Installiamo Google Android sul nostro PC

 Proprio qualche giorno fa abbiamo parlato della possibilità di testare il sistema operativo Google Android, ridettamene sul nostro PC di casa.

I ragazzi di geekitalia.it hanno da poco realizzato un’interessante guida, in cui ci viene spiegata l’intera procedura, passo dopo passo. In realtà, più che di un’installazione, si tratta di un boot direttamente da una pendrive su cui è stata installata l’immagine iso del sistema operativo di Google.

HTC Deisre: Android 2.2 Froyo da subito!

 Il produttore taiwanese HTC sarebbe in procinto di rilasciare l’aggiornamento ufficiale a Google Android 2.2 Froyo per il suo Desire, le prime notifiche potrebbero arrivare già entro questo fine settimana.

Secondo le ultime indiscrezioni, oltre alle nuove funzioni introdotte da Froyo, HTC avrebbe aggiunto interessanti novità. Fra queste, la più importante è sicuramente la possibilità di registrare video in alta definizione 720p con risoluzione paria a 1280 x 720 pixel, oltre alla possibilità di sincronizzare il terminale con iTunes.

Un portavoce della compagnia telefonica O2 ha detto: We’re working with HTC to bring the latest version of Android 2.2 Froyo to our HTC Desire customers as soon as possible. We expect this to take several weeks and we will update our customers once the new software is available.

Samsung Galaxy S: confermato Froyo per fine settembre

 Samsung ha da qualche giorno rilasciato le prime ROM sperimentali, relative all’aggiornamento del suo Galaxy S a Google Android 2.2 Froyo. Molti utenti si chiedono però…quando verrà rilasciata la versione ufficiale?

Attraverso la pagina ufficiale di twitter, Samsung UK ha fornito alcune interessanti informazione sulla data di rilascio dell’ aggiornamento a Froyo. Questo il tweet:

We’ve seen a lot of Q’s about the Froyo update; it’s currently in development & will be released for all networks at the end of September…

HTC Cina: Froyo sui prossimi Desire e Wildfire

 Dopo la brutta esperienza con l’ HTC Hero, molti utenti stanno aspettando con impazienza notizie sul prossimo aggiornamento ad Android 2.2 Froyo per i nuovi device (Desire, Legend, Wildfire, ecc).

Sfogliando tra le pagine ufficiali del sito HTC Cina, alla voce “Sistema Operativo” del Desire è possible leggere Android 2.2 con Sense UI, evidente segno che HTC sia intenzionata a commercializzare i prossimi Desire con il nuovo sistema operativo precaricato. La stessa situazione si presenta anche sulle pagine del Wildfire e, ovviamente del Nexus One. Per i più curiosi abbiamo pensato di allegare il link della pagina web: HTC Desire Froyo.

Motorola Droid 2: Tracce di Android 2.2 Froyo sul manuale utente

 Uno dei prossimi terminali Android più attesi è sicuramente il Motorola Droid 2, successore dell’ attuale Droid, meglio conosciuto nel mercato europeo come Milestone.

Come già anticipato in passato, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a portare il nuovo terminale sul mercato, direttamente con Google Android 2.2 Froyo a bordo. A confermare la notizia, sarebbero alcune informazioni presenti sul manuale utente, disponibile sul web per il download.

In particolare, sfogliando le varie pagine del manuale, ci si è accorti che il terminale utilizza il nuovo menù di ricerca inserito sull’ ultima versione di Android, la  2.2 Froyo. Si tratta di un elemento piuttosto inconfondibile che conferma ancora una volta la presenta della nuova versione del sistema operativo.

JackSMS si aggiorna alla versione 1.5

 Da poche ore è disponibile un nuovo aggiornamento per l’applicazione JackSMS che passa ora alla versione 1.5. Per chi non la conoscesse ancora, JackSMS è un interessante servizio che permette di sfruttare i vari servizi sms presenti sul web, per inviarli dal nostro terminale a costo bassissimo o addirittura gratuitamente.

Con la nuova versione sono stati corretti alcuni piccoli bug di sistema. La parte più importante dell’aggiornamento riguarda la possibilità di sincronizzare i servizi impostati attraverso il nostro account web direttamente sul terminale, evitando di dover reimpostarli da capo.

Samsung I5800 Galaxy 3: Redcoon.it avvia il pre-ordine a 219 euro

 Samsung risulta essere molto attiva sul settore Android in questo periodo, dopo il grandissimo successo del Galaxy S, il produttore ha sfornato diversi entry-level tra cui l’ I5500 Corrby Smarphone, in commercio da qualche settimana con Tim ed il nuovo I5800 Galaxy 3, atteso nei prossimi giorni.

Il prezzo consigliato per quest’ ultimo terminale è di 299€, nonostante ciò l’e-commerce redcoon.it ha da poco avviato il pre-ordine del terminale, con un prezzo davvero molto aggressivo, 219€.

MSI Win Pad: Ecco svelati i prezzi

 In occasione del Computex 2010 di Taipei, abbiamo avuto modo di ammirare i nuovi device prodotto dalla casa taiwanese MSI. Si tratta di due nuovi interessantissimi prodotti, il Wind Pad 100 ed il Win Pad 110.

Entrambi hanno un fattore di forma davvero bello, display touchscreen da 10 pollici di diagonale con una risoluzione pari a 1024 x 600 pixel. Il Win Pad 100 è basato sul sistema operativo Microsoft Windows, il 110 invece, utilizza Google Android 2.1 Eclair.

Quest’ ultimo inoltre, basato sulla piattaforma NVidia Tegra 2, monta un processore ARM Cortex con frequenza di clock di 1 GHz e 512 MB di memoria RAM.

HTC abbandona definitivamente gli AMOLED a favore dei Super LCD

 Se fino a qualche settimana fa poteva ancora trattarsi di un rumor, adesso il tutto sembra molto più ufficiale, stiamo parlando della questione display di HTC. Come anticipato un po’ di tempo fa, il colosso taiwanese lamentava grandissimi ritardi nella consegna dei display AMOLED da parte di Samsung, rallentando notevolmente la produzione degli stessi.

HTC ha ufficialmente abbandonato la tecnologia AMOLED di Samsung a favore dei Super LCD, ad annunciarlo è lo stesso Peter Chou, CEO di HTC.

I pannelli Super LCD rappresentano un’ evoluzione dei vecchi LCD, i quali, oltre a garantire una produzione adeguata, offrono un angolo di visuale nettamente superiore, grazie anche alla tecnologia VSPEC III di Sony e garantirebbero inoltre un consumo inferiore della batteria, si parla di una riduzione di quasi 5 volte rispetto alla tecnologia LCD.

CyanongeMod 6 RC2 rilasciata

 Dopo aver risolto i precedenti problemi con Google, lo sviluppatore Cyanogen rilascia un nuovo aggiornamento per la sua ultima ROM, stiamo parlando della CyanogenMod 6 RC2 per Nexus One, HTC Dream e Magic.

Di seguito riportiamo il changelog completo:

Twitter per Android si aggiorna alla versione 1.0.2

 L’applicazione ufficiale Twitter per sistema operativo Google Android si aggiorna passando alla versione 1.0.2. Per i pochi che ancora non conoscessero twitter, si tratta di uno dei più noti social network, da un po’ di tempo anche in italiano.

Queste le novità introdotte nell’ ultima release:

  • Its faster than the previous version
  • Auto refresh is now added.
  • People search is fixed

E-Noa Interpad: Tablet Android con Tegra T20

 Il mercato dei tablet si prospetta piuttosto vario, se da un lato (come visto in un articolo precedente: Augen Gen 7) abbiamo soluzioni piuttosto economiche, dall’altro si presentano i veri concorrenti dell’ iPad di Apple.

Il nuovo E-Noa Interpad è sicuramente uno di questi! In questi giorni il tablet ha fatto la sua prima comparsa, non si tratta più di un concpet ma del prodotto che presto arriverà negli scaffali.

Il nuovo E-Noa Interpad basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, monta un ampio display touchscreen da10.1 pollici di diagonale, CPU Tegra T20 di seconda generazione, 1 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria interna oltre all’immancabile connettività Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.1 e HDMI.

Nexus One con Android 3.0 Gingerbread o fake?

Nonostante Android 2.2 Froyo sia in piena fase di rilascio dai maggiori produttori, si inizia a parlare con maggiore insistenza del suo successore, Android 3.0 Gingerbread.

Rimangono ancora molte incertezze relative alla versione, alcuni sostengono che Gingerbread sia solamente la 2.3 e non la 3.0. Ad ogni modo, i ragazzi di phandroid hanno da poco pubblicato un’ interessante immagine in cui viene mostrato un Nexus One con a bordo Android 3.0.