
Samsung aveva inizialmente promesso il rilascio per il mese di settembre, subito dopo posticipato a metà novembre, sta di fatto che l’ Epic 4G è il primo device americano appartenente alla famiglia Galaxy S a ricevere l’ aggiornamento.

Samsung aveva inizialmente promesso il rilascio per il mese di settembre, subito dopo posticipato a metà novembre, sta di fatto che l’ Epic 4G è il primo device americano appartenente alla famiglia Galaxy S a ricevere l’ aggiornamento.
Come di consueto il sito pcworld.com ha pubblicato la classifica dei migliori prodotti tecnologici del 2010, Android com’era facilmente prevedibile, è uno dei protagonisti indiscussi. Scorrendo la classifica, ci rendiamo

In queste ore però un tweet pubblicato da SamFirmware riapre le speranze, come possiamo leggere nel messaggio sopra riportato, il Samsung Galaxy S Pro esiste! e ci sono già alcuni dettagli. Dal messaggio possiamo apprendere che il device potrebbe essere molto simile all’attuale Epic 4G, in commercio negli USA con l’operatore mobile americano Sprint.

L’operatore mobile americano Sprint, ha da poco reso nota la disponibilità del device, per chi non lo conoscesse ancora, l’ Epic 4G è un Galaxy S dotato di connettività 4G ed una comoda tastiera fisica full QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale.
Ormai è prassi (ed era anche ora, aggiungiamo noi) per gli operatori telefonici aprire una sotto-sezione sul proprio sito web o addirittura un sito dedicato al lancio dei nuovi dispositivi
Quello che vedete in alto è il video promozionale del nuovissimo Samsung Epic 4G, una delle tante varianti del Samsung Galaxy S americano.
Come abbiamo più volte detto, l’ Epic 4G è una versione molto particolare del Galaxy S, esclusiva dell’ operatore americano Sprint poiché dotato di connettività 4G (Sprint commercializza già un terminale Android dotato di questa connettività: l’ HTC EVO 4G).
Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di parlare delle diverse varianti di Samsung Galaxy S in arrivo sul mercato americnao: Captivate (AT&T), Fascinate (Verizon), Epic 4G (Sprint) e Vibrant (T-Mobile).
Il nome non è l’unica differenza, come vi abbiamo mostrato ieri, anche le forme sono diverse. Nella tabella in alto sono riportate le sostanziali differenze hardware dei quattro terminali.
La memoria interna è di 16 GB solo per il Captivate ed il Vibrant, 2 GB per il Fascinate e solo 1 GB per l’Epic 4G. Le microSD in dotazione sono da 16 GB per Fascinate ed Epic 4G, 2 GB per Captivate e Vibrant.

Come vi abbiamo anticipato, l’ Epic 4G è una versione molto particolare del Galaxy S, dotato di una comoda tastiera fisica e di connettività 4G, proprio come l’ HTC EVO 4G.
Di seguito vi mostriamo la galleria fotografica dettagliata:

Samsung ha confermato che i terminali saranno aggiornati a Froyo, con tanto di supporto nativo Flash player 10.1. Gli sviluppatori stanno già lavorando sul nuovo aggiornamento, anche se Samsung non si è sbilanciata su una possibile data o periodo di rilascio.