I primi a ricevere l’aggiornamento sono stati gli utenti inglesi, a seguire sarebbe dovuto arrivare nel resto d’ Europa, purtroppo però così non è stato. Secondo Vodafone UK, Google avrebbe temporaneamente interrotto il rilascio di Gingerbread a causa di un problema ancora ignoto.
Ottime novità per tutti i possessori di Samsung Galaxy S, stando alle ultime notizie apparse sul web in mattinata, sembrerebbe che il produttore sudcoreano abbia rilasciato il tanto atteso aggiornamento.
L’ LG Optimus Dual è senza dubbio uno dei migliori terminali Android attualmente in commercio, ma potrebbe esserlo di più se solo disponesse dell’ultima versione del sistema operativo.
Come sicuramente saprete, LG ha commercializzato il device con Android 2.2 Froyo a bordo, promettendo l’aggiornamento a Gingerbread molto presto. Froyo non solo è una versione vecchia del sistema operativo, ma non è ottimizzata per i processori dual-core come quello presente dell’ Optimus Dual, quindi il device ha un potenziale non sfruttato dal sistema operativo.
Come anticipato nella giornata di ieri, HTC ha presentato anche in Italia il nuovissimo Sensation, flagship della casa taiwanese basato su Google Android 2.3.3 Gingerbread in commercio dal prossimo mese di Giugno a €599.
Di seguito vi alleghiamo il comunicato stampa ufficiale:
Gli amici di telefonino.net hanno avuto la possibilità di testare il nuovissimo HTC Sensation, device basato sul sistema operativo Google Android 2.3.3 Gingerbread, presentato proprio questa mattina anche in Italia.
HTC ha svelato ufficialmente al pubblico italiano il nuovissimo HTC Sensation, precedentemente conosciuto come Pyramid, si tratta del primo device dual-core del produttore taiwanese basato su Android 2.3.3 Gingerbread, le sue caratteristiche sono davvero molto interessanti.
Il device monta un display qHD con diagonale da 4.3 pollici ed una risoluzione di 540×960 pixel l’unico che si avvicina al Retina Display di iPhone, come da tradizione HTC ha utilizzato una scocca unibody in alluminio che contribuiscono ad irrobustire il terminale, probabilmente a discapito del peso.
Come anticipato nella giornata di ieri, in questi giorni stiamo avendo la possibilità di testare il nuovissimo Sony Ericsson Xperia Arc, device basato su Google Android 2.3.2 Gingerbread che fin da subito ci ha colpito.
Non manca qualche piccolo difetto, ma di questo avremo modo di parlarne in seguito, per il momento vogliamo mostrarvi ancora qualche scatto del device:
Interessanti novità per tutti i possessori di Acer Liquid Metal, device in commercio ormai da diversi mesi, basato sul sistema operativo Google Android.
Direttamente dal forum di MoDaCo, è trapelata la prima ROM leak per Liquid Metal basata su Android 2.3 Gingerbread. Chiunque fosse interessato a testarla, può effettuare il download dal seguente indirizzo.
Come sicuramente ricorderete, Sony Ericsson ha svelato nuovi device in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, tra questi abbiamo avuto modo di vedere l’ Xperia Neo, device di fascia medio-alta dal design elegante, basato sul sistema operativo Google Android 2.3 Gingerbread.
Ormai da diversi giorni si parla di Gingerbread per il Samsung Galaxy S, qualche settimana fa era trapelata anche una ROM Beta, la quale ci aveva indotto a credere che l’aggiornamento sarebbe stato vicino.
Effettivamente, stando a quanto dichiarato da Samsung Romania, la ROM basata su Gingerbread doveva arrivare nel corso del mese di Marzo, anche se in realtà così non è stato. Proprio in queste ore però, arrivano nuove indiscrezioni in merito.
Continuano ad arrivare interessanti novità da Amazon, dopo aver lanciato l’ AppStore e i due utili servizi: Cloud Drive e Cloud Music, arrivano le prime indiscrezioni su quello che sarà il primo smartphone completamente brandizzato dalla società.
Il device dovrebbe chiamarsi Amazon Blaze e queste potrebbero essere le sue caratteristiche tecniche:
Samsung sfrutta il successo del suo Galaxy S fino all’ultimo. Arrivano dal web le prime indiscrezioni di quello che sarà il Galaxy S I9001.
Come possiamo vedere dall’ immagine sopra riportata, il device sarà basato su Google Android 2.3 Gingerbread, disporrà di una connettività HSPA+ a 14 Mbps, display da 4 pollici Super AMOLED. La vera novità è però il processore, il device monterà un Qualcomm MSM 8255T con frequenza di clock pari a 1.4 GHz.
In attesa che arrivi sugli scaffali, HTC lancia il primo spot promozionale dedicato al nuovissimo Flyer, il tablet da 7 pollici basato su Google Android 2.4 Gingerbread.
Il tablet è stato presentato lo scorso mese di febbraio in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, ma allo stato attuale non si conosce ancora il prezzo di vendita, stando alle ultime indiscrezioni dovrebbe comunque aggirarsi sui €650.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.