
Il nuovo aggiornamento interessa principalmente il reparto multimediale, il quale viene notevolmente migliorato aumentando così la compatibilità con applicazioni che necessitano di una grafica 3D.

Il nuovo aggiornamento interessa principalmente il reparto multimediale, il quale viene notevolmente migliorato aumentando così la compatibilità con applicazioni che necessitano di una grafica 3D.

Come annunciato da Eric Schmidt diverso tempo fa, questa tecnologia sostituirà completamente le attuali carte di credito, rendendo i pagamenti ancora più pratici e veloci. E’ inutile parlare di smartphone dotati di tecnologia NFC, se ancora non esistono (o sono molto rare) le infrastrutture che permettono di sfruttarla.

Eccoli di seguito:

Per la precisione di tratta del Samsung Galaxy S 4G, destinato all’operatore mobile T-Mobile. Di seguito le caratteristiche tecniche:

Questi alcune delle caratteristiche:

In attesa di esaminarlo a fondo, vi proponiamo subito una piccola galleria fotografica, eccola di seguito:

Dallo scorso mese di Maggio non abbiamo più avuto notizie di questo progetto, ne tanto meno di Google Music, un servizio di sincronizzazione musica, grazie al quale avremmo dovuto avere la possibilità di sincronizzare i nostri brani preferiti coi server di Google, ed averli disponibili ovunque.

Da qualche ora LG ha ufficializzato il device attraverso un comunicato stampa. Il terminale risulta essere davvero unico nel suo genere, oltre a montare un display autosteroscopico, ossia un display che riproduce contenuti in 3D senza bisogno dei fastidiosi occhialini, monterà una doppia fotocamera in linea in grado di registrare video tridimensionali.

Per l’occasione è stato da poco lanciato il sito www.samsungunpacked.com in cui il produttore inserirà nuovi contenuti man mano che ci avvicineremo al grande evento. Di seguito vi mostriamo il video teaser in cui è già possibile iniziare a farsi un’idea di ciò che troveremo al MWC 2011:
Febbraio sarà senza dubbio il mese del Nexus S, come anticipato nei giorni scorsi infatti, il nuovo Google Phone sarà in commercio anche in Italia al prezzo consigliato di €549.

In queste ore però, arriva una precisazione da parte del Samsung Executive Lee Young-hee, la cifra riportata da tutti i blog e siti tematici dei giorni scorso, non faceva riferimento alle vendite dirette ai consumatori, bensì si tratta del numero di tablet che Samsung ha spedito a compagnie telefoniche e rivenditori.

Proprio in queste ore appare una nuova immagine, in cui possiamo vedere molto più da vicino, la parte frontale del terminale. Il device somiglia ad un grosso Nexus One, probabilmente con un display superiore a 4 pollici di diagonale, privo della tackball e con la fotocamera frontale per le videochiamate.
Motorola ATRIX 4G è device basato su Android, monta un display da4 pollici di diagonale qHD con risoluzione di 960×540 pixel, 1 GB di memoria RAM DDRII, fotocamera da 5 Megapixel, il tutto spinto da un potente processore Dual Core da 1 GHz.

Fino ad oggi c’erano pochissime notizie relative al periodo di commercializzazione del nuovo device, in quanto Sony Ericsson aveva mantenuto un certo riserbo. Da qualche ora però, è online la nuova pagina dell’operatore inglese O2, completamente dedicata al nuovo device, al suo interno non troviamo nulla di nuovo rispetto a quello che già sapevano, a parte ovviamente il periodo di disponibilità: Aprile.