E’ stato da poco pubblicato un interessante tweet che fa ben sperare tutti i possessori di Samsung Galaxy Tab, SamFirmware attraverso twitter, fa sapere quelli che sono i piani futuri della casa sudcoreana.
Come possiamo leggere, il Samsung Galaxy Tab verrà aggiornato a Google Android 2.3 Gingerbread a partire dal primo trimestre del 2011. Samsung stessa aveva confermato diverse settimane fa che il suo tablet avrebbe ricevuto sia Gingerbread che Honeycomb (Android 3.0).
Samsung ha deciso di fare guerra ad Apple e lo fa utilizzando le stesse armi del produttore di Cupertino. Il settore a cui puntano tutti i nuovi dispositivi multimediali è quello dei film.
Sia il Galaxy Tab che molti altri smartphone come il Galaxy S, Wave, Omnia HD, ecc. potranno adesso accedere al nuovo servizio di acquisto o noleggio film a prezzi ridotti Samsung Movies Store, tutti gli utenti potranno accedere al portale dal seguente indirizzo: http://movies.samsungmobile.it/ e potranno sfogliare il catalogo dei film con prezzi che partono da 0.99€.
Nella giornata di ieri vi abbiamo comunicato con estremo piacere, l’apertura di Amazon.it, il sito di commercio elettronico ormai da anni presente anche in Germania, Regno Unito e Francia.
Nonostante manchino ancora molti prodotti (è attivo solo da pochissimo tempo), sono già presenti al suo interno interessantissime offerte! Molti utenti ci hanno segnalato la presenza del nuovo Samsung Galaxy Tab (importato dalla Germania) ad un prezzo super conveniente.
Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, è possibile acquistare il nuovo tablet Android 2.2 Froyo a 564€, spese di spedizione incluse nel prezzo e consegna in un solo giorno. Si tratta di un’offerta davvero irripetibile, considerando che il prezzo di listino del tablet è di €699, il risparmio ammonterebbe a ben €135!
Siete curiosi di sapere cosa si nasconde all’interno della cover del nuovissimo Samsung Galaxy Tab? Se si vi accontentiamo subito, di seguito pubblichiamo un piccolo video in cui sarà possibile vedere cosa si nasconde all’interno del nuovo tablet basato sul sistema operativo Open Source Google Android 2.2 Froyo.
Come di consueto il sito pcworld.com ha pubblicato la classifica dei migliori prodotti tecnologici del 2010, Android com’era facilmente prevedibile, è uno dei protagonisti indiscussi. Scorrendo la classifica, ci rendiamo
Dopo il grande successo ottenuto su iPad, il corriere della sera pubblica la versione digitale del prestigioso quotidiano anche per Android. La versione Android è compatibile con il nuovissimo Samsung Galaxy Tab e sarà presto seguita anche dalla versione digitale de La gazzetta dello sport. alleghiamo il comunicato ufficiale:
Dopo il successo delle applicazioni per iPad, con oltre 75 mila download e 10.000 abbonati attivi all’edizione digitale, Corriere della Sera è il primo quotidiano italiano, e tra i primi nell’edicola internazionale, ad approdare sul Samsung Galaxy Tab, il tablet Samsung sul mercato italiano da qualche settimana.
L’applicazione di Corriere per Samsung Galaxy permette di sfogliare il quotidiano in un modo nuovo e intuitivo, ovunque ci si trovi, fin dalle sei del mattino. La nuova tecnologia consente di raggiungere il lettore ovunque, sia con i contenuti del giornale in edicola, sia con i contributi multimediali disponibili online, entrambi rimodulati per essere pronti alla fruizione su tablet.
In attesa che vodafone Italia si dia una smossa, il nuovissimo Samsung Galaxy Tab entra anche nel listino dell’operatore Wind.
Allo stato attuale il nuovo device basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, sembrerebbe disponibile per l’acquisto, il prezzo è stato fissato a 699€. Per il momento non sembrerebbe possibile acquistare il tablet con un piano abbonamento.
Come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi, l’operatore mobile italiano Vodafone ha finalmente pubblicato sul sito ufficiale i piani tariffari legati al nuovissimo Samsung Galaxy Tab, il nuovissimo tablet basato su Google Android 2.2 Froyo, da qualche settimana in commercio anche in Italia.
Non ci sono novità rispetto alle notizie precedenti, il Galaxy Tab sarà acquistabile senza alcun contributo iniziale (in promozione fino al 31 Ottobre) con il piano Stile Libero New che prevede un canone mensile di 29€ e500 MB di traffico internet giornaliero. Il contratto avrà una durata di 30 mesi.
Il Samsung Galaxy Tab, tablet basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo presentato qualche settimana fa, si fa strada nel resto d’ Europa.
Questa volta però, non sarà l’Italia a commercializzarlo con il prezzo più alto. Il dispositivo costerà ben 799€ in Germania e, udite udite..in Russia il prezzo sarà di ben 36.990 Rubles, corrispondenti a circa €870.
Samsung avvia una campagna promozionale piuttosto aggressiva per il suo Galaxy S, tanto da prestarlo ai potenziali acquirenti per qualche giorno.
Si avete capito bene! A partire dalla prossima settimana infatti, sulle principali stazioni della metropolitana londinese, gli utenti avranno la possibilità di prendere in prestito per 48 ore il nuovissimo tablet Android della casa sudcoreana.
Oltre ad H3G, il nuovo Samsung Galaxy Tab presto arriverà anche con Vodafone. Come al solito Vodafone Italia non comunica ancora i piani ufficiali legati al nuovo device, mentre dal resto d’Europa arrivano le prime informazioni.
Vodafone Spagna ha da poco inserito sul sito ufficiale il pre-ordine del tablet, non è ancora stata pubblicata la data esatta della commercializzazione, arrivano però le prime indiscrezioni relative ai piani tariffari.
Il nuovo Samsung Galaxy Tab è finalmente disponibile per l’acquisto, il tablet basato sul sistema operativo open sourceGoogle Android 2.2 Froyo, costa ben €699.
Anche gli Stati Uniti si stanno preparando ad accogliere il nuovissimo tablet della casa sudcoreana, in questi giorni infatti, la maggior parte degli operatori mobili americani si sta accingendo ad inserire il nuovo device in listino.
Se siete curiosi di conoscere i prezzi americani…beh vi accontentiamo immediatamente. Per il momento T-Mobile sembrerebbe l’unico ad avere ufficializzato i prezzi: la commercializzazione dovrebbe partire nel corso del mese di novembre, il tablet costerà $399 legato ad un piano abbonamento della durata di 24 mesi e $649 libero da qualsiasi vincolo contrattuale.
I display dei device di ultima generazione sono molto delicati, per questo anche i produttori stessi consigliano l’utilizzo di pellicole protettive.
Samsung ha deciso di utilizzare una speciale tecnologia protettiva per i suoi display, il suo nome è Gorilla Glass. Si tratta di un particolare vetro prodotto dalla corning, in grado di garantire una maggiore resistenza. Questo tipo di tecnologia è stata utilizzata sul Galaxy S e visti i buoni risultati, Samsung ha deciso di riconfermarla anche sul Galaxy Tab.
Gli amici di batista70phone hanno appena acquistato il nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000, nuovissimo tablet basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, a giorni disponibile in tutti i negozi.
Pigeonblood di batista70phone ha colto l’occasione per realizzare un primo interessante video relativo all’ unbox del device. Come possiamo vedere, la confezione appare piuttosto scarna, oltre al tablet troviamo il caricabatterie, il cavo dari e l’auricolare in-ear, oltre ovviamente tutta la manualistica. Visto il prezzo e la delicatezza del device, ci saremmo aspettatti almeno una custodia.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.