HTC, anche se tutti si aspettavano Android 3.0 Honeycomb. Stando a quanto riportato da engadget.com, la scelta del sistema operativo è stata obbligata, in quanto non vi era molto tempo per lavorare sul nuovo codice.
Samsung ha da poco presentato al pubblico il nuovissimo Galaxy Tab II, seccessore del fortunato tablet Android, dotato di un ampio display con diagonale da 10.1 pollici.
Attraverso la sua pagina ufficiale twitter, Vodafone UK fa sapere ai suoi utenti che il nuovo device sarà una loro esclusiva. Tutti i dettagli verranno svelati a breve, quello che più interessa è senza dubbio il prezzo, visto che il suo diretto concorrente, l’ Optimus Pad, costerà (almeno in Germania) €999.
Oltre al Droid Incredible S e al Desire S, HTC svela al pubblico anche il nuovissimo Wildfire S, piccolo entry-level basato su Google Android.
Per il momento non si conosco tutti i dettagli tecnici e le migliorie che HTC ha apportato sulla nuova versione, possiamo fin da subito anticiparvi che il Wildfire S sarà disponibile in più colorazioni, avrà un display con risoluzione HVGA (il suo predecessore era un QVGA) e sarà basato su Google Android 2.3.2 Gingerbread.
HTC svela al Mobile World Congress 2011, la linea S dei suoi smartphone Android, per la precisione si tratta dei successori degli attuali: Incredible, Desire e Wildfire.
Davvero molto interessante l’ HTC Droid Incredible S, che a differenza del suo predecessore dovrebbe arrivare anche sul mercato europeo nel corso del secondo trimestre del 2011. Di seguito vi riportiamo qualche dettaglio tecnico:
HTC svela i due nuovi entry-level basati sul sistema operativo Google Android, dedicati ad un pubblico giovane, si tratta dell’ HTC Salsa e dell’ HTC ChaCha. La particolarità di questi due nuovi device, è senza dubbio caratterizzata dalla presenza di un pulsante fisico facebook, posto nella parte inferiore della scocca.
Il pulsante facebook, oltre a garantire un rapido accesso al social network, facilità la condivisione dei contenuti (immagini, video, audio, ecc.) attraverso dei lampeggi.
Il produttore cinese ZTE svela al pubblico un nuovo device Android dalle caratteristiche davvero interessanti. Non si tratta del classico entry-level, questa volta ZTE vuole insidiare la concorrenza con un device di fascia alta, seppur con le sue limitazioni.
Si chiama ZTE Skate e queste sono le sue caratteristiche:
Ampio display capacitivo con diagonale da 4.3 pollici (ancora non nota la risoluzione)
Sistema Operativo Google Android 2.3 Gingerbread
Processore da 800 MHz
GPU Adreno 200
Fotocamera posteriore da 5 Megapixel con flash LED
Il sito engadget.com ha recentemente pubblicato un articolo, in cui si parla di un nuovo flagship di HTC in arrivo nel corso del terzo trimestre del 2011 con l’operatore mobile americano AT&T.
Engadget avrebbe infatti ricevuto le prime immagini di questo device da un informatore sconosciuto. HTC Revolver, questo il suo nome, vanta caratteristiche davvero interessanti, ma la novità più grande riguarderebbe il sistema operativo che, secondo l’anonimo informatore, sarebbe Android 3.0 Honeycomb.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.