
Il device basato su Google Android 2.2 Froyo, sarà disponibile in USA a partire dal prossimo 17 Marzo 2011, il prezzo è stato fissato a $249,99 legato ad un piano abbonamento della durate minima di 24 mesi.

Il device basato su Google Android 2.2 Froyo, sarà disponibile in USA a partire dal prossimo 17 Marzo 2011, il prezzo è stato fissato a $249,99 legato ad un piano abbonamento della durate minima di 24 mesi.

i ragazzi di telefonino.net hanno avuto la possibilità di testarlo in anteprima, di seguito vi proponiamo la review:

Nella giornata odierna Samsung ha rilasciato il comunicato stampa ufficiale, con tanto di caratteristiche tecniche dettagliate, eccolo di seguito:

Attraverso la pagina ufficiale twitter, il produttore sudcoreano fa sapere che a partire dalla giornata di oggi il device verrà commercializzato a €199, scontato dunque di €30 rispetto al prezzo iniziale.


Di seguito vi mostriamo una piccola galleria fotografica del device:

Il device monta un display QVGA resistivo da 2.6 pollici di diagonale a 262 mila colori, GSM/UMTS HSDPA/EDGE/GPRS, Fotocamera posteriore da 3 Megapixel, 256 MB di memoria RAM, 512 MB di Memoria RAM, slot di espansione microSD fino a 32 GB (microSD da 2 GB in dotazione), GPS/a-GPS, Bluetooth 2.1 + EDR e A2DP, tastiera fisica QWERTY e batteria da 1300 mAh.
Di seguito vi mostriamo una piccola galleria fotografica del device:

Queste sono le caratteristiche tecniche principali del terminale:

L’ aggiornamento, disponibile come sempre sull’odiatissimo Kies, dovrebbe migliorare le prestazioni generali del device, risolvendo parzialmente i lag che lo affliggono fin dalla sua commercializzazione. Rimaniamo in attesa di sentire i vostri pareri.

L’aggiornamento, inizialmente promesso per lo scorso autunno, porta con se diverse novità, innanzitutto il supporto Flash Player, inoltre lo smartbook avrà finalmente accesso al Toshiba Market Place.


Ecco alcuni dettagli tecnici del device:

Il device è stato mostrato per la prima volta lo scorso mese di Gennaio, in occasione del CES 2011 di Las Vegas, di seguito vi mostriamo quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche:

Di seguito vi mostriamo quelle che sono le sue caratteristiche tecniche: