
Più che di un video promozionale, si tratta di un vero e proprio cortometraggio intitolato The Code, guardando il video è impossibile non notare l’evidentissimo riferimento alla Apple. Eccolo di seguito:

Più che di un video promozionale, si tratta di un vero e proprio cortometraggio intitolato The Code, guardando il video è impossibile non notare l’evidentissimo riferimento alla Apple. Eccolo di seguito:

Il piccolo device in commercio ormai da diversi mesi, è attualmente basato su Google Android 2.1 Eclair, viste le indiscrezioni svelate sul Legend, gli utenti iniziano a chiedersi…che fine farà il Wildfire? Prontamente arriva la risposta da parte di HTC Italia attraverso la sua pagina ufficiale facebook, in un commento lasciato lo scorso venerdì, HTC informa i propri utenti di stare lavorando sulla ROM basata su Froyo, anche se attualmente non sono in gradi di fare previsioni sulla data del rilascio.

In questo momento Froyo su Legend è in fase di test, se gli sviluppatori non riscontreranno particolari problemi l’update sarà rilasciata nel giro di poche settimane.L’aggiornamento inizialmente sarà rilasciato solamente ai dispositivi NO Brand, mentre per chi possiede un Htc Legend brandizzato dovrà attendere qualche settimana in più, poiché verrà rilasciato dopo aver ottenuto il via libera da parte dei gestori telefonici.

Google Instant è adesso ufficialmente disponibile in versione Beta anche per Android, la funzione è compatibile solo con i dispositivi basati su Google Android 2.2 Froyo e superiori.
Ecco un piccolo video dimostrativo:

In attesa di Android 2.3 Gingerbread, la situazione appare piuttosto stabile, cresce seppur di poco la presenza di Android 2.2 Froyo che passa dal 33.4% di Settembre al 36.2% di Ottobre, anche Android 2.1 Eclair cresce leggermente, passando dal 40.4% al 40.8%.

Il nuovo Acer Liquid Metal, sarà basato su Google Android 2.2 Froyo, monta un display touchscreen da 3.6 pollici di diagonale, fotocamera posteriore da 5 Megapixel con doppio flash led compatibile con la tecnologia DLNA/UPnP e processore Qualcomm Snapdragona MSM7230 da 800MHz.
Il device è anche in grado di registrare video in alta definizione, con qualità 720p (1280×720 pixel), oltre alla possibilità di riprodurre filmati in formato XVid. Anche il reparto audio è stato molto curato, il terminale utilizza la tecnologia Dolby Mobile e Dynamic Bass Boost. L’interfaccia grafica dovrebbe essere stata migliorata, ad ogni modo sarà molto simile a quella dell’ Acer Stream, il prezzo è stato fissato a €349, nessun dettaglio sulla disponibilità.

Il terminale, disponibile in tre colorazioni differenti: giallo, blu e rosa, monta un display QVGA touchscreen da 2.8 pollici di diagonale, con risoluzione di 320 x 240 pixel, 256 MB di memoria RAM, fotocamera da 3.2 megapixel, jack audio standard da 3.5 mm, GPS, Wi-Fi, Bluetooth, ecc.
Di seguito vi mostriamo le nuove immagini del terminale, da poco apparse sul web:

Recandoci al seguente indirizzo, troviamo una serie di immagini in cui possiamo vedere tutte le novità della ROM basata su Google Android 2.2 Froyo. Cercheremo di tenervi aggiornati quanto più possibile.

Proprio in queste ore emergono nuovi dettagli dall’ FCC, il terminale monterà un display touchscreen da 3.6 pollici di diagonale, cover in alluminio, processore Qualcomm MSM 7230-1 da 800 MHz, GPS, Bluetooth, Wi-Fi 802.11 b/g/n e sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.

Dopo qualche settimana di calma apparente, sono apparse sul web nuove interessanti immagini del device. Il Liquid Metal non dovrebbe essere l’unica novità del produttore taiwanese, oltre al Liquid Metal è apparsa un’immagine di un nuovo tablet di cui non conosciamo ancora le caratteristiche.

Milano, 22 ottobre 2010 – Dalla metà del mese di novembre, Samsung Galaxy S sarà aggiornabile anche in Italia alla versione Android™ 2.2 (Froyo), per un mondo di nuove funzionalità, applicazioni e prestazioni ottimizzate.
Sarà possibile effettuare l’aggiornamento tramite Kies, il programma di Samsung per effettuare il download di software e applicazioni tramite PC (scaricabile dal sito www.samsungmobile.it).
L’aggiornamento ad Android 2.2 sarà disponibile a partire da novembre in Italia.

Di seguito il video realizzato dai ragazzi di 247android.com:

Vi starete chiedendo di cosa sto parlando…beh vi accontento subito! Quando acquistiamo un automobile e ci rechiamo in concessionaria, abbiamo la possibilità di scegliere il colore, gli interni, gli accessori e altro. Bene, il produttore tedesco Synapse ha deciso di attuare la stessa politica anche su un nuovo modello di cellulare.
Partendo da un modello base (proprio come avviene con le automobili), gli utenti avranno la possibilità di aggiungere i vari accessori, ovviamente più accessori mettiamo più il prezzo crescerà.

Secondo quanto riportato da Rory Read, CEO di Lenovo, il produttore cinese sarebbe intenzionato ad entrare nel mercato dei tablet PC con il sistema operativo Open Source di Google. Rory Read sostiene che l’attuale versione non è ancora adatta per i tablet PC, per questo il produttore attenderà il rilascio di Android 3.0 Honeycomb nel corso del prime trimestre del 2011.