Android: in crescita la fedeltà degli utenti


E’ difficile giungere a conclusioni definitive, per quanto concerne il sistema operativo Android, se si prende in esame lo studio condotto negli ultimi tempi da una società di ricerca come la USB Investment Research, a proposito del grado di fedeltà degli utenti ad un determinato brand, dopo aver effettuato un acquisto nel settore smartphone.

Android: un tablet da 23 pollici?


Potrebbe essere molto più di un semplice prototipo fine a se stesso, quello al quale ha dato vita un hacker negli ultimi tempi, per quanto concerne il cosiddetto MegaPad, vale a dire un tablet dal display di ben 23 pollici, concepito a partire da un normale tablet e che ha creato piuttosto rumore di recente.

HTC e Dropbox per contrastare iCloud

 Il produttore taiwanese HTC sembrerebbe essere piuttosto attivo in questo periodo, dopo la partnership con beats by Dr. Dre e l’imminente lancio di tantissimi nuovi device dotati di quest’ ultima tecnologia audio, qualcosa sembra muoversi verso il Cloud.

Android non è un OS libero?


Arriva in queste ore una vera e propria sentenza da parte di Richard Stallman della Free Software Foundation, per quanto concerne Android ed alcuni dei suoi presupposti concettuali. In particolare, pare che l’OS di Google non può essere considerato un software libero, fermo restando il principio di open source (anche se, in tal senso, va specificato, che per Android 3.0 Honeycomb non sono ancora stati forniti i codici sorgente).

Samsung: solo tablet con Android e Windows Phone


I sostenitori della causa Android possono tirare un sospiro di sollievo. Samsung, vale a dire una della case produttrici più importanti di dispositivi caratterizzati dal sistema operativo Android, non intende puntare sull’OS fatto in casa, Bada, almeno per quanto concerne la realizzazione di nuovi tablet.

Android: gli analisti sminuiscono la partnership Google-Intel


La settimana, per quanto concerne il mondo Android, è stata palesemente condizionata dall’annuncio dell’accordo che vede protagonisti Intel e Google, mediante il quale sarà possibile creare varianti del sistema operativo Android 2.3 Gingerbread ottimizzate per i processori in questione.