E’ passato qualche mese da quando abbiamo parlato per l’ultima volta del nuovo Motorola Charm, device Android con un fattore di forma molto simile ai blackberry. Il device è stato da poco inserito anche nel listino dell’operatore mobile indiano Aircel e sarà presto acquistabile per 13.990 INR, corrispondenti a circa 235€.
Il Motorola Charm monta un display TFT QVGA da 2.8 pollici di diagonale con risoluzione pari a 320 x 240 pixel, fotocamera da 3.2 megapixel con zoom digitale e fuoco fisso, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con interfaccia MotoBlur, Bluetooth, GPS, USB e Wi-Fi 802.11 b/g/n.
Dopo il Live View, Sony Ericsson lancia un nuovo accessorio per tutti gli amanti della musica, si tratta del Media Speaker Stand MS430.
Il Media Speaker Stan MS430 altro non è che un piccolo ed elegante altoparlante portatile, facilmente collegabile al nostro device e pienamente compatibile con l’intera gamma Xperia.
L’accessorio si collega tramite un jack da 3.5 mm standard e viene posizionato sulla parte posteriore del device, ha un’ elegante cover in alluminio che lo rende molto gradevole esteticamente. Il peso di soli 67 grammi facilita il trasporto, l’ alimentazione richiede 3 pile AAA.
Android 2.3 Gingerbread è in arrivo a breve ed una delle novità più interessanti riguarda senza dubbio il nuovo stile dell’interfaccia grafica classica. Nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di vedere delle immagini piuttosto sfocate, dalle quali si riusciva a vedere appena qualcosa.
Presi dalla voglia di scoprire cosa ci nasconde Google, abbiamo trascurato un video di Google stesso, sembrerebbe paradossale ma è un video ufficiale di big G dal quale possiamo vedere Android 2.3 Gingerbread in esecuzione!
Quello che vi mostriamo di seguito, è una classica video guida di Google HK nel quale viene mostrato il funzionamento di Google Voice Search, dal video si può chiaramente vedere la nuova barra delle notifiche di colore nero e le icone verdi.
Dopo il grande successo ottenuto sulla piattaforma iOS, ngmoco lancia la versione Android di Pocket God.
Per chi non lo conoscesse ancora, Pocket God è un simpatico gioco in cui noi siamo la divinità e dalle nostre azioni dipenderà il destino di una piccola tribù indigena, possiamo facilmente creare vita e altrettanto facilmente toglierla, possiamo decidere se essere buoni con loro o terribilmente atroci.
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato l’incredibile banner dell’operatore americano Verizon Wireless, nel quale si vedeva chiaramente in primo piano un Motorola Droid X con la versione di Google Maps del’ iPhone.
Sembrerebbe che quello di Verizon non sia un caso isolato, come possiamo vedere nell’immagine in alto, un rivenditore francese ha esposto questo manifesto al pubblico, si tratta di un Blackberry Torch 9800 di RIM, ma è chiaro che il sistema operativo che si vede è Google Android.
Diverse settimane fa abbiamo avuto modo di parlare di due nuovi device Android prodotti da Motorola, si tratta di due device di fascia medio bassa, probabilmente destinati al solo mercato americano.
In alto possiamo vedere l’immagine dei due nuovi device, a sinistra troviamo il Motorola Kobe a destra invece il Motorola Sage. Vediamo ora quelle che sono le caratteristiche tecniche dei due device:
Come di consueto, Google pubblica i dati relativi alla frammentazione della piattaforma Android al 1 Dicembre 2010.
Rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 1 Novembre, non si registrano evidenti differenze, Android 2.1 Eclair perde la testa della classifica, passando dal 40.8% al 39.6%, sale in prima posizione invece Android 2.2 Froyo, passando dal 36.2% al 43.4%.
Uno studio effettuato dall’agenzia Nielsen, svela quelle che sono le preferenze dei consumatori, in relazione al sesso. Come possiamo vedere dai due grafici sopra riportati, uomini e donne hanno preferenze piuttosto diverse nello scegliere lo smartphone.
La maggior parte delle donne (il 30.9%) preferisce Apple iOS, seguono le appassionate di Android (il 22.8%), RIM (12.5%) e Windows Mobile (5.8%). Per gli uomini la situazione al vertice è del tutto opposta, una grossa fetta sceglie Google Android (32.6%), un’ altra porzione importante sceglie iOS (28.6%) a seguire tutti gli altri.
E’ stata finalmente rilasciata sull’ Android Market, l’applicazione ufficiale dedicata al servizio di lettura dei Feed RSS, stiamo parlando di Google Reader. Basterà scaricare in maniera del tutto gratuita l’applicazione e, una volta completato il processo di installazione, inserire (o creare qualora non l’avessimo ancora), il nostro account GMail.
Il suo funzionamento è del tutto identico alla versione desktop, sono state inoltre aggiunte alcune funzioni che velocizzano la consultazione come, la possibilità di sfogliare i vari feed con il bilanciere del volume (la funzione va attivata dal menu) o la possibilità di rinominare, eliminare la sottoscrizione o cambiare cartella, semplicemente tenendo premuto un feed.
Sony Ericsson Xperia X10 Mini, è il piccolo device della casa nippo-svedese basato sul sistema operativo Google Android, monta un display dalle dimensioni ridotte da 2.55 pollici di diagonale, fotocamera da 5 Megapixel, 256 MB di memoria RAM ed un processore da 600 MHz.
HTC Desire, originariamente conosciuto come HTC Bravo, è sicuramente uno dei migliori prodotti della casa taiwanese. La sua dotazione tecnica è piuttosto simile a quella del Nexus One, a differenza di quest’ultimo però, qui troviamo l’interfaccia grafica Sense UI.
Nexus One, il primo Google Phone prodotto in collaborazione con HTC. Il device monta un display da 3.7 pollici touchscreen capacivo, fotocamera da 5 megapixel, il tutto spinto da un potente processore Qualcomm Snapdragon da 1 GHz.
Proprio in queste ore arrivano nuove interessanti immagini del Motorola Olympus, device basato sul sistema operativo Google Android.
Il Motorola Olympus è sicuramente un device piuttosto interessante, spinto da un processore NVidia Tegra 2 ormai divenuto uno standard per i dispositivi di fascia alta del 2011. Come possiamo vedere dalla galleria fotografica in basso, il device monta un display piuttosto grande, una diagonale quasi certamente compresa tra 3.7 e 4 pollici, interfaccia grafica MotoBlur e, ciliegina sulla torta, ingresso HDMI sul lato sinistro.
E’ stata appena rilasciata sull’ Android Market Angry Birds Season, la versione natalizia del simpatico giochino. Angry Birds Season è formato da 25 nuovi livelli che ci accompagneranno fino al
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.