
L’ immagine sopra riportata mostra stranamente la classica interfaccia grafica che siamo abituati a vedere di Firefox e non la versione mobile, a spiegare il motivo di questa decisione è lo stesso Vladimir Vukićević sviluppatore Mozilla. Vladimir spiega che si stanno concentrando sull’ interfaccia grafica completa proprio perchè è molto più difficile riuscire a riprodurla su un browser mobile, se riescono in questa impresa sarà tutto più semplice anche per Fennec (la versione mobile del browser).

Dal lancio del CliQ (anche conosciuto come Dext), Motorola non sembra essersi più fermata, continuano infatti ad arrivare notizie sui prossimi terminali basati sulla piattaforma Google Android. L’ ultima indiscrezione riguarda il Motosplit un terminale Android molto particolare, dotato di un originalissima tastiera in due parti che scorre lungo i lati del terminale.

Sempre più produttori iniziano ad avvicinarsi alla piattaforma Android OS, ultimo in ordine di tempo è il colosso taiwnaese Gigabyte. Nel corso della presentazione dell’ A688, smartphone prodotta da Foxconn per l’ operatore taiwanese Vibo Telecom sembrerebbe trapelata la notizia di un interessamento anche di Gigabyte per le collaborazioni future.