Sony Ericsson X8: Ufficializzato il nuovo Xperia Android

 Proprio qualche giorno fa avevamo visto in anteprima le primissime immagini del nuovo Sony Ericsson X8 Shakira, terminale basato sul sistema operativo Google Android.

Di seguito vi riportiamo un piccolo estratto del comunicato stampa ufficiale:

Con l’introduzione di  Xperia™ X8,  Sony Ericsson estende tutte le caratteristiche della famiglia Xperia™ a nuovi segmenti di mercato. L’interfaccia utente è simile a quella dell’ Xperia™ X10 mini, con i 4 angoli che consentono l’utilizzo con una sola mano e la personalizzazione del cellulare per offrire un rapido accesso alle applicazioni preferite.  Sony Ericsson Xperia™ X8 include Timescape™ per un facile accesso ai social network e il tasto “infinite button” per entrare in un mondo di contenuti con un semplice click. Il sistema operativo aperto Android offre numerose funzionalità e permette di fruire di migliaia di applicazioni disponibili all’interno dell’ Android Market™. Timo Maassmann, Product Marketing Manager di XperiaTM X8, ha dichiarato “Siamo lieti di poter offrire l’esperienza dei nostri smartphone XperiaTM a nuovi consumatori con un dispositivo completo e dal prezzo competitivo.”

HTC Aria: Presentato il nuovo Android per AT&T

 E’ stato da poco ufficializzato il nuovissimo HTC Aria, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

Il terminale sarà commercializzato a partire dal prossimo 20 Giugno 2010, sul mercato americano attraverso l’operatore AT&T. Ecco le caratteristiche tecniche:

  • Display touch screen capacitivo da 3.2 pollici di diagonale HVGA
  • Sistema Operativo Google Android 2.1 Eclair con interfaccia grafica Sense UI
  • Fotocamera da 5 megapixel con auto focus
  • Rete: 3G / HSPA
  • Connettività: Bluetooth, Wi-Fi, GPS

Aspresso: Android fa anche il caffè!

 I cellulari degli ultimi anni, sono stati costantemente arricchiti con nuove funzionalità: MP3, fotocamera, GPS, Wi-Fi, ecc. Una delle battute più gettonate è: fa anche il caffè?

Se fino a qualche giorno fa poteva essere presa con ironia, oggi abbiamo sfatato anche questo mito: il cellulare farà anche il caffè! Non è una burla, ma un vero e proprio concept.

Si chiama Aspresso, è una macchina per caffè espresso, basata sul sistema operativo Google Android, in grado di accogliere il nostro terminale, ricaricarlo, riconoscere i nostri gusti, leggere i QR-Code presenti sulle cialde.

Motorola Droid 2: Caratteristiche tecniche e piccolo video

 Dopo avervi mostrato le nuove immagini del Motorola Droid 2, andiamo a vedere cosa ci sarà dentro il terminale.

Il Motorola Droid 2 dovrebbe essere basato, almeno durante la prima fase, su Google Android 2.1 Eclair, successivamente verrà aggiornato al nuovo 2.2 Froyo. Il display sarà un 3.7 pollici di diagonale touchscreen (molto probabilmente lo stesso dell’ attuale Milestone), processore OMAP da 750 MHz, interfaccia grafica MotoBlur del tutto rinnovata, memoria interna da 8 GB + microSD da 8 GB in dotazione, fotocamera da  5 megapixel con fuoco automatico e flash led, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, ecc.

Motorola Droid 2: Nuove immagini del terminale Android

 Proprio nella giornata di ieri, vi avevamo mostrato la primissima immagine del nuovo Motorola Droid 2, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

I ragazzi di droidlife come al solito sono riusciti ad ottenere in anteprima nuovi scatti del terminali, in cui è possibile vedere l’estetica nel dettaglio. Il Droid 2 appare molto simile al primo, le forme spigolose, non molto apprezzate dagli utenti, sono state addolcite, la tastiera, come anticipato in un articolo precedente, è stata modificata: il trackpad piuttosto ingombrante è stato del tutto eliminato, dando spazio a pulsanti leggermente più grandi.

Vodafone: Risolto il problema del riconoscimento vocale

 In questi ultimi giorni Google ha finalmente esteso al territorio italiano, i suoi nuovi servizi. La novità più importante riguarda sicuramente l’abilitazione di Google Maps Navigatore, servizio offerta in maniera del tutto gratuita, che farà senza dubbio storcere il naso agli sviluppatori di software di navigazione satellitare per piattaforme mobili.

Oltre al navigatore, è stata finalmente abilitata la ricerca vocale, ossia la possibilità di effettuare una ricerca su Google, utilizzando semplicemente la nostra voce. Il servizio funziona molto molto bene, anche pronunciando parole piuttosto complesse.

Motorola: Entro il 2010 smartphone Android da 2 GHz

 Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un imponente incremento delle prestazioni degli smartphone. Gli ultimi terminali Android di fascia medio alta, montano tutti i nuovi processori Qualcomm Snapdragon con frequenza di clock di ben 1 GHz. Una potenza davvero incredibile se pensiamo che si tratta solamente di un telefono cellulare.

Nonostante Qualcomm abbia da poco annunciato la nuova gamma di Snapdragon dual core, con frequenze che raggiungeranno 1.5 GHz, Motorola sembrerebbe intenzionata ad andare oltre questa soglia.

Samsung: il Retina Display resta ancora sotto i Super AMOLED

 Come sicuramente saprete, lo scorso lunedì di è tenuto il WWDC 2010, in occasione del quale Apple ha presentato ufficialmente al pubblico il nuovissimo iPhone 4. Tra le tante novità spiegate da Steve Jobs, si è tanto discusso dei nuovissimi Retina Display, i quali garantirebbero delle prestazioni davvero uniche.

Non è dello stesso parere Samsung che, attraverso un portavoce dell’azienda, fa un po’ chiarezza sulla situazione. I nuovi retina display offrirebbero dai 3 – 5% di nitidezza in più rispetto agli AMOLED. Tuttavia essi consumano il 30% in più di batteria, riducendo dunque l’autonomia generale di tutto il sistema.

Sony Ericsson Xperia X10 Mini inserito nel listino di 3 Italia

 Dopo il Desire, anche il nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10 Mini, entra nel listino dell’operatore 3 Italia. Il terminale, basato sul sistema operativo Google Android 1.6 Donut, è già acquistabile, di seguito i piani tariffari:

Ricaricabile

3Power10 | 3Autoricarica | 3Senzascatto:

  • SCEGLI 10 – Anticipo: 49€ | Ricarica: 10€ | Rata: 10€
  • SCEGLI 20 – Anticipo: 0€ | Ricarica: 20€ | Rata: 10€
  • SCEGLI 30 – Anticipo: 0€ | Ricarica: 30€ | Rata: 10€

LG: 20 nuovi terminali Android per il 2010

 Dopo Motorola, anche il colosso sud coreano LG Electronics punta sul sistema operativo Open Source Google Android.

LG è leggermente indietro rispetto alla concorrenza, contando appena 5 terminali Android: LinkMe GW620, GT540 Optimus, Ally di Verizon, LU2300 Optimus Q e SU2300, questi ultimi due di fascia alta destinati al solo mercato orientale.

HTC Desire: Android 2.2 Froyo da Agosto?

 Dopo il myTouch 3G, arrivano interessanti indiscrezioni anche per l’ HTC Desire, terminale basato su Android, le cui caratteristiche tecniche si avvicinano molto al Nexus One.

Proprio in queste ore, il sito polacco pda.pl pubblica un interessante articolo riguardante l’aggiornamento dell’ HTC Desire ad Android 2.2 Froyo. Secondo lo stesso sito, HTC sarebbe intenzionata a rilasciarlo a partire dal prossimo mese di agosto.

myTouch 3G (HTC Magic): Android 2.2 Froyo per l’intera gamma

 In queste ore arrivano interessanti aggiornamenti per tutti i possessori di myTouch 3G e myTouch 3G Slide, la versione americana dell’ HTC Magic europeo e della nuova variante con tastiera fisica.

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che i due terminali, saranno a breve aggiornati a Google Android 2.2 Froyo. Ricordiamo che il myTouch 3G è uscito con Android 1.5 Cupcake, successivamente aggiornato a Donut.