Google Nexus One: da un indagine risulta essere un grande flop, ecco il perchè

La redazione di AppleInsider ha riportato i risultati di una indagine realizzata dalla società americana Flurry che analizza i dati di vendita del Google Nexus One nei primi 74 giorni dall’uscita, paragonandoli con i principali concorrenti (Motorola Droid e Apple Iphone).

I risultati sono davvero deludenti (solo 135 mila unità contro i quasi un milione e passa dei diretti concorrenti), e condannano senza appello il Googlefonino ma soprattutto le strategie che Google ha utilizzato per la vendita.

Apple in particolare ha come suo punto di forza la pubblicità: spende ogni anno milioni di dollari in campagne pubblicitarie massive che coinvolgono tutto il mondo e tutti i canali principali (internet, tv e giornali), in particolare ha sempre posto grande importanza alle proprie strategie di marketing che risultano molto dirette ed efficaci.

anddev.it: il nuovo forum italiano dedicato allo sviluppo Android

 Android, il sistema operativo Open Source per piattaforme mobili, è arrivato in Italia meno di un anno fa, quando venne commercializzato anche sul nostro territorio l’ HTC Dream, il primo terminale basato su questo sistema operativo. Poche settimane dopo la commercializzazione dell’ HTC Dream (con TIM), è stato presentato il suo successore, l’ HTC Magic (commercializzato sia con TIM che con Vodafone).

Da allora molte cose sono cambiate e Android si sta affermando sempre più anche sul nostro paese. A confermarlo è sicuramente l’ interesse del pubblico, ma anche l’ interesse di tutti i programmatori, i quali possono sfruttare la piattaforma aperta nel migliore dei modi. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato del nuovissimo libro scritto da Massimo Carli, Android – Guida per lo sviluppatore, il primo manuale in lingua italiana, oggi vogliamo annunciarvi l’ apertura di un nuovo forum, completamente dedicato allo sviluppo.

Weather Forecast Widget: previsioni meteo sempre aggiornate

Nome: Weather Forecast Widget
Categoria: Notizie e Previsioni – Voto: 8/10
Costo: Gratis – €0,99

Uno dei widget più apprezzati dagli utenti, è sicuramente quello relativo alle previsioni meteorologiche, molte User Interface ormai, integrano questa funzione, con effetti più o meno spettacolari, basti pensare a quello presente sulla Sense UI di HTC.

L’ Android Market offre diverse soluzioni in merito, fra queste vi segnaliamo Weather Forecast Widget. Si tratta di un widget multiformato, disponibile sull’ Android Market, sia in versione gratuita, sia in versione completa al costo di €0,99.

Raging Thunder 2: video del gioco 3D per Android

 Da giorni ormai polarbit ha rilasciato Raging Thunder 2, uno dei migliori giochi con grafica 3D per piattaforma Android. Il gioco è attualmente disponibile sull’ Android Market in due versioni: Lite, completamente gratuito ma limitato e la versione completa al costo €4,00.

Il nostro amico Loris di batista70phone ha da poco realizzato un piccolo video in cui viene testato Raging Thunder 2, ve lo riproponiamo di seguito:

Nexus One: Vodafone UK inserisce la pagina sullo Shop

 Il Nexus One è sicuramente uno dei terminali più attesi del momento (inseme all’ HTC Desire ed il Sony Ericsson Xperia X10). Come sicuramente sapremo, per il mercato europeo sarà Vodafone l’ operatore di riferimento.

In queste ore sembrerebbe muoversi qualcosa, sullo shop on.line di Vodafone UK, è stata inserita la pagina dedicata al Nexus One. Per il momento non viene svelato nulla di nuovo, oltre alla caratteristiche tecniche del terminale, che già conosciamo benissimo, troviamo la scritta Coming Soon.

Motorola utilizzerà Bing sui prossimi Android

 Motorola, uno dei più importanti produttori mondiali di telefoni cellulari, avrebbe stretto un accordo molto particolare con Microsoft grazie al quale Bing (il motore di ricerca di casa Microsoft), diverrà il motore di ricerca predefinito dei prossimo terminali Android di Motorola.

I primi terminali Android, prodotti da Motorola che utilizzeranno Bing, saranno commercializzati sul mercato cinese già dalle prossime settimane. I motivi di questa scelta sono abbastanza chiari: Motorola dopo il lancio di alcuni interessanti terminali Android (ad esempio il Milestone), non vorrebbe schierarsi completamente dalla parte di Google abbandonando completamente Microsoft, inoltre già da tempo non corre buon sangue tra Google e la Cina.

HTC Touch Pro 2: da Windows Mobile ad Android 2.1

 In attesa del rilascio di Windows Mobile 7, gli sviluppatori si sono dati da fare per dare una seconda vita ai vecchi terminali HTC basati su Windows Mobile 6.5 o precedenti, la nuova frontiera, nemmeno a dirlo, è Android, il sistema operativo Open Source in forte crescita in questi ultimi mesi.

Già in passato vi abbiamo mostrato alcuni interessanti porting, oggi vi mostriamo quello dell’ HTC Touch Pro2, basato originariamente su Windows Mobile 6.1.

Di seguito un piccolo video in cui è possibile vedere come la ROM di Android 2.1 Ecalir gira su questo terminale:

Navigon per Android disponibile sul Market

Nome: Navigon
Categoria: Viaggi – Voto: 9/10
Costo: Gratis (30gg) – 49,95€ – 74,95€

E’ finalmente disponibile sull’ Android Market Navigon uno dei migliori software di navigazione satellitare in circolazione (insieme a Tom Tom ed altri). Come vi avevamo annunciato diverso tempo fa, la nuova versione compatibile con la piattaforma Android, introduce nuove ed interessanti novità, come: la funzione Reality View grazie alla quale siamo in gradi di vedere in maniera realistica ed in 3D le uscite autostradali. Il software raggiunge inoltre, un framerates di 8 fps, evitando una sgradevole navigazione scattosa.

Hott MD500: Touch Pad a costo bassissimo

 Sul web sono apparse alcune immagini di un touch pad chiamato: MD500 prodotto dalla società cinese Hott. Per il momento non sembrerebbero emersi i dettagli tecnici di questo particolare touch pad, sembrerebbe molto sottile, dotato di un display touchscreen da 4.8 pollici di diagonale, basato sul processore ARM9 Rockchip ed ovviamente sulla piattaforma Google Android.

Martin Cooper ha scelto Android

Per chi non lo conoscesse, Martin Cooper è l’inventore dei telefoni cellulari. E’ stato il primo ad effettuare la prima chiamata su “celle” (tra l’altro verso la concorrenza per avvisarli

HTC Incredible: Nuove immagini e dettagli

 Continuano ad arrivare nuove immagini di quello che sarà uno dei nuovi terminali Android, stiamo parlando dell’ HTC Incredible, fino ad oggi apparso in qualche foto. Come possiamo vedere dalle immagini, il terminale riporta sulla cover posteriore il marchio dell’ operatore americano Verizon che a breve dovrebbe inserirlo nel listino.

L’ HTC Incredible dovrebbe avere una memoria RAM da circa 320 MB, un fotocamera con sensore da 8 megapixel e doppio flash led, processore Qualcomm SnapDragon downclockato a 768 MHz (come l’ Acer Liquid, probabilmente per preservare il consumo eccessivo di batteria), sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con tanto di interfaccia grafica Sense UI, dimensioni di: 117,5 x 58,5 x 11,9 mm.

Opera 5 Mini Beta 2 per Android: rilasciata la nuova versione sul Market

 Uno dei migliori browser per dispositivi mobili, è sicuramente Opera. In questi giorni è stata rilasciata sull’ Android Market la beta 2 di Opera 5 Mini la quale introduce nuove ed interessanti novità.

L’ interfaccia grafica è stata rimodellata, garantendo un approccio ancora più semplice ed intuitivo, anche la velocità sembrerebbe sensibilmente migliore: Opera 5 Mini comprime le pagine fino al 90% garantendo tempi di caricamento davvero imbattibili.

Android continua a crescere

 Comscore pubblica un interessante tabella statistica in cui viene mostrata la percentuale di utilizzo dei dispositivi mobili negli Stati Uniti, organizzati per piattaforma. La tabella mostra 5 piattaforme diverse (RIM, Apple, Mircosoft, Google e Palm), osservati in due periodi differenti: da Agosto a Ottobre 2009 e da Novembre 2009 a Gennaio 2010.

Osservando la tabella possiamo notare che tra Ottobre 2009 e Gennaio 2010 c’è stata una crescita del 4.3%, in particolare Android è passato dal 2.8% del primo periodo in esame al 7.1% del secondo. Secondo alcuni, l’incremento corrisponderebbe esattamente con il lancio del Motorola Droid (Milestone in Europa), che avrebbe spostato gli equilibri in maniera piuttosto evidente.

Il codice Android riammesso nel kernel Linux?

 Risale a qualche settimana fà la notizia con la quale diverse fonti interne che lavorano al kernel Linux hanno ufficializato la prossima cancellazione del codice Android dal codice sorgente del kernel stesso.

La motivazione di tale decisione và ricercata nella normale propensione da parte degli sviluppatori Android di intraprendere strade di progettazione “inconsuete” dovendosi adattare alle proprie esigenze di mobilità, ottimizzazione e leggerezza del codice avendo come prerogativa l’utilizzo in dispositivi mobili con potenzialità ridotte.