
CPU
Samsung Galaxy S II: NVidia Tegra 2 o Exynos 4210?

In queste ore emergono alcuni dubbi sul processore a bordo del device, inizialmente si era parlato di NVidia Tegra 2, anche se i test successivi avevano confermato la presenza dei nuovi Exynos di Samsung.
Benchmark CPU: TI OMAP 4430 al primo posto

Come possiamo vedere dal Benchmark sopra riportato in cui si tengono in considerazione: OpenGL ES 2.0, Risoluzione nativa e FPS, in testa alla classifica troviamo il nuovissimo LG Optimus 3D, con il suo TI OMAP 4430 + GPU SGX 540, con un punteggio di 55.3, appena un gradino sotto troviamo l’ Optimus Dual (2X) questa volta però con NVidia Tegra 2.
Samsung Orion: Ecco il nuovo chipset dual-core in arrivo nel 2011

Il chipset racchiude un processore grafico Mali-400 quad-core di tutto rispetto, nettamente più performante di quello presente sugli attuali Hummingbird dei Galaxy S e Galaxy Tab. Grazie alle sue prestazioni e alla sua versatilità, il nuovo processore potrà trovare posto sia su smartphone che su tablet/smartbook.
Qualcomm: Il 2011 sarà l’ anno dei Dual Core

Sembrerebbe che questa tendenza non sia destinata ad arrestarsi ed il 2011 sarà caratterizzato dai nuovi processori dual core di Qualcomm. La stessa Qualcomm proprio in queste ore ha fatto un po’ di chiarezza sulla linea di processori che vedremo in futuro, in particolare il 2011 sarà caratterizzato dai nuovi dual core.
Qualcomm Snapdragon QSD8672 Dual Core da 1.5 GHz: Entro la fine del 2010 sugli smartphone

Mark Frankel, vice presidente di Qualcomm ha confermato l’arrivo piuttosto imminente della nuova famiglia di SnapDragon dual core, si tratta dei modelli QSD8672, con frequenza di clock pari a 1.5 GHz. Secondo lo stesso Frankel, i nuovi processori potranno già essere montati sugli smartphone di fascia alta di fine 2010.
Visto il loro potenziale, il loro impiego potrà essere esteso anche ai tablet PC, settore in forte crescita in questi ultimi mesi.
Processori Intel (anche) per Android da 1.5GHz
La corsa all’alta velocità di calcolo, dopo i computer, ha inevitabilmente contagiato anche il settore smartphone/tablet. Ora Intel annuncia di essere agguerrita anche nel comparto CPU per cellulari annunciando i