Samsung T959: Galaxy S per T-Mobile

 Qualche settimana fa, abbiamo parlato di un presunto terminale Samsung di fascia alta soprannominato T959, le sue caratteristiche riportavano un ampio display da 4 pollici di diagonale, touchscreen AMOLED, Bluetooth 3.0, sistema operativo Google Android e supporto Wi-Fi 802.11 b/g/n.

Se prima era solo un sospetto, adesso abbiamo la certezza, il Samsung T959, altro non è che la versione T-Mobile del nuovissimo Samsung Galaxy S, a breve in arrivo anche sul mercato europeo con Vodafone.

Motorola MB511 Ruth arriverà a Giugno

 Qualche settima fa vi avevamo mostrato la prima immagine di un fantomatico terminale Android prodotto da Motorola, basato sull’interfaccia grafica MotoBlur e dotato di un fattore di forma molto molto particolare, quasi quadrato.

Il terminale in questione è una realtà, si chiamerà Motorola MB511 Ruth (o Motorola Flipout) e con molta probabilità sarà commercializzato a partire dal prossimo mese di giugno. Il terminale sarà inoltre dotato di connettività Wi-Fi, supporto GPS oltre allo slot di espansione microSD.

Samsung Moment passa ad Android 2.1 Eclair

 Possono tirare un sospiro di sollievo tutti i possessori americano del Samsung Moment, proprio nella giornata odierna l’ operatore Sprint, esclusivista del terminale, ha rilasciato il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair.

Dovranno ancora attendere qualche settimana, i possessori di HTC Hero Sprint, versione americana del terminale, completamente diversa dal punto di vista estetico.

Apple inizia a temere Android

 In base ad una recente ricerca condotta da NPD, emerge che nel corso del primo trimestre del 2010, il 28% dei terminali venduti erano basati su Google Android, il 21% era costituito da iPhone e iPod mentre la quota maggiore è detenuta da RIM, circa il 36%.

Questi risultati hanno fatto letteralmente infuriare Apple, la quale ha prontamente sminuito i risultati del sondaggio:

Android 2.2 FroYo: Prestazioni in aumento del 450% rispetto ad Eclair

 Android 2.2 FroYo, come sicuramente saprete, sarà il nuovissimo aggiornamento della piattaforma Open Source di Google. Saranno molte le novità che questo aggiornamento porterà con se! I ragazzi di AndroidPolice.com sarebbero riusciti ad entrare in possesso di una Nexus One, basato su Android 2.2 FroYo, sul quale avrebbero fatto dei test.

Dai primi risultati, sembrerebbe che il terminale risulti molto più performante di prima (con Android 2.2 Eclair). Come già anticipato in passato, sarà presente il supporto Flash Player 10.1, grazie al quale sarà possibile vedere tutti i contenuti multimediali ed i video (basati su Flash ovviamente).

LG Ally: Ecco le caratteristiche del nuovo terminale Android

 Qualche giorno fa vi avevamo parlato del nuovissimo LG Ally, terminale a breve in commercio con l’operatore americano Verizon, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. Si tratta di un terminale piuttosto interessante sia dal punto di vista estetico che harware. I ragazzi di boygeniusreport.com sono riusciti ad ottenere alcune interessanti indiscrezioni circa le caratteristiche tecniche ufficiali del terminale.

La commercializzazione sarebbe stata fissata per il prossimo 20 Maggio, già a partire dal 13 maggio sarà possibile effettuare il pre-ordine.

Android supera in vendite l’iPhone

Il sorpasso è avvenuto, almeno per quanto riguarda il primo trimestre di quest’anno. Il numero di cellulari Android venduti oltre oceano è stato maggiore rispetto a quello dell’iPhone. Chiaramente lo

WePad rinominato in WeTab: In vendita su Amazon

 Qualche mese fa, vi abbiamo mostrato le primissime immagini del WePad, un tablet davvero interessante basato sul sistema operativo Google Android. Proprio in questi giorni, il produttore ha deciso di cambiare le ultime tre lettere del nome, trasformandolo da WePad a WeTab.

Non è ancora chiaro l motivo di questo piccolo aggiustamento, alcuni sostengono la tesi di una differenziazione del prodotto di Cupertino, l’ iPad, a breve in commercio anche in Italia.

Android, iPhone e WinMobile sostituiscono gli strumenti musicali (Video)

Tra le moltissime applicazioni disponibili per i dispositivi mobili di ultima generazione, non mancano di certo quelle dedicate ai musicisti. Sfruttando la tecnologia touch screen dei display, gli sviluppatori hanno realizzato chitarre e pianole virtuali, che riproducono in maniera più o meno fedele, il suono originale dello strumento.

Sfruttando le applicazioni per Android, iPhone e Windows Mobile, un utente è riuscito a comporre e suonare un vero e proprio brano musicale, guardate il video:

Prototipo di Tablet Android con supporto nativo Flash Player

 Dopo essere stata scartata da Apple, Adobe concentra il suo sviluppo sulle altre piattaforme tra cui Android. In vista dell’ imminente rilascio del supporto Falsh player 10.1 per il sistema Google Android, continuo lo sviluppo sulla piattaforma Open Source.

In queste ore il sito engadget.com pubblica alcuni interessanti video riguardanti un tablet basato su Google Android. Dovrebbe trattarsi di un tablet da laboratorio, in cui vengono effettuati i test e su cui è presente il supporto nativo Adobe Falsh Player oltre alle Adobe Air.

Come possiamo vedere dai due video in basso, il prototipo sembra essere piuttosto performante, riuscendo a visualizzare correttamente la pagina di youtube:

Garminfone: video del nuovo terminale Android

 In questi giorni, abbiamo avuto modo di parlare del nuovissimo Garminfone, il nuovissimo terminale basato sul sistema operativo Google Android. I ragazzi di TmoNews.com hanno avuto la possibilità di testare il nuovo device, realizzando anche un piccolo video, eccolo:

Motorola Shadow: Ottenuta la certificazione Wi-Fi

 Ormai da diversi mesi non sentivamo parlare del Motorola Shadow. Proprio in queste ore però, sembrerebbe che un terminale Motorola soprannominato MB810 abbia ottenuto la certificazione Wi-Fi. Ci sono buone probabilità che il Motorola MB810 ed il Motorola Shadow siano lo stesso terminale.

Dal primo rendere avevamo visto un terminale dalle forme molto particolari, dotato di una tastiera a scorrimento orizzontale. Sembrerebbe però, che lo Shadow non disponga di una tastiera fisica QWERTY come previsto. Il terminale Motorola, con caratteristiche simili allo Shadow e con tastiera fisica, dovrebbe essere il Droid 2, probabilmente commercializzati nello stesso periodo.