
I ragazzi si SE-first.com hanno da poco pubblicato un nuovo video in cui vediamo le novità della ROM su TimeScape, contatti ed integrazione coi social network:

I ragazzi si SE-first.com hanno da poco pubblicato un nuovo video in cui vediamo le novità della ROM su TimeScape, contatti ed integrazione coi social network:
multimedia
L’applicazione offre numerosi funzioni come la possibilità di sincronizzare la libreria della versione PC tramite Wifi( solo con la versione 5.59 beta) o via cavo USB. Inoltre è possibile aggiungere un Widget nella schermata del nostro smartphone per garantire un accesso più rapido e semplificato al programma.

Su YouTube abbiamo trovato un piccolo video unbox del device, in cui l’utente dichiara di averlo acquistato su eBay per £419, corrispondenti a circa €470. Da quello che possiamo apprendere si tratta di una versione T-Mobile, probabilmente l’unico operatore con cui il device è commercializzato nel Regno Unito.
Questo proverebbe che T-Mobile UK dispone già da qualche giorno di una certa scorta dei HTC Desire HD, di seguito il video caricato qualche ora fa:

Chi fosse interessato all’acquisto del nuovo device, il noto e-commerce eXpansys Italia lo ha aggiunto da poco nel catalogo on-line. Allo stato attuale è solo possibile effettuare il pre-ordine, anche se non viene specificata la data di arrivo, il prezzo è stato fissato a €404,99.

Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in rete, Android Gingerbread dovrebbe essere la versione 2.3 (la versione 2.2 è quella attuale, anche conosciuta come Froyo). Google dovrebbe poi passare direttamente ad Android 3.0 Honycomb, in cui ci sarà la vera svolta del sistema operativo Open Source.

Dopo qualche settimana di calma apparente, sono apparse sul web nuove interessanti immagini del device. Il Liquid Metal non dovrebbe essere l’unica novità del produttore taiwanese, oltre al Liquid Metal è apparsa un’immagine di un nuovo tablet di cui non conosciamo ancora le caratteristiche.

Il device sembrerebbe disponibile da qualche giorno su eXpansys Italia, il prezzo è stato fissato a €459,99.

Nel video in basso, oltre a vedere le novità dell’interfaccia grafica, possiamo anche notare la nuova animazione del blocco schermo. Ecco il piccolo video:

Abbiamo avuto modo di contattare ZeptoLab, software house di Cut the Rope, chiedendo maggiori dettagli in merito al rilascio della versione Android e sulla disponibilità della prima Beta, questa la risposta ricevuta:

Milano, 22 ottobre 2010 – Dalla metà del mese di novembre, Samsung Galaxy S sarà aggiornabile anche in Italia alla versione Android™ 2.2 (Froyo), per un mondo di nuove funzionalità, applicazioni e prestazioni ottimizzate.
Sarà possibile effettuare l’aggiornamento tramite Kies, il programma di Samsung per effettuare il download di software e applicazioni tramite PC (scaricabile dal sito www.samsungmobile.it).
L’aggiornamento ad Android 2.2 sarà disponibile a partire da novembre in Italia.

Di seguito il video realizzato dai ragazzi di 247android.com:

Nei giorni scorsi il device è stato inserito sul listino dell’operatore americano T-Mobile, a distanza di qualche giorno lo ritroviamo anche tra le pagine di T-Mobile UK. Allo stato attuale il device risulta in arrivo, siamo curiosi di conoscere il prezzo di vendita della versione libera, in attesa che gli operatori italiani facciano il primo passo.

Siamo rimasti favorevolmente stupiti dal nuovo device della casa nippo-svedese, le dimensioni sono leggermente superiori rispetto alla serie X10 Mini: 99 mm di altezza, 54 mm di larghezza e 15 mm di spessore. Anche il display risulta leggermente superiore rispetto ai fratelli minori: touchscreen TFT da 3.0 pollici di diagonale, con risoluzione pari a 320 x 480 pixel.

Allo stato attuale il nuovo device basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, sembrerebbe disponibile per l’acquisto, il prezzo è stato fissato a 699€. Per il momento non sembrerebbe possibile acquistare il tablet con un piano abbonamento.