Nei giorni scorsi è stato finalmente rilasciato sull’ Android Maket il supporto Flash Player 10.1, attualmente compatibile con Google Android 2.2 Froyo. Il Flash Player è stato subito dopo seguito dal rilascio di Adobe AIR, grazie al quale sarà possibile eseguire applicazioni scritte in ActionScript 3.0.
L’integrazione del Flash in Android inizia a dare i primi risultati, nei giorni scorsi sono apparse sul Market le prime applicazioni sviluppate con Adobe AIR e, stando alle ultime analisi, sembrerebbe che Adobe Flash Player 10.1 abbia raggiunto 1 milione di download.
E’ disponibile da qualche giorno un nuovo aggiornamento per Adobe Flash Player 10 per Android, che passa dunque alla versione 10.1.95.2. Non siamo ancora riusciti a conoscere il changelog di
Adobe ha da poco aggiornato la sua versione di Flash Player per le diverse piattaforme, Google Android compreso. Nei giorni scorsi infatti, era stata scoperta una vulnerabilità tale da portare gli sviluppatori a rilasciare in breve tempe un nuovo aggiornamento.
La nuova versione di Adobe Flash Player 10.1.95.1 è già disponibile sull’ Android Market, correte ad effettuare l’aggiornamento.
Ecco il messaggio ufficiale da parte rilasciato da Adobe:
Una delle novità più interessanti dell’ ultima release di Google Android è sicuramente il supporto integrato Flash player, questo piccolo plugin ci consente una navigazione web molto più completa, dandoci la possibilità di visualizzare i contenuti in questo formato.
I ragazzi si androidblog.it hanno da poco rilasciato una piccola applicazione per Windows che ci consente di installare il supporto Flash Player sul nostro Acer Liquid E (con diriti di Root). Si tratta dello stesso plugin presente sulla ROM Android 2.1 Eclair dell’ HTC Desire (ormai aggiornato ufficialmente alla 2.2. Froyo), grazie al quale saremo in grado di visualizzare buona parte dei siti in cui sono presenti contenuti in Flash.
Sono da poco apparse sul web, le primissime immagini del nuovo Samsung Galaxy Tab P1000 nella versione dotata di connettività CDMA (Code Division Multiple Access).
Le immagini del nuovo tablet, uno dei principali concorrenti dell’ iPad di Apple, provengono dal forum israeliano iAndroid. Come possiamo vedere dalla galleria in basso, il device è stato accostato al Motorola Droid X per capire meglio quali siano le dimensioni.
Dai test effettuati sembrerebbe che il Galaxy Tab arrivi direttamente con Google Android 2.2 Froyo a bordo e col supporto Flash Player 10.1 già installato. La qualità delle chiamate risulta buona, così come il volume degli altoparlanti integrati, qualche problemino si è verificato con l’aggancio del segnale GPS, ma una volta preso sembrerebbe andare bene.
Come vi abbiamo annunciato nella giornata di ieri, Adobe in questi giorni sta tenendo un interessante summit a San Francisco, in occasione del quale vengono svelate tutte le novità della software house americana.
Come anticipato ieri, Adobe ha finalmente ufficializzato il rilascio per il quarto trimestre del 2010 del supporto AIR per i dispositivi basati sul sistema operativo Google Android. Ma le novità non sono di certe finite qui, si è anche parlato di Flash Player, elemento della discordia tra Adobe ed Apple.
C’è molta attesa per Android 2.2 Froyo, molti produttori hanno già pianificato il suo rilascio (vedi Motorola), altri invece non si sbilanciano ancora, confermando comunque il rilascio nell’immediato futuro.
Tra le tante novità di Froyo, la più interessante riguarda sicuramente il tanto atteso supporto nativo Flash Player 10.1, grazie al quale il web dal terminale Android non avrà più limiti.
Ted Patrick, tecnico di Adobe, in queste ore pubblica un interessante video in cui viene mostrato il funzionamento del Flash Player 10.1 sul nuovissimo Motorola Droid X, terminale basato, almeno durante la sua fase di lancio, su Android 2.1 Eclair, per poi essere aggiornato (nel corso del mese di Agosto) a Froyo.
Come sicuramente saprete, Apple ha da tempo accotonato il supporto Flash Player per i propri dispositivi mobili, iPhone ed iPad. Gli utenti di sicuro non sono soddisfatti di questa decisione di Apple, poiché molti siti e molti contenuti web sono stati progettati usando questa tecnologia, in assenza del supporto Flash Player questi ultimi non verranno visualizzati.
Google già da tempo ha annunciato l’integrazione del tanto atteso supporto Flash Player e dalla versione 2.2 Froyo di Android, tutto questo sarà realtà (a dire il vero, già molti terminali Android sono in grado di riprodurre contenuti in Flash).
Adobe pubblica sul suo sito ufficiale, il rilascio di Adobe AIR per piattaforma Android. Adobe AIR per Android consente di sviluppare progetti in Actionscript 3 ed eseguirli nativamente sulla piattaforma Android, come normali .apk. Le applicazioni sviluppate verranno dunque distribuite normalmente attraverso l’ Android Market.
Come è possibile leggere sul post ufficiale: “Gli sviluppatori potranno scrivere nuovo codice o riutilizzare il vecchio per creare applicazioni AIR per Android. Il vantaggio di Adobe AIR è quello di poter utilizzare lo stesso codice anche per piattaforme diverse, senza doversi preoccupare di dover ricompilare tutto da zero.
E’ possibile scaricare Adobe AIR da seguente indirizzo. QUI invece è possibile scaricare alcune applicazioni di esempio.
Nel corso di una conferenza tenutasi a New York, Samsung ha rassicurato tutti i suoi clienti affermando che tutte le versioni del Galaxy S, quindi il Vibrant, il Captivate, il Fascinate, oltre all’ Epic 4G, riceveranno il tanto desiderato aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo.
Samsung ha confermato che i terminali saranno aggiornati a Froyo, con tanto di supporto nativo Flash player 10.1. Gli sviluppatori stanno già lavorando sul nuovo aggiornamento, anche se Samsung non si è sbilanciata su una possibile data o periodo di rilascio.
Mentre c’è chi ritiene i suoi cellulari talmente superiori al punto di boicottare Flash (uno degli standard più diffusi del web), dall’altro c’è un’azienda come Google che non vedeva l’ora
Dopo essere stata scartata da Apple, Adobe concentra il suo sviluppo sulle altre piattaformetra cui Android. In vista dell’ imminente rilascio del supporto Falsh player 10.1 per il sistema Google Android, continuo lo sviluppo sulla piattaforma Open Source.
In queste ore il sito engadget.com pubblica alcuni interessanti video riguardanti un tablet basato su Google Android. Dovrebbe trattarsi di un tablet da laboratorio, in cui vengono effettuati i test e su cui è presente il supporto nativo Adobe Falsh Player oltre alle Adobe Air.
Come possiamo vedere dai due video in basso, il prototipo sembra essere piuttosto performante, riuscendo a visualizzare correttamente la pagina di youtube:
Qualche giorno fa, vi avevamo parlato degli aggiornamenti relativi al rilascio di Adobe Flash Player, sui dispositivi mobili, tra cui anche Android. In base alle precedenti dichiarazioni di Shantanu Narayen CEO di Adobe, sembrava che il rilascio del supporto Flash era stato rimandato alla seconda metà del 2010, quindi nel periodo che va da giugno a dicembre.
In queste ore però, arrivano interessanti novità in merito. Adobe avrebbe rettificato la dichiarazione di Shantanu Narayen, affermando che il tanto atteso supporto, arriverà entro la prima metà del 2010, quindi entro i prossimi due mesi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.