Fring prova a mettere il bastone tra le ruote a Skype e lancia un nuovo servizio Voip, FringOut, per effettuare chiamate sia su cellulari che telefoni residenziali ad un prezzo estremamente vantaggioso, si parte infatti da 0.9 centesimi di euro contro i 2.2 centesimi offerti da Skype. Speriamo però che FringoOut oltre ad avere la meglio sul prezzo, abbia anche la meglio sulla qualità delle chiamate.
fring android
Fring: Videochiamata gratuita anche su Android

Purtroppo però, l’unico terminale Android a montare una videocamera frontale è solo l’ HTC EVO 4G, a breve in commercio in USA con l’operatore Sprint.
Ecco un piccolo video dimostrativo:
Fring per Android: rilasciato il primo aggiornamento

Android – Fring: Nessuna novità per il momento

Per chi non avesse ancora sentito parlare di Fring, cercheremo di dare una spiegazione sommaria. Fring è un’ applicazione distribuita da fringland Ltd, essa ci consente di sfruttare i nostri account di messaggistica o Voip (Voice Over IP), per comunicare a basso costo. Fring supporta diversi account, come: Skype, ICQ, Google Talk, Msn Messanger, Twitter, AIM, Yahoo! Messenger, consentendoci inoltre di utilizzare un qualsiasi altro SIP (Session Initiation Protocol) come il servizio offerto da: VoipCheap o altri servizi offerti da provider Betamax.
Attualmente Fring è compatibile con le seguenti piattaforme: Symbian 8, Symbian 9, 9.2, Windows Mobile, Symbian UIQ e iPhone. Come possiamo notare, manca ancora il sistema operativo Android. Proprio per questo, ieri abbiamo deciso di contattare direttamente Fring, nella speranza di ricevere notizie piuttosto aggiornate. Purtroppo non è stato così, questa è stata la risposta (piuttosto immediata), di Gil Regev, Marketing Communications Manager di Fring:
