Grandi notizie in arrivo per tutti i possessori di Samsung Galaxy S, smartphone top gamma della casa sudcoreana, basato attualmente su Google Android 2.1 Eclair.
Come sappiamo, c’è molta attesa per il rilascio da parte di Samsung di Google Android 2.2 Froyo, anche se negli ultimi giorni si sono susseguite notizie piuttosto contrastanti. Proprio in queste ultime ore però, arrivano interessanti indiscrezioni dalla Norvegia.
In attesa del rilascio di Google ANdroid 2.1 Eclair per la famiglia Xperia di Sony Ericsson, sul blog ufficiale del produttori troviamo alcuni interessanti video relative alla nuove funzionalità introdotte.
L’ aggiornamento che Sony Ericsson rilascerà, non si limiterà ad aggiornare la sola versione di Android, verranno introdotte una serie di nuove funzionalità e widget, una su tutte: la registrazione video in alta defizione 720p, con messa a fuoco continua.
Per il momento non ci sono notizie ufficiali relative al rilascio di tale aggiornamento, T-Mobile UK lo ha pianificato per la fine del mese di Novembre, in Italia speriamo di riuscire a vederlo un po’ prima.
Uno dei più grossi punti deboli della famiglia Xperia X10 di Sony Ericsson, è sicuramente la versione di Google Android con cui i terminali vengono commercializzati.
Come sicuramente saprete, sia l’ Xperia X10, che l’ X10 Mini e Mini PRO sono arrivati con Google Android 1.6 Donut a bordo, quando già la release era da tempo superata. Nonostante ciò, Sony Ericsson non ha ancora rilasciato il tanto atteso aggiornamento e, dalle notizie che arrivano dal Regno Unito, sembrerebbe che ci sarà ancora da attendere un bel po’.
Tra i tanti servizi che Google mette a disposizione degli utenti, uno dei più utili è sicuramente Google Traduttore, grazie al quale avremo la possibilità di tradurre testo ed intere pagine web con pochi click.
E’ arrivato da qualche giorno anche sull’ Android Market Babylon2Go, famosissimo servizio web, grazie al quale sarà possibile effettuare traduzioni da e per 75 lingue diverse.
Nei giorni scorsi è stato finalmente rilasciato sull’ Android Maket il supporto Flash Player 10.1, attualmente compatibile con Google Android 2.2 Froyo. Il Flash Player è stato subito dopo seguito dal rilascio di Adobe AIR, grazie al quale sarà possibile eseguire applicazioni scritte in ActionScript 3.0.
L’integrazione del Flash in Android inizia a dare i primi risultati, nei giorni scorsi sono apparse sul Market le prime applicazioni sviluppate con Adobe AIR e, stando alle ultime analisi, sembrerebbe che Adobe Flash Player 10.1 abbia raggiunto 1 milione di download.
L’operatore americano AT&T è forse l’unico ad avere in listino pochissimi device basati sul sistema operativo Google Android, il motivo principale di questa esclusione è sicuramente dovuto agli accordi di esclusiva tra Apple ed AT&T per la commercializzazione dell’ iPhone.
Questi accordi sembrerebbero ormai superati, in quanto l’iPhone presto arriverà anche con Verizon Wireless ed AT&T può sentirsi libero di puntare anche su altri sistemi operativi mobili, Android è sicuramente uno di quelli più gettonati.
Nella giornata di ieri abbiamo avuto modo di mostrarvi qualche immagine del nuovissimo Notion Ink Adam, teblet Android basato su NVidia Tegra 2.
Il nuovo talbet risulta essere piuttosto innovativo, gli sviluppatori avrebbero introdotto una bellissima interfaccia grafica dotata di un rivoluzionario Multitasking e, come se non bastasse, sono stati introtti ben 1GB di memoria RAM DDRII a 667 MHz.
Di seguito vogliamo mostravi un brevissimo video del Notion Ink Adam in esecuzione:
C’è grandissima attesa per il nuovo HTC Desire HD, smartphone di fascia alta basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.
Il Desire HD insime al Desire Z, presentati nella stessa conferenza, portano con se tantissime novità: HTCSense.com è sicuramente una di queste, servizio grazie al quale sarà possibile controllare i nuovi device da remoto; HTC Maps, servizio di navigazione satellitare, ecc
La CyanogenMod è sicuramente una delle custom ROM Android maggiormente apprezzata dagli utenti, il suo successo è dovuto, oltre al via via crescente numero di device supportati, anche il continuo sviluppo.
Proprio in queste ore Cyanogen, lo sviluppatore delle ROM, ha svelato una novità interessante in arrivo con i prossimi aggiornamenti. Cyanogen in collaborazione con la community di MIUI, introdurro la radio FM su tutti i device dotati di tale supporto.
Uno dei tablet Android più promettent, è sicuramente il nuovissimo Notion Ink Adam, in commercio qausi certamente tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011.
Il NotioInk Adam è un tablet basato sul sistema operativo Google Android e dotato di un’interfaccia grafica personalizzata. Lo sviluppatore ha rivoluzionato anche il concetto di multitask, rendendolo ancora più pratico e adatto per un dispositivo di questo tipo.
Diverse settimane fa abbiamo parlato di TweetDeck, applicazione disponibile in versione Beta.
Per chi non conoscesse ancora TweetDeck, si tratta di un ottimo client Twitter già da tempo disponibile per iPhone e Desktop. Gli sviluppatori hanno pubblicato una prima versione dell’applicazione qualche settimana fa, e proprio in queste ore esce dalla fase sperimentale (Beta) ed arriva anche sull’ Android Market.
Due dei device più attesi del momento sono sicuramente i nuovissimi HTC Desire HD e HTC Desire Z, terminali con caratteristiche tecniche differenti, entrambi basati su Google Android 2.2 Froyo e interfaccia grafica Sense UI.
Il Desire Z ed il Desire HD, saranno inoltre i primi device ad aver accesso al nuovo servizio HTCSense.com, grazie al quale saremo in grado di gestirli direttamente da remoto.
I ragazzi di solopalmari.com sono riusciti ad ottenere i due terminali in anteprima, ecco il video dell’unbox:
Negli Stati Uniti è da poco in commercio il nuovissimo T-Mobile G2, interessantissimo terminale basato su Google Android 2.2 Froyo.
Il sito wirefly.com ha realizzato un piccolo me interessante video, in cui il nuovo device viene messo a confronto con il Samsung Epic 4G, variante americana del Samsung Galaxy S, dotato di connettività 4G ed in commercio con Sprint.
Il nuovo Motorola Defy sembrebbe già arrivato anche sul mercato europeo, in Germania per la precisione.
Per chi non lo conoscesse ancora, il nuovo Motorola Defy è un dispositivo basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair ed interfaccia grafica MotoBlur. Monta un processore da 800 MHz, 512 MB di memoria RAM, 2 GB di memoria interna, tastiera Swypepre-installata, fotocamera da 5 megapixel con autofocus e flash led, GPS, Wi-Fi, Bluetooth e connettività HSDPA.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.