Il sito arstchnica.com, ha da poco effettuato un interessante confronto fra le ultime release dei due sistemi operativi più discussi del momento, stiamo parlando dell’ iOS 4 presente sugli iPhone e Google Android 2.2 Froyo, attualmente presente sul Nexus One.
Nel test sono stati messi a confronto le prestazioni JavaScript utilizzando due diversi BenchMark: SunSpider e V8. Come possiamo vedere dall’ immagine, in entrambi i confronti, Froyo ne esce nettamente superiore: di quasi due volte con SunSpider, addirittura quattro volte e mezza maggiore con V8.
Qualche giorno fa abbiamo avuto modo di parlare della nuova ROM tutta italiana per HTC, basata su Google Android 2.2 Froyo. L’abbiamo erroneamente chiamata DJ Droid 0.4, oggi possiamo dirvi con certezza che la ROM è stata rilasciata, il suo nome è DJ Droid v1.0.
Per il momento si tratta di una versione Beta, ad ogni modo, oltre al sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, gli sviluppatori hanno mantenuto l’interfaccia grafica Sense UI ed introdotto la registrazione dei video in alta definizione 720p (1280×720 pixel).
Gli utenti HTC sono stati i meno fortunati dato che hanno ricevuto l’aggiornamento ad Android 2.1 con (vergognosi) mesi di ritardo. Ora è comprensibile una preoccupazione per quanto concerne l’aggiornamento
Proprio qualche istante fa vi abbiamo parlato del nuovissimo Motorola Charm, terminale basato su Google Android 2.1 Eclair, con un fattore di forma molto simile ai BlackBerry della canadese RIM.
Motorola ha da poco ufficializzato il terminale attraverso un comunicato stampa (per il momento il rilascio è previsto per gli Stati Uniti). Il terminale monta un display touchscreen da 2.8 pollici di diagonale, sistema operativo Google Android con interfaccia grafica Moto Blur, tastiera full QWERTY con pad BackTrack (del tutto simile a quello del BackFlip).
Se da una parte Motorola annuncia l’imminente arrivo di Android 2.2 Froyo per i suoi terminali, dall’altre HTC decide di prendersela molto comoda.
I ragazzi di androidguys.com hanno avuto la possibilità di intervistare Eric Lin, PR di HTC. Eric Lin ha fatto il punto della situazione spiegando che per ottimizzare tutte le applicazioni col nuovo sistema operativo occorre del tempo. Inoltre gli sviluppatori sono già a lavoro per riuscire ad ottimizzare al meglio le componenti hardware con Froyo, in modo da garantire una resa ottimale.
Qualche giorno fa, abbiamo avuto modo di vedere per la prima volta, il nuovissimo Motorola Charm, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, dotato di un fattore di forma che si avvicina molto ai Blackberry.
A distanza di qualche giorno, i ragazzi di TmoNews.com sono riusciti a mettere le mani sul terminale, scattando qualche immagine. Come possiamo vedere dalla foto sopra riportata, il terminale appare molto compatto, i tasti sembrerebbero leggermente convessi, per garantire un feed migliore, il display dovrebbe essere da 3.0 pollici di diagonale.
Due sviluppatori italiani stanno lavorando su una nuova ROM per HTC Desire. Si tratta di MaJa amministratore del sito MyPPC.it e udK, i quali stanno lavorando sulla ROM DJ Droid v0.3 basata sull’ultimissima versione di Android, la 2.2 Froyo.
Oltre alle novità di Froyo, la nuova ROM introdurrebbe anche la registrazione dei video in alta definizione, con qualità 720p (1280×720 pixel).
C’è molta attesa per Android 2.2 Froyo, molti produttori hanno già pianificato il suo rilascio (vedi Motorola), altri invece non si sbilanciano ancora, confermando comunque il rilascio nell’immediato futuro.
Tra le tante novità di Froyo, la più interessante riguarda sicuramente il tanto atteso supporto nativo Flash Player 10.1, grazie al quale il web dal terminale Android non avrà più limiti.
Ted Patrick, tecnico di Adobe, in queste ore pubblica un interessante video in cui viene mostrato il funzionamento del Flash Player 10.1 sul nuovissimo Motorola Droid X, terminale basato, almeno durante la sua fase di lancio, su Android 2.1 Eclair, per poi essere aggiornato (nel corso del mese di Agosto) a Froyo.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di vedere la prima immagine del nuovissimo Samsung Intercept, si tratta di un terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, in arrivo sul mercato americano con l’operatore Sprint.
Il Samsung Intercept rappresenta il successore del Moment. Come sicuramente ricorderete, l’operatore americano ha ufficialmente confermato che non verranno rilasciati nuovi aggiornamenti per quest’ultimo, lo sviluppo del terminale (il Moment), si sarebbe fermato alla versione 2.1 di Android.
L’ Intercept arriverà negli scaffali con Ecalir a bordo, tuttavia Samsung rilascerà Android 2.2 Froyo a breve. Di seguito vi mostriamo il primo video del nuovo terminale:
Nella giornata di ieri, abbiamo avuto modo di parlare dei nuovi device che il produttore coreano LG si appresta a commercializzare. Oltre alla nuova gamma di terminali appartenenti alla serie Optimus, la vera novità è stata la presenza di Tablet Android.
La stessa LG ha confermato di stare lavorando su questo progetto. Purtroppo non sono stati svelati i dettagli tecnici del terminale, molto probabilmente sarà basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo. La sua commercializzazione è prevista per la fine di quest’ anno, ovviamente nessun dettaglio sui possibili prezzi.
Non sentivamo parlare di LG da un po’ di tempo, in queste ore però il produttore coreano ha rotto il ghiaccio annunciando una serie di nuovi terminali tra cui emerge un tablet basato su Google Android.
Nonostante le informazioni sono davvero scarse, sembrerebbe che LG sia intenzionata a commercializzare a breve un nuovo Tablet, non sappiamo ancora se arriverà sul mercato con Eclair per essere aggiornato subito dopo, o addirittura con Froyo a bordo.
Dopo il Nexus One di Google, uno dei primi terminali a ricevere il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.2 Froyo potrebbe essere il Droid di Motorola (conosciuto in Europa col nome di Milestone).
Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a rilasciare Froyo già a partire dal prossimo 13 Luglio. Motorola aveva già da tempo annunciato che sia il Droid che il nuovo Droid X, riceveranno l’aggiornamento, di sicuro non ci saremmo mai aspettati questo tempismo.
Come di consueto, Google pubblica i dati relativi alla frammentazione della piattaforma Android. I dati sono aggiornati alla data del 1 Luglio 2010.
Come possiamo vedere dal diagramma sopra riportato, sembrerebbero del tutto sparite le versioni 1.1 e 2.0.1, Android 2.1 Eclair è attualmente la versione più diffusa, con una percentuale del 53.1%, calano Android 1.5 Cupcake e Android 1.6 Donut, rispettivamente con il 21.3% e 23.5%.
Come sappiamo, il Nexus One è in commercio anche in Italia da circa un mesetto. La disponibilità dei terminali risulta piuttosto scarsa, rendendo praticamente impossibile l’acquisto tramite Vodafone.
Fin dall’ inizio ci sono stati dei fastidiosi ritardi: inizialmente Vodafone ha spostato di qualche giorno la data di commercializzazione, poi sicuramente ricorderete la questione legata agli auricolari di bassa qualità, adesso ci troviamo di fronte a nuovi ritardi legati al rilascio di Android 2.2 Froyo.
Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che un impiegato di Google abbia rilasciato la seguente dichiarazione:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.