Sony Ericsson Xperia X10 Mini PRO: Videorecensione by telefonino.net

 Dopo il Sony Ericsson Xperia X10 Mini, il mercato dei terminali Android si prepara ad accogliere anche la variante dotata di una comoda tastiera fisica con apertura a scorrimento orizzontale, avete capito bene che stiamo parlando dell’ Xperia X10 Mini PRO.

Andrea Galeazzi di telefonino.net ha avuto la possibilità di testare il nuovo terminale, realizzando una videorecensione. Eccola di seguito:

Nexus One: Il rosso riduce i consumi della batteria (Video)

 Guardando l’immagine sopra riportata vi chiederete, Ma cosa diavolo è successo al display AMOLED  del Nexus One? Potete tranquillizzarvi, fortunatamente il display non ha alcun problema!

Jeff Sharkey, un ingegnere Android ha effettuato alcuni interessanti test sui display AMOLED del Nexus One, con lo scopo di verificare l’ andamento dei consumi della batteria. Come possiamo vedere, l’applicazione di Sharkey spegne alcuni sub-pixel del display generando una colorazione delle immagini molto particolare.

Android Gingerbread: Non si tratta di requisiti minimi ma consigliati

 In un articolo precedente, pubblicato qualche giorno fa, avevamo parlato di alcune interessanti indiscrezioni riguardanti la nuova versione di Google Android, soprannominata Gingerbread.

Sembrerebbe che Eldar Murtazin di mobile-review.com, abbia rettificato le novità riguardanti Gingerbread. Prima di tutto, ha precisato che Gingerbread non sarà la versione 3.0 (potrebbe trattarsi della 2.3 o della 2.5).

la novità più grande riguardava però le caratteristiche tecniche dei terminali, stando alle precedenti notizie, Gingerbread doveva essere compatibile solo con i terminali di fascia alta, dotati di processori da 1 GHz ed almeno 512 MB di memoria RAM. Murtazin ha fatto sapere che non si tratta di requisiti minimi ma requisiti consigliati per avere delle prestazioni soddisfacenti.

HTC Desire: Galleria fotografia by AndroidUp

 In questi giorni stiamo testando il nuovo HTC Desire, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con caratteristiche tecniche molto simile al Nexus One di Google.

Di seguito vi mostriamo una piccola galleria del terminale, in cui è possibile vederlo da tutte le angolazioni:

Adobe AIR: Ecco la Pre-Release

 Adobe pubblica sul suo sito ufficiale, il rilascio di Adobe AIR per piattaforma Android. Adobe AIR per Android consente di sviluppare progetti in Actionscript 3 ed eseguirli nativamente sulla piattaforma Android, come normali .apk. Le applicazioni sviluppate verranno dunque distribuite normalmente attraverso l’ Android Market.

Come è possibile leggere sul post ufficiale: “Gli sviluppatori potranno scrivere nuovo codice o riutilizzare il vecchio per creare applicazioni AIR per Android. Il vantaggio di Adobe AIR è quello di poter utilizzare lo stesso codice anche per piattaforme diverse, senza doversi preoccupare di dover ricompilare tutto da zero.

E’ possibile scaricare Adobe AIR da seguente indirizzoQUI invece è possibile scaricare alcune applicazioni di esempio.

Ecco un piccolo video:

HTC Droid Incredible: In arrivo nuovo OTA, video 720p e funzione Hot Spot

 Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in rete, sembrerebbe che l’ HTC Droid Incredible, interessantissimo terminale in commercio negli Stati Uniti, riceverà presto un nuovo aggiornamento OTA.

Interessanti saranno anche le novità introdotte dal nuovo aggiornamento. Il terminale sarà in grado di supportare la funzione Hot Spot, sarà inoltre introdotta la possibilità di registrare video in alta definizione con risoluzione pari a 1280 x 720 pixel (720p).

Frammentazione Android: Eclair comanda col 53.1%, spunta Froyo co l’ 1.8%

Come di consueto, Google pubblica i dati relativi alla frammentazione della piattaforma Android. I dati sono aggiornati alla data del 1 Luglio 2010.

Come possiamo vedere dal diagramma sopra riportato, sembrerebbero del tutto sparite le versioni 1.1 e 2.0.1, Android 2.1 Eclair è attualmente la versione più diffusa, con una percentuale del 53.1%, calano Android 1.5 Cupcake e Android 1.6 Donut, rispettivamente con il 21.3% e 23.5%.

Motorola Milestone XT720: Caratteristiche tecniche instabili

 Un po’ di tempo fa, abbiamo avuto modo di annunciarvi l’arrivo sul mercato europeo del Motorola Milestone XT720, terminale già in commercio sul mercato asiatico.

Sembrerebbe però che non sia ancora del tutto chiara la sua configurazione hardware. In meno di un mese, la pagina ufficiale del sito ha subito diverse modifiche. Il processore è sempre rimasto lo stesso, ovvero il TI OMAP3440, a cambiare però è stata la sua frequenza di clock, passando dai 550MHz a 720 MHz.

Nexus One: Froyo con due settimane di ritardo per i clienti Vodafone

 Come sappiamo, il Nexus One è in commercio anche in Italia da circa un mesetto. La disponibilità dei terminali risulta piuttosto scarsa, rendendo praticamente impossibile l’acquisto tramite Vodafone.

Fin dall’ inizio ci sono stati dei fastidiosi ritardi: inizialmente Vodafone ha spostato di qualche giorno la data di commercializzazione, poi sicuramente ricorderete la questione legata agli auricolari di bassa qualità, adesso ci troviamo di fronte a nuovi ritardi legati al rilascio di Android 2.2 Froyo.

Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che un impiegato di Google abbia rilasciato la seguente dichiarazione:

Samsung Galaxy S: Ecco la procedura per velocizzarlo

 A pochi giorni dalla commercializzazione del nuovissimo Samsung Galaxy S, emergono i primi piccoli problemi.

Sembrerebbe che il terminale soffra di qualche piccolo rallentamento, nulla di grave ma comunque fastidioso. Come al solito Paul O’Brein del forum di MoDaCo si è subito messo a lavoro, cercando di capire quali fossero le cause di questi rallentamenti.

Stando alla sua analisi, il problema sarebbe imputabile al posizionamento della cartella DATA, risolvibile attraverso una procedura da lui sviluppata. Si tratta di una soluzione momentanea che richiede necessariamente i diritti di Root, ecco come procedere:

Nexus One: Ancora una aggiornamento, FRF91

 Qualche giorno fa Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il suo Nexus One, si trattava della build FRF85B e, come comunicato dallo stesso big G, era la versione ufficiale di Android 2.2 Froyo.

In queste ore però, alcuni utenti avrebbero ricevuto un nuovo aggiornamento, si tratterebbe della Build FRF91. Per il momento non si conosce nulla di di essa, non sappiamo se Google avesse pianificato il rilascio di quest’ ultima o si tratta di un piccolo aggiornamento per correggere qualche imperfezione della FRF85B.

Samsung Epic 4G: Video promozionale

Quello che vedete in alto è il video promozionale del nuovissimo Samsung Epic 4G, una delle tante varianti del Samsung Galaxy S americano.

Come abbiamo più volte detto, l’ Epic 4G è una versione molto particolare del Galaxy S, esclusiva dell’ operatore americano Sprint poiché dotato di connettività 4G (Sprint commercializza già un terminale Android dotato di questa connettività: l’ HTC EVO 4G).

Samsung Galaxy S: Ecco le differenze hardware delle versioni americane

Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di parlare delle diverse varianti di Samsung Galaxy S in arrivo sul mercato americnao: Captivate (AT&T), Fascinate (Verizon), Epic 4G (Sprint) e Vibrant (T-Mobile).

Il nome non è l’unica differenza, come vi abbiamo mostrato ieri, anche le forme sono diverse. Nella tabella in alto sono riportate le sostanziali differenze hardware dei quattro terminali.

La memoria interna è di 16 GB solo per il Captivate ed il Vibrant, 2 GB per il Fascinate e solo 1 GB per l’Epic 4G. Le microSD in dotazione sono da 16 GB per Fascinate ed Epic 4G, 2 GB per Captivate e Vibrant.