
Di seguito vi proponiamo una piccola ma esaustiva galleria fotografica del terminale. Nei prossimi giorni pubblicheremo la nostra recensione.

Di seguito vi proponiamo una piccola ma esaustiva galleria fotografica del terminale. Nei prossimi giorni pubblicheremo la nostra recensione.





Le prime impressioni sono più che positive, display e materiali ci sono sembrati davvero ottimi, anche il peso è piuttosto contenuto. In attesa di testarlo a fondo vi proponiamo una piccola galleria fotografica:

L’ LG Star sarà basato su Google Android 2.2 Froyo, probabilmente aggiornabile ad Android 2.3 Gingerbread in seguito, sulla parte superiore possiamo notare una porta HDMI, oltre all’ingresso audio standard da 3.5 mm ed il pulsante di accensione / spegnimento.

Dopo il video dell’ unbox, ecco una galleria fotografica completa:
mancano ormai pochissimi giorni alla presentazione del nuovissimo Nexus One (inizialmente conosciuto col nome di Google Phone) e sul web iniziano a circolare le prime gallerie fotografiche molto più dettagliate (non che non ce ne fossero già). Questa volta sono stati i ragazzi di engadget a pubblicare la galleria fotografica dell’ unbox del terminale, grazie alla quale possiamo vedere in anteprima, il Nexus One a 360 gradi.
Ecco la galleria fotografica relativa all’ unbox del Nexus One:
Dalla galleria fotografica possiamo vedere come l’ imballo in cui è contenuto il terminale sia del tutto simile a quello dell’ iPhone di Apple, confezione molto minimale costituita da uno scatolino a forma di parallelepipedo, in cui oltre al fantastico Nexus One (in bella evidenza appena tolta la parte superiore dell’ imballo), troviamo anche: un custodia a sacchetto di colore nero in cui è raffigurato il classico robottino Android, anche se dall’ immagine non si vedono bene, dovremmo anche trovare la batteria, il cavo dati con attacco USB – microUSB, il caricabatteria da parete, l’ auricolare stereo con attacco standard da 3.5 mm, è inoltre presente una piccola guida ed un cartoncino in cui vengono riportati 5 passaggi, probabilmente relativi all’ attivazione del terminale. Sulla parte inferiore di questo cartoncino, si lascia intravedere l’ indirizzo web dedicato all’ assistenza di questo terminale: http://www.google.com/phone/support/