HTC Incredible: commercializzazione vicina

 Uno dei prossimi terminali Android in arrivo per il mercato americano è l’ HTC Incredible. Più volte abbiamo avuto la possibilità di vederlo in anteprima, sembrerebbe però che la sua commercializzazione sia molto vicina.

Sul web sono apparse numerose indiscrezioni in merito e se venissero confermate, a breve dovremmo vederlo sul listino dell’ operatore americano Verizon Wireless. L’ immagine sopra riportata, raffigura proprio la pagina dell’ operatore dedicata al terminale, per il momento non sappiamo se si tratta di un fotomontaggio o della pagina reale (attualmente non raggiungibile).

Flash Player: Video del supporto anche su Android

 Come più volte annunciato, gli sviluppatori Adobe, stanno ormai da tempo lavorando per portare il tanto atteso Flash Player anche per i dispositivi mobili. Android sarà una delle prime piattaforme a poter godere di tutti i suoi vantaggi, visto che sia Apple che Microsoft, lo hanno letteralmente snobbato.

Di seguito è possibile vedere un piccolo video dimostrativo in cui vengono messe in evidenza tutte le potenzialità del supporto. Come anticipato, possiamo vederlo in esecuzione anche sul Nexus One e sul Motorola Milestone, entrambi basati su Google Android.

Samsung Galaxy S: verrà commercializzato a 755€?

 Qualche giorno fa, vi abbiamo mostrato una piccola galleria fotografica del Samsung Galaxy S, il nuovissimo terminale Android presentato in occasione del CTIA 2010 di Las Vegas. Gli amici di mobile-review.com hanno da poco effettuato una recensione del terminale, svelando quello che potrebbe essere il prezzo iniziale di questo supertelefono.

Stando a quanto riportato da mobile-review.com, il Samsung Galaxy S potrebbe avere un prezzo leggermente superiore a 30.000 rouble corrispondenti a circa 755€.

Acer Aspire One D260: Windows 7 + Android

Acer sta per lanciare il nuovo netbook Aspire One D260 che sarà uno dei primi ad offrire il dual boot Windows 7 ed Android. In questi ultimi tempi infatti i produttori si sono prodigati di inserire all’interno dei propri pc delle soluzioni che permettano all’utente di svolgere delle operazioni base anche senza dover necessariamente entrare nel sistema operativo vero e proprio.

E’ il caso ad esempio di alcune schede madri Asus che implementano una memoria flash integrata nella scheda madre che avvia un elementare sistema operativo che permette all’utente di effettuare le primcipali funzioni (navigazione su internet, lettura posta, ripristino e salvataggio dei dati). Su questa linea di principio anche Acer sembra proprio che renderà compatibili molti prodotti ad Android permettendo l’utente di effettuare un avvio rapido con questo sistema operativo e svolgere le operazioni più comuni.

LG C710 Aloha: nuovo terminale Android di fascia alta?

 Dopo il GW620 LinkMe ed il nuovo GT540, LG punta molto in alto. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che il produttore sudcoreano sia intenzionato a commercializzare un nuovo terminale Android di fascia alta, il suo nome dovrebbe essere LG C710 Aloha.

Dalle prime informazioni, il terminale dovrebbe disporre di un ampio display (probabilmente da 3.7 pollici) con risoluzione pari a 800×480 pixel, una comoda tastiera fisica full QWERTY, GPRS, UMTS, HSDPA e HSUPA e connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n.

SkyFire: Nuovo browser in arrivo per Android

 Qualche giorno fa, vi abbiamo mostrato le primissime immagini di Fennec, la versione mobile di Firefox su piattaforma Google Android. Stando alle ultime notizie, Fennec non dovrebbe essere solo, gli sviluppatori di SkyFire, altro importante browser per Windows Mobile, stanno cercando alpha tester per la versione Android dell’ applicazione.

Come spesso accade in questi casi, si tratta di una selezione limitata ad un numero ristretto di persone, ad ogni moto per cercare di ottenere in anteprima il nuovo browser è possibile contattarli via email.

Fennec per Android: Ecco un piccolo assaggino

 Un utente del forum di XDA-Developers ha da poco finito di compilare una prima demo di Fennec, la versione di Firefox dedicata alle piattaforme mobili. Il rilascio ufficiale non è ancora stato ufficializzato dagli sviluppatori, abbiamo tuttavia la possibilità di dare un’ occhiata, molto da vicino, a quello che sarà realmente Fennec.

Android in crescita anche sul mercato taiwanese

 Gli ultimi dati statistici sono molto confortanti per Android, i terminali continuano ad aumentare di giorno in giorno ed il traffico dati proveniente dalla piattaforma Open Source sfiora quello dell’ iPhone di Apple.

Anche sul mercato taiwanese i dati sono molto rassicuranti. Stando alle ultime previsioni, si prospetta che entro la fine del 2010 Android raggiungerà il 20% del mercato locale (nel 2009 era al 10%).

KDDI e Sharp: Smartphone Android da 5 pollici

 Il mercato dei telefoni cellulari è piuttosto strano, qualche anno abbiamo assistito ad una vera e propria lotta tra i vari produttori, per chi riusciva a creare il terminale più piccolo. In questi ultimi anni, con l’introduzione della fotocamera, della connessione dati e di molte altre funzioni, a lievitare sempre di più, sono i display dei terminali.

Stando alle ultime indiscrezioni, la società giapponese KDDI Corp. in collaborazione con Sharp, avrebbe intenzione di produrre un nuovo smartphone basato sulla piattaforma Google Android, dotato di un grandissimo display da 5 pollici, tastiera fisica full QWERTY e TV Tuner.

Samsung Saturn: a breve in Cina il nuovo Android

 Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di assistere al ritiro da parte del colosso Google, dal mercato cinese in cui regna sovrana la censura su moltissimi servizi che Big G mette a disposizione dei propri utenti di tutto il mondo. Nonostante i rapporti tra la Cina e Google non siano proprio idilliaci, gli operatori non si ostinano ad abbandonare Android, piattaforma Mobile di proprietà di Google.

Nei prossimi giorni l’operatore cinese Unicom presenterà il nuovissimo Samsung I6500U Galaxy, meglio conosciuto col nome di Samsung Saturn. Molto probabilmente il terminale sarà completamente depurato da tutti i servizi Google, a partire dalla ricerca, passando per tutta la suite di applicazioni.

Froyo risolverà i problemi della frammentazione di Android

 Nonostante la giovane età, la piattaforma Open Source Google Android è già diventata una delle principali protagoniste dei più importanti eventi mondiali come: il Mobile World Congress ed il CTIA. Uno dei più grossi problemi di Android è sicuramente la sua frammentazione. Dall’ Ottobre del 2008, quando è stato presentato ufficialmente il primo terminale (HTC Dream), sono state rilasciate ben 6 versioni di Android: Android 1.1, Android 1.5 Cupcake, Android 1.6 Donut, Android 2.0 Ecalir, Android 2.0.1 Ecalir, Android 2.1 Eclair.

Motorola Dext: presentato ufficialmente anche in Italia

 Qualche giorno fa, vi avevamo parlato della possibilità di acquistare, direttamente dall’ e-commerce eprice.it, il Motorola Dext, terminale basato sulla piattaforma Google Android 1.5 Cupcake e dotato di interfaccia grafica MotoBlur. Il prezzo è davvero proibitivo, ben €435!

Proprio nella giornata di oggi, Motorola ha ufficialmente presentato il Dext anche in Italia. Il nuovo terminale si va ad aggiungere ai primi due Android presentati di recente: il Motorola Milestone, il quale ha ottenuto un grandissimo successo ed il Motorola BackFlip dotato di un meccanismo di apertura/chiusura della tastiera molto particolare.

Il traffico dati Android sorpasserà quello IphoneOS molto presto negli USA

 Ars ha pubblicato l’ennesima statistica sul traffico dati dei terminali mobili monitorato da AdMob , i risultati possono essere visibili nel grafico in alto: negli ultimi 12 mesi Android è cresciuto del 193% come possiamo vedere a discapito del sistema operativo per Blackberry sviluppato da RIM ma principalmente perde molto terreno IphoneOs.

Ecco il perchè della fantomatica inimicizia tra Steve Jobs e Eric Schmid. Già, Apple non deve dormire certo sonni  tranquilli, Android è un fiume in piena e sta travolgendo l’interesse dei media, delle grandi aziende e soprattutto dei consumatori sempre più entusiasti. Ecco perchè si vocifera che Apple stia accelerando il rilascio di Iphone 4G e della nuova versione del proprio sistema operativo mobile per tentare di contrastare questa grave flessione.

LogMeIn: Controllo remoto PC e Mac anche per Android

 Molte delle applicazioni presenti sill’ App Store di Apple, stanno pian piano passato anche sull’ Android Market. E’ stato da poco annunciato il rilascio della prima beta di LogMeIn, uno dei più importanti software di controllo remoto. L’ applicazione consente il controllo di un PC o Mac da remoto, semplicemente utilizzando il web browser.