Studio da tenere decisamente in considerazione, quello condotto di recente da Canalys, a proposito del costo delle applicazioni nei market di Android e Apple. A quanto pare, esaminando le prime cento applicazioni a pagamento dei rispettivi store, emerge che il prezzo delle app Android è superiore due volte e mezzo a quello per i programmi Apple.
Applicazioni
Market android, le applicazioni in offerta
Come abbiamo accennato nella giornata di ieri, fino al prossimo 16 dicembre ogni giorno saranno presenti dieci applicazioni all’interno del market Android al favorevole prezzo di 10 centesimi. Dopo la prima rassegna, che ha messo a disposizione degli utenti tioli prestigiosi come Asphalt 6 HD e Beautiful Widgets, stavolta tocca ad un nuovo blocco che, come avvenuto al primo giro, presenta nomi piuttosto popolari e che per forza di cose non lasceranno gli utenti indifferenti.
Kindle Fire: ecco le applicazioni default
Interessante annuncio da parte di Amazon. La casa produttrice, infatti, ha reso note quelle che saranno le applicazioni sulle quali il proprio tablet, vale a dire il Kindle Fire, potrà contare sin dalla fase del suo lancio. In particolare, assisteremo ad una focalizzazione sui social network, in primis Facebook e Twitter.
Samsung Galaxy Note: svelate le applicazioni
Sono diversi gli aspetti interessanti, che vengono messi in evidenza dal comunicato di Samsung, per quanto concerne un dispositivo come il Samsung Galaxy Note. L’azienda, nel presentarlo ufficialmente al pubblico italiano, oltre a mettere in evidenza un prezzo iniziale pari a 699 euro, si è voluta soffermare sulle principali applicazioni, presenti di default.
Android Market: Meteo e Azienda le categorie più acquistate
Periodicamente Research2Guidance pubblica un report sulle applicazioni più acquistate dall’ Android Market.
ScreenCast & Screen Recorder: Molto più dei semplici screenshot

Facebook Notifications: Arrivano le notifiche di facebook in tempo reale

TargAuto: Info su auto e moto direttamente dalla targa

PhotoSequence Pro: Una raffica di scatti con il nostro Android

Vodafone: Al via il pagamento delle applicazioni da credito telefonico

 
					 
						 
						 
						 
						 
						
 
						 
						 
						