Qualche mese fa vi avevamo anticipato la notizia relativa al rilascio di NavigonMobileNavigator anche per la piattaforma Google Android, finalmente al Mobile World Congress di Barcellona sono stati svelati nuovi dettagli interessanti.
L’ applicazione sarà disponibile a partire dalla prossima primavera al costo di €49,95 per la mappa nazionale e €74,95 per la versione europea, è anche possibile scaricare un trial di 30 giorni per la prova. Navigon MobileNavigator è un software di navigazione satellitare offline, quindi non occorre alcune connessione dati attiva, le mappe risiedono direttamente sulla memoria del terminale.
TAT Home è uno spettacolare homeground gesture in 3D per Android, ciò che sorprende maggiormente, oltre agli effetti grafici davvero molto curati e di sicuro impatto, è sicuramente la rapidità di esecuzione davvero impressionante.
Una delle carenze maggiori che rende la navigazione internet dagli smartphone ancora incompleta, è sicuramente la mancanza del supporto flash, sempre più utilizzato nei siti web. Proprio in queste ore arrivano interessanti novità su questo argomento, direttamente dal Mobile World Congress 2010, sembrerebbe infatti che Adobe stia puntando tutto sui sistemi operativi mobili open source, principalmente su Android e LiMo.
Continuano le novità Android presentate al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, dopo il Samsung Beam, arrivano le prime immagini del Motorola XT CliQ, una variante del CliQ (meglio conosciuto in Europa col nome Dext) privo di tastiera fisica.
Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che il terminale monti: un display di piccole dimensioni da 3.1 pollici di diagonale touch screen, supporto pinch to zoom, fotocamera da 5 megapixel con auto focus e flash led, touch pad, sistema ANC (Active Noise Cancellation) il doppio microfono già visto sul Nexus One che consente di ridurre drasticamente i suoni di sottofondo in fase di conversazione e, dulcis in fundo: Adobe Flash Lite.
Come sicuramente saprete, nella giornata odierna inizia il tanto atteso Mobile World Congress 2010, una delle più importanti fiere di elettronica insieme al CES. Proprio in questo istante abbiamo ricevuto una piccola anticipazione riguardanti le novità del colosso Sony Ericsson.
In questi giorni Sony Ericsson presenterà al Mobile World Congress di Barcellona due nuovi terminali basati sulla piattaforma Google Android, si tratta di due mini varianti del tanto atteso Xperia X10, precisamente stiamo parlando del: Xperia X10 mini ed Xperia X10 Pro.
Di giorno in giorno i vari produttori implementano nuove funzioni sui terminali mobili di ultima generazione, proprio qualche giorno fa avevamo pubblicato un articolo in cui spiegavamo gli obiettivi futuri di Google: un traduttore simultaneo per telefoni cellulari, ossia noi parliamo nella nostra lingua ed il software traduce fedelmente ponendosi da intermediario tra noi ed il nostro interlocutore. Per il momento sembrerebbe pura fantascienza, ma siamo comunque fiduciosi.
Continua la nostra “ricerca” di mercato per vedere come si piazza Android nel mercato, qual’è il suo indice di gradimento e, soprattutto quanto successo sta avendo in termini di vendite.
Dopo l’ ufficializzazione del Liquid, gli esponenti della casa taiwanese Acer hanno spesso fatto sapere che il 2010 sarebbe stato ricco di nuovi terminali basati sulla piattaforma Google Android. In queste ore sono apparse le primissime immagini di quello che potrebbe essere il secondo Acer Android, si tratta dell’ E110!
Per il momento si conosce poco su di esso, a parte le caratteristiche essenziali, ormai presenti su tutti i terminali Android: supporto per le reti GSM Quad Band, UMTS / HSDPA, Bluetooth con A2DP, GPS e AGPS, Display touchscreen ecc.
Google continua a sorprendere tutti! gli ultimi anni sono stati davvero incredibili per il colosso dei motori di ricerca ed i suoi progetti si fanno sempre più interessanti. In base alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che un team di ricerca si sta occupando di un progetto che a dire la verità sà molto di Star Trek, un traduttore simultaneo applicato ai telefoni, ossia un software che effettua una traduzione della nostra voce (ed ovviamente anche quella che ascoltiamo) in maniera istantanea.
Nell’ articolo precedente vi abbiamo parlato delle interessanti novità relative all’ aggiornamento appena rilasciato per il Nexus One, come anticipato tra le novità più interessanti trova un posto di rilevo Google Maps 3.4, per il momento solo un’ esclusiva del superphone.
Google Maps 3.4 consentirà la sincronizzazione delle ricerche tra PC e dispositivi Android, nello specifico, sarà possibile accedere alla cronologia delle ultime ricerche effettuate sul sito (ovviamente utilizzando sempre lo stesso account) anche dal dispositivo Android.
Da qualche giorni girano sul web le primissime immagini del nuovo terminale Android prodotto dalla francese Alcatel si tratta dell’ OT-980. Il design è originale per il mercato Android, ma è del tutto simile a quello del Palm Pre, con una tastiera fisica qwerty a quattro linee a scorrimento verticale.
Si tratta di un terminale entry – level dotato di:
Supporto per le reti 3G
Display QVGA touchscreen reisistivo da 320 x 240 pixel
Fotocamera posteriore da 2 Megapixel con la possibilità di registrazione video
In un articolo precedente, abbiamo avuto modo di parlare di SHOP4APPS un progetto sviluppato e portato avanti direttamente dal colosso americano Motorola. Per chi non lo conoscesse ancora, SHOP4APPS è
Anche se il Nexus One ha ottenuto un grosso consenso da parte del pubblico, anche per il coinvolgimento di Google nel progetto, uno dei terminali Android più attesi dagli utenti rimane sicuramente il Sony Ericsson Xperia X10, il primo terminale del colosso nippo – svedese.
Da settimane continuano ad arrivare notizie relative ai test effettuati sul terminale, ma Sony Ericsson non si sbilancia ancora sulla data precisa della possibile commercializzazione in territorio europeo. Il sito Play.com ha già da tempo avviato un pre – ordine del terminale, la disponibilità sarebbe invece prevista per il prossimo 19 febbraio 2010, il prezzo, almeno quello fissato da Play.com è di €649,99, destinato a scendere notevolmente quando verrà inserito nel listino dei vari operatori europei ma soprattutto in vista dell’ imminente arrivo del Nexus One, diretto concorrente dell’ Xperia X10.
L’androide verde che fa da mascotte al nostro sistema operativo Android è proprio simpatica ed ora, grazie alla mente creativa Andrew Bell, sarà possibile sfoggiarla anche sulle nostre scrivanie… quelle
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.