Motorola Ming A1680, MT810 e XT806: Tre flip phone per la Cina

 Qualche mese fa abbiamo avuto modo di mostrarvi un nuovo interessante terminale prodotto fa Motorola e basato sul sistema operativo Open Source Google Android. La peculiarità di questo nuovo terminale era sicuramente il fattore di forma in pieno stile Motorola, caratterizzato da uno sportellino flip frontale trasparente.

Successivamente abbiamo scoperto che si tratta di un device appartenete alla famiglia Ming, generalmente destinata al mercato asiatico. Proprio in queste ore arrivano nuove indiscrezioni in merito, sembrerebbe che il produttore americano commercializzerà presto tre nuovi flip phone appartenenti alla famiglia Ming, si tratta del: A1680, MT810 e XT806, tutti basati su Google Android.

LG E720: Nuovo terminale Android 2.2 Froyo, Galleria e Video

 I ragazzi di android.com.pl sono riusciti ad ottenere in anteprima mondiale, il primo esemplare di LG E720, nuovo terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, di fascia media.

Il nuovo LG E720 monta un display touchscreen capacitivo da 3.2 pollici di diagonale, fotocamra posteriore da 5 megapixel, processore Qualcomm MSM7227 ed interfaccia grafica proprietaria di cui non si conosce ancora il nome.

Non mancano di certo Wi-Fi, USB, Bluetooth, GPS, jack audio standard da 3.5 mm e slot di espansione microSD. Per il momento nessun dettaglio sul possibile prezzo e sulla data di commercializzazione.

Motorola Droid X: Ecco la prima ROM personalizzata (Video)

 Come sappiamo, Motorola ha investito molto nella protezione dei sui terminali, utilizzando un bootloader super protetto che impedisce qualsiasi tipo di manomissione.

Stando alle ultime indiscrezioni però, sembrerebbe che alcuni sviluppatori siano riusciti ad installare sul nuovo Motorola Droid X una ROM personalizzata. Non conosciamo ancora l’entità della personalizzazione, ma sembrerebbe che non sia stato in alcun modo modificato il kernel.

Ecco un piccolo video:

Garmin Asus A10: Adesso anche a Taiwan

 Ormai da mesi conosciamo il Garmin Asus A10, smartphone / navigatore satellitare basato sul sistema operativo Google Android.

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che il device stia per essere commercializzato anche a Taiwan, il prezzo è stato fissato a TWD 13.900, corrispondenti a circa 343€. Per chi non lo conoscesse ancora, il Garmin Asus A10 monta un display touchscreen HVGA da 3.2 pollici di diagonale, fotocamera da 5 megapixel, 512 MB di memoria RAM e sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

Samsung: Consegnati oltre 1 milione di Galaxy S in USA

 Uno dei terminali basati sul sistema operativo Google Android di maggiore successo è sicuramente il nuovissimo Samsung Galaxy S.

Dopo il boom di vendite registrato in Corea, patria del produttore Samsung, ottimi risultati arrivano anche dagli Stati Uniti. Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che Samsung abbia consegnato più di un milione di terminali allo stato attuale.

Toshiba AC100: Vediamo in esecuzione (Video)

 Abbiamo da poco parlato del nuovissimo Toshiba AC100, interessante Smartbook basato sul sistema operativo Google Android. Come anticipato, proprio in questi giorni sono iniziate le vendite del device anche se la disponibilità appare piuttosto limitata.

Il Toshiba AC100 è basato sulla piattaforma NVidia Tegra 2 ed è disponibile in due varianti, la prima dotata di disco SSD da 16 GB e connettività Wi-Fi (il prezzo dovrebbe essere di 299€) e la seconda dotata di modem 3G integrato e disco SSD da 8 GB (prezzo leggermente superiore).

Di seguito vi mostriamo di video in cui possiamo vedere lo smartbook in esecuzione:

Supernova X1: Tablet Android 3D senza occhiali (Video)

 L’ IFA di Berlino ci riserverà interessantissime novità, e Android come accade nell’ ultimo periodo, sarà ancora uno dei protagonisti indiscussi.

Quello che vedete in alto è un nuovissimo Supernova X1, talbet ultra compatto prodotto dalla cinese Rockchip. Si tratta di un device molto particolare, basato sul sistema operativo Google Android, in grado di farci vivere l’esperienza del 3D, senza l’ausilio dei fastidiosi occhiali stereoscopici.

Avvalendosi della tecnologia autostereoscopica il tablet utilizza una matrice lenticolare del tutto simile a quello del Nintendo 3DS, questo consentirà all’occhio umano di cogliere l’effetto tridimensionale senza gli occhiali.

Il Supernova X1 monta un display da 3.4 pollici prodotto da Sharp, slot di espansione microSD, porta USB e bilanciere volume sul laterale.

Rimaniamo in attesa di maggiori info non appena verrà presentato all’IFA.

Samsung Galaxy Tab P1000: Tanti accessori in arrivo

 Mancano davvero pochi giorni alla presentazione del nuovissimo Samsung Galxy Tab P1000 (il prossimo 3 Settembre in occasione dell’ IFA di Berlino) e sul web iniziano a spuntare una serie di accessori per il nuovo device.

Si tratta di una custodia che permette anche diverse posizioni, un caricabatterie da tavolo con porta HDMI sul laterale, una comoda tastiera fisica, un cavo USB supplementare, un cavo TV RGB, un caricabatterie da auto con ingresso USB e cavo ed infine un auricolare stereo in-ear.

Samsung Epic 4G: Ecco i diritti di Root

 Uno dei terminali Android più attesi sul mercato americano è sicuramente il nuovissimo Samsung Epic 4G, una variante del Galaxy S dotata di una comoda tastiera fisica con apertura a scorrimento orizzontale e connettività 4G.

Nonostante il terminale non sia ancora in commercio, i ragazzi di sdx-developers.com sono già riusciti ad ottenere i diritti di root. Chi fosse interessato può dare una sbirciata al thread ufficiale al seguente indirizzo.

Ecco le prime immagini di un nuovo terminale Android prodotto da HTC

 I ragazzi di boygeniusreport.com hanno da poco ricevuto da una fonte anonima, le immagini di un nuovissimo device basato sul sistema operativo Google Android e prodotto da HTC.

La fonte non ha fornito informazioni aggiuntive. Come possiamo vedere dalle immagini, si tratta di un device molto simile all’ HTC EVO (attualmente in commercio con Sprint) e destinato all’operatore mobile americano Verizon Wireless.

Queste le caratteristiche tecniche che possiamo ipotizzare:

  • Display touchscreen da 4.3 pollici di diagonale
  • Fotocamera da 8 Megapixel con fuoco automatico e doppio flash led
  • Cavalletto posteriore
  • Jack audio standard da 3.5 mm
  • Front face camera

T-Mobile G2: Trapelati gli sfondi

 Come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, alcuni utenti sono riusciti a mettere le mani sulla ROM del nuovissimo T-Mobile G2, interessantissimo terminale Android non ancora in commercio.

Grazie alla ROM gli sviluppatori sono riusciti ad ottenere tante informazioni sul nuovo device. Quelli che vedete in alto per esempio, sono i nuovi sfondi presenti sul T-Mobile G2, chi fosse interessato alle immagini, può effettuare il download dell’ archivio zip dal seguente indirizzo.

TweetDeck per Android: rilasciata la beta 0.9.5

 Qualche giorno fa vi abbiamo anticipato la disponibilità di TweetDeck per Android uno dei migliori client twitter (e non solo) disponibile già da tempo per desktop oltre ad iPhone e iPad di Apple.

Dopo il rilascio della prima beta, gli sviluppatori hanno constantemente lavorato al fine di migliorare ed ottimizzare l’applicazione anche per la piattaforma Android e, a distanza di circa una settimana dal suo primo rilascio, ecco arrivare una nuova beta, si tratta della versione 0.9.5.