
Se prima era solo un sospetto, adesso abbiamo la certezza, il Samsung T959, altro non è che la versione T-Mobile del nuovissimo Samsung Galaxy S, a breve in arrivo anche sul mercato europeo con Vodafone.

Se prima era solo un sospetto, adesso abbiamo la certezza, il Samsung T959, altro non è che la versione T-Mobile del nuovissimo Samsung Galaxy S, a breve in arrivo anche sul mercato europeo con Vodafone.

Il terminale in questione è una realtà, si chiamerà Motorola MB511 Ruth (o Motorola Flipout) e con molta probabilità sarà commercializzato a partire dal prossimo mese di giugno. Il terminale sarà inoltre dotato di connettività Wi-Fi, supporto GPS oltre allo slot di espansione microSD.

Dovranno ancora attendere qualche settimana, i possessori di HTC Hero Sprint, versione americana del terminale, completamente diversa dal punto di vista estetico.
Con circa due settimane di ritardo rispetto al Legend, Droid Erid e Incredible, HTC rilascia i sorgenti del Desire. Proprio nella giornata odierna, sulla pagina ufficiale dedicata agli sviluppatori, troviamo

Questi risultati hanno fatto letteralmente infuriare Apple, la quale ha prontamente sminuito i risultati del sondaggio:

Dai primi risultati, sembrerebbe che il terminale risulti molto più performante di prima (con Android 2.2 Eclair). Come già anticipato in passato, sarà presente il supporto Flash Player 10.1, grazie al quale sarà possibile vedere tutti i contenuti multimediali ed i video (basati su Flash ovviamente).

La commercializzazione sarebbe stata fissata per il prossimo 20 Maggio, già a partire dal 13 maggio sarà possibile effettuare il pre-ordine.
Il sorpasso è avvenuto, almeno per quanto riguarda il primo trimestre di quest’anno. Il numero di cellulari Android venduti oltre oceano è stato maggiore rispetto a quello dell’iPhone. Chiaramente lo

Non è ancora chiaro l motivo di questo piccolo aggiustamento, alcuni sostengono la tesi di una differenziazione del prodotto di Cupertino, l’ iPad, a breve in commercio anche in Italia.
Tra le moltissime applicazioni disponibili per i dispositivi mobili di ultima generazione, non mancano di certo quelle dedicate ai musicisti. Sfruttando la tecnologia touch screen dei display, gli sviluppatori hanno realizzato chitarre e pianole virtuali, che riproducono in maniera più o meno fedele, il suono originale dello strumento.
Sfruttando le applicazioni per Android, iPhone e Windows Mobile, un utente è riuscito a comporre e suonare un vero e proprio brano musicale, guardate il video:
La corsa all’alta velocità di calcolo, dopo i computer, ha inevitabilmente contagiato anche il settore smartphone/tablet. Ora Intel annuncia di essere agguerrita anche nel comparto CPU per cellulari annunciando i

In queste ore il sito engadget.com pubblica alcuni interessanti video riguardanti un tablet basato su Google Android. Dovrebbe trattarsi di un tablet da laboratorio, in cui vengono effettuati i test e su cui è presente il supporto nativo Adobe Falsh Player oltre alle Adobe Air.
Come possiamo vedere dai due video in basso, il prototipo sembra essere piuttosto performante, riuscendo a visualizzare correttamente la pagina di youtube:


Dal primo rendere avevamo visto un terminale dalle forme molto particolari, dotato di una tastiera a scorrimento orizzontale. Sembrerebbe però, che lo Shadow non disponga di una tastiera fisica QWERTY come previsto. Il terminale Motorola, con caratteristiche simili allo Shadow e con tastiera fisica, dovrebbe essere il Droid 2, probabilmente commercializzati nello stesso periodo.