HTC Scribe: Verrà presentato al MWC 2011 di Barcellona

 Continuano ad arrivare interessanti indiscrezioni relative al nuovissimo tablet che il produttore taiwanese HTC si appresta a lanciare sul mercato. Come anticipato qualche giorno fa, il suo nome dovrebbe essere HTC Scribe (registrato da HTC diversi giorni fa).

Da DigiTimes arrivano nuove indiscrezioni relative alla presentazione del tablet Android: HTC dovrebbe presentarlo al pubblico in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, il prossimo mese di Febbraio, il tablet avrà inoltre la classica interfaccia grafica Sense UI, ridisegnata e migliorata per un display di dimensioni maggiori come quello dello Scribe (7 pollici).

Sony Ericsson: Al CES 2011 un dispositivo Android sottilissimo

 Sale l’attesa per il CES 2011, che si terrà dal 6 al 9 gennaio. Sony Ericsson è sicuramente uno dei produttori più attivi del momento, dopo il tormentone PSP Phone, arrivano nuove indiscrezioni relative ai nuovi prodotti esposti al CES.

Come possiamo vedere dall’immagine sopra riportata, il produttore nippo-svedese presenterà un dispositivo davvero molto sottile, l’idea dello spessore ridotto ci è data anche dal jack da 3.5mm posto sulla lato sinistro del device. Questo farebbe ipotizzare ad uno spessore di circa 6-7 mm!

Android 3.0 Honeycomb: Ci saranno dei requisiti minimi?

 Se per Android 2.3 Gingerbread si trattava solo di rumors poi rivelatesi infondate, potrebbe non essere così per il suo successore, stiamo ovviamente parlando di Android 3.0 Gingerbread e dei tormentone dei requisiti minimi.

Come sicuramente ricorderete, subito dopo l’uscita dell’ SDK di Android 2.3 Gingerbread, LG aveva sparso la voce relativa al fatto che l’ Optimus One non avrebbe ricevuto l’aggiornamento a causa dell’assenza dei requisiti hardware minimi. Fortunatamente non si trattava di una notizia fondata, questo però potrebbe accadere seriamente con Android 3.0 Honeycomb.

Android Honeycomb: Processore dual-core e risoluzione 1280×720 come requisiti?

 Ricordate la questione LG riguardo l’aggiornamento ad Android 2.3 Gingerbread per il suo Optimus One? Se no, vi rinfreschiamo noi un po’ le idee, subito dopo il rilascio di Android 2.3 Gingerbread, il produttore taiwanese aveva fatto sapere tramite facebook, che l’ Optimus One non avrebbe mai ricevuto tale ROM, poichè privo dei requisiti minimi imposti da Gingerbread.

Per fortuna LG si è prontamente corretta, in quanto Gingerbread non richiede nessun requisito hardware per funzionare correttamente. Tutto ciò potrebbe però diventare realtà con la prossima versione del sistema operativo, ossia con Android 2.4 Honeycomb. Stando a quanto dichiarato da Bobby Cha, Managing Director della coreana Enspert, Honeycomb richiederà dei requisiti minimi per poter funzionare, in particolare potrebbe essere necessario un processore Cortex A9 Dual Core ed una risoluzione pari a 1280 x 720 pixel.

Samsung detiene 1/3 delle spedizioni Android

 Nonostante l’inizio non sia stato proprio dei migliori, il produttore sudcoreano è riuscito con estrema facilità a ribaltare la situazione, riuscendo a ritagliarsi una grossa fetta del settore Android.

Il lancio del Samsung Galaxy S prima e del Galaxy Tab subito dopo, hanno contribuito ad affermare sempre di più il produttore. Allo stato attuale infatti, Samsung detiene circa il 34% delle spedizioni di device Android,  volendo essere ancora più precisi, 1/3 delle spedizioni di terminali Android sono prodotti da Samsung.

Opera: Presto disponibile anche la versione per i Tablet (Video)

 La concorrenza dei browser mobili per Android è sempre più forte, in attesa dell’arrivo di Firefox 4 Mobile (precedentemente conosciuto come Fennec), fa passi da gigante uno dei suoi storici concorrenti, stiamo ovviamente parlando di Opera.

Gli sviluppatori, dopo aver presentato le versioni Android di Opera Mini  ed Opera Mobile, si lanciano anche sul mercato dei tablet, per il quale stanno già sviluppando una nuova versione.

De seguito  un piccolo video dimostrativo:

Nexus S: Overclock fino a 1200 MHz

Come spesso accade, i ragazzi di XDA-Developers si sono divertiti un po’ col nuovissimo Nexus S, il successore del Nexus One di Google, prodotto dalla casa sudcoreana Samsung. Attraverso la

Toshiba: In arrivo un nuovo tablet Android con processore NVidia Tegra 2

 Nonostante il Toshiba Folio 100 non abbia riscontrato un grande apprezzamento da parte del pubblico, il produttore giapponese sembrerebbe intenzionato a riprovarci di nuovo.

Il nuovo tablet, di cui non si conosce ancora il nome,  monterà un display da 10.1 pollici di diagonale con risoluzione pari a 1280 x 800 pixel, processore NVidia Tegra 2, Fotocamera posteriore da 5 Megapixel. fotocamera anteriore da 2 Megapixel, sistema operativo Google Android 3.0 Honeycomb, slot microSD, USB e uscita HDMI.

HTC Thunderbolt: I banner ci svelano alcune caratteristiche tecniche

 Nonostante il device non sia ancora stato presentato al pubblico, attraverso una serie di piccoli banner il produttore taiwanese HTC, svela al pubblico alcune interessanti caratteristiche tecniche del nuovissimo Thunderbolt.

Come possiamo vedere dall’immagine sopra riportata, il nuovo terminale monterà una fotocamera posteriore con sensore da 8 Megapixel. Il device sarà inoltre in grado di registrare video il alta definizione (non è chiara la risoluzione, probabilmente 1920×1080 pixel) e grazie ad una fotocamera frontale sarà possibile effettuare una video chat.

RunKeeper Pro: Gratis per tutto il mese di Gennaio

 In occasione delle festività natalizie si sa…qualche chiletto in più si mette sempre. La soluzione adottata da molti è un po’ di sana attività fisica, magari all’aria aperta.

Proprio in questi giorni arrivano interessanti notizie per tutti coloro amano praticare questo tipo di attività, gli  sviluppatori di RunKeeper Pro hanno infatti deciso di rendere la propria applicazione gratuita per tutto il mese di Gennaio.

Per chi non la conoscesse ancora, RunKeeper Pro è un’applicazione completa dedicata a chi ama correre all’aperto, le sue funzioni ci consentono di monitore nel dettaglio la nostra performance, i tempi medi, il percorso che abbiamo seguito, le calorie consumate, il tutto anche ascoltando la nostra musica preferita. Abbiamo inoltre la possibilità di registrarci e salvando i dati dei nostri allenamenti.

Vizio: In arrivo Tablet e Smartphone Android

 Molti produttori si avvicino al mondo mobile, attirati soprattutto dall’affidabilità e dalle potenzialità di Android, uno di questi è Vizio il quale ha da poco svelato due nuovi device che verranno lanciati sul mercato.

Si tratta di un tablet con display da 8 pollici di diagonale ed uno smartphone da 4 pollici, per il momento non ci sono dettagli sulla versione di Android, che quasi certamente sarà Gingerbread per entrambi.

Meizu M9 arriva in Cina (Video)

 Ormai da tempo si parla di Meizu, il produttore cinese precedentemente contraddistintosi per aver proposto cloni dell’ iPhone di Apple. Da qualche mese però, la societò ha deciso di intraprendere una strada indipendente, un nuovo device basato sul sistema operativo Open Source Google Android.

Meizu M9, questo il nome dell’interessantissimo device, monta un display da 3.5 pollici con risoluzione pari a 960 x 640 pixel (identica al retina display dell’ iPhone 4), processore da 1 GHz, Android 2.2 Froyo, Bluetooth 2.1, Wi-Fi 802.11 b/g/n, slot microSD e  A-GPS.