
La disponibilità del terminale è prevista per il prossimo 15 Giugno, di seguito i prezzi per i piani abbonamento:

La disponibilità del terminale è prevista per il prossimo 15 Giugno, di seguito i prezzi per i piani abbonamento:

Grazie a questo piccolo aggiornamento sarà infatti possibile registrare filmati con una risoluzione pari a 1280 x 720 pixel (720p), la procedura da seguire è piuttosto semplice, basterà scaricare il seguente pacchetto: Driver video 720p ed installalo come un semplice aggiornamento dalla recovery. Per il momento l’unico requisito fondamentale, è la presenza della ROM CyanogenMod 5.0.8 test 3, a breve anche una versione compatibile col Android 2.2 Froyo.

Come possiamo vedere dall’immagine, il prezzo è stato fissato a 444,99 euro, la disponibilità è prevista per il prossimo 3 Luglio. Considerando che in fase di pre-ordine i prezzi lievitano leggermente, ma soprattutto considerando le straordinarie caratteristiche del terminale, possiamo aspettarci un buon successo.
A breve arriverà anche sul mercato europeo il nuovissimo Motorola XT720, un terminale davvero molto interessante, inizialmente destinato al solo mercato asiatico.
Per il momento non abbiamo alcuna notizia certa circa la data precisa della sua commercializzazione e del prezzo, in attesa di ottenere i primi dettagli, vi proponiamo un piccolo video dimostrativo del terminale:

Proprio ieri vi abbiamo parlato del Motorola XT720, terminale Android dalla caratteristiche tecniche di tutto rispetto, a breve in commercio anche in Europa. Proprio agli operatori europei, Tom Satchwell muove una piccola critica, i quali non avrebbero dedicato una campagna pubblicitaria tale da consentire al Milestone, lo stesso successo americano.

Il terminale sarà destinato ad un pubblico giovane, le sue caratteristiche piuttosto modeste, contribuiranno a mantenere basso il prezzo. Il nuovo Corby i5500, monta un display da 2.8 pollici di diagonale QVGA, con risoluzione di 240×320 pixel, fotocamera da 2 megapixel, processore da 600 MHz, Wi-Fi, Bluetooth 2.1 + EDR, USB, memoria interna da 100 MB, microSD da 1GB in dotazione (espandibile fino a 16 GB).

Guardando attentamente il render apparso, possiamo notare che il terminale appare molto simile all’ HTC Aria, di cui avevamo parlato qualche giorno fa. I due terminali appaiono molto simili, anche se la seconda immagine non è ben dettagliata, vediamo la stessa disposizione dei tasti e del trackpad centrale, display delle stesse dimensioni e parte superiore del tutto identica.

Il terminale, basato su Android 2.1 Eclair, non è del tutto nuovo, lo avevamo già visto in occasione del Mobile World Congress 2010, e da un po’ di tempo è in commercio in Corea del Sud. Le sue caratteristiche però, sono davvero molto interessanti! Il Motorola XT720, monta un ampio display touchscreen da 3.7 pollici di diagonale con risoluzioni di 854 x 480 pixel, fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e flash allo Xeno, possibilità di registrare video in alta definizione (720p), microSD da 8 GB in dotazione e uscita HDMI.
Si avvicina la data delle commercializzazione del nuovissimo HTC Wildfire, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, dedicato ai giovani. L’ e-commerce eXpansys Italia, inizierà la spedizione del

Non sappiamo bene come definirlo, un vero e proprio ibrido, una via di mezzo tra un tablet ed uno smartphone di ultima generazione. Come possiamo vedere dalla prima immagine (in alto), il device è dotato di una tastiera fisica con un meccanismo di apertura a cerniera, i tasti sembrerebbero davvero enormi!
E’ da poco in commercio nel Regno Unito è già siamo in grado di avere i diritti di root, stiamo parlando del nuovissimo Dell Strek, tablet Android da 5 pollici,

In queste due nuove immagini, possiamo vedere anche la parte posteriore del terminale. In alto a sinistra troviamo il doppio flash e la fotocamera da 8 Megapixel, leggermente più in basso si legge HD Video. Il Droid Extreme è infatti in grado di registrare video il alta definizione, con qualità 1280 x 720 pixel.

Le due menti starebbero già collaborando nella realizzazione di un PSX emulator anche per Android, dalle prime indiscrezioni inoltre, sembrerebbe che risulti più performante della versione per iPhone 3Gs.

Dalle immagini possiamo subito capire che si tratta di un entry – level, dotato di una tastiera fisica con apertura a scorrimento orizzontale. Quest’ ultima appare piuttosto compatta, nello stesso stile gommoso dei suoi predecessori, con l’aggiunta del pulsante .com.
Come dicevamo, dovrebbe essere basato su Android 2.1 Eclair in accoppiata con MotoBlur, l’interfaccia grafica di Motorola. Il display sembra piuttosto piccolo, non sappiamo con precisione la sua diagonale (potremmo ipotizzare 3.2 o ancora meno), processore da 600 MHz.