
I ragazzi si SE-first.com hanno da poco pubblicato un nuovo video in cui vediamo le novità della ROM su TimeScape, contatti ed integrazione coi social network:

I ragazzi si SE-first.com hanno da poco pubblicato un nuovo video in cui vediamo le novità della ROM su TimeScape, contatti ed integrazione coi social network:
Cambiando telefono cellulare, ci sarà sicuramente capitato di ritrovarci a copiare la lista dei contatti. L’ amico Diego di tecnophone, ci spiega come trasferire l’intera lista dei contatti da un terminale Nokia verso Android.
Ecco un piccolo video:
Nome: Bump
Categoria: Comunicazione – Voto: 9/10
Costo: gratuita
I nostri cellulari sono spesso, se non sempre, collegati ad internet, quindi se dobbiamo inviare qualche dato ad un amico di solito ci avvaliamo delle classiche mail, specie se si tratta di contatti in rubrica che contengono varie informazioni. Ma gli sviluppatori di Bump hanno avuto un’idea geniale di come rendere questa operazione più divertente.
Per gli insaziabili dell’informatica, che non ne hanno mai abbastanza di gadget tecnologici, dal Giappone arriva una novità fimata Hikari alimentata da un motore Android che presto potremmo avere sulle nostre scrivanie: iFrame.
Nato con l’idea di essere quasi esclusivamente un photo-frame, il sistema operativo alle spalle – che gli consente un accesso web ed un’elasticità degna di un tablet – ha presto convinto la Hikari a spingersi oltre. Infatti, grazie all’implementazione di un’interfaccia studiata ex-novo e l’utilizzo di widget esclusivi, l’iFrame si trasforma in una vera e propria agendina multi-funzionale con calendario, lettore mp3, browser, gestione contatti, lettore di feed Rss e molto altro.