Android: ecco come Apple si difende da HTC


Emergono ancora una volta, grazie all’esperto di FOS Patents, Florian Mueller, alcuni importanti dettagli per quanto concerne la battaglia legale tra Apple e alcune case produttrici che hanno puntato sul sistema operativo Android, con un chiaro riferimento ad HTC questa volta.

HTC Flyer: Android 3.2 Honeycomb in arrivo

 Interessanti novità in arrivo per tutti i possessori di HTC Flyer, il tablet da 7 pollici basato su Android 2.3 Gingerbread dotato dell’ originale tecnologia scribe grazie alla quale possiamo scrivere e disegnare liberamente sul display del device, semplicemente utilizzando la magic pen in dotazione.

Categorie ROM

Samsung Galaxy Tab 7.7: Rimosso dall’ IFA 2011 di Berlino

 Il produttore sudcoreano Samsung continua a far discutere di se, l’ultima notizia che ha davvero dell’ incredibile proveniente direttamente dall’ IFA 2011 di Berlino, in cui sono stati svelati al pubblico diversi smartphone oltre al nuovissimo Galaxy Tab 7.7.

Gartner: Android al 49% entro il 2015


Previsioni rosee per Android, quelle che giungono in queste ore da una società d’analisi piuttosto importante come Gartner. Nello specifico, pare che entro il 2015 la posizione del sistema operativo, nel mondo mobile, si rafforzerà ulteriormente, andando a conquistare qualcosa come il 50% delle quote di mercato.

Samsung: il progetto Android continua


Buone notizie per chi è in possesso di uno smartphone Samsung, caratterizzato dal sistema operativo Android. Il colosso coreano, infatti, non mollerà lo sviluppo dell’OS di Google, come emerso dall’IFA 2011 di Berlino, dove le parole del CEO Choi Gee Sung hanno smentito la possibile acquisizione di WebOS.

LG Optimus Sol: Ecco un primo hands-on

 In occasione dell’ IFA di Berlino di questi giorni, LG ha mostrato al pubblico il suo nuovo device di fascia media, si tratta dell’ Optimus Sol il cui nome fa riferimento all’ ottimo display adottato.

HTC Sensation: utenti spiati attraverso Android?


Ancora problemi legati al cosiddetto LocationGate. Questa volta, a finire nel mirino della critica, è HTC, rea di aver introdotto, con Android 2.4, un componente che a quanto pare si trova nel meccanismo di accensione sia dello smartphone di punta della propria gamma, vale a dire l’HTC Sensation, sia con l’Evo 3G.