In occasione delle festività natalizie, è possibile acquistare il nuovissimo Vodafone Ideos a soli 99€, si tratta del piccolo entry-level prodotto dalla cinese Huawei e basato su Google Androdi 2.2 Froyo.
Sul mercato australiano sono in arrivo due nuove versioni, entrambe appartenente alla famiglia Ideos, si tratta per la precisione dell’ Ideos X5 e dell’ Ideos X6. I due nuovi device arriveranno sul mercato con Android 2.2 Froyo, il produttore non ha fornito alcuna informazione sul possibile aggiornamento a Gingerbread.
Nella nottata è stato avviato il pre-ordine del Notion Ink Adam, uno dei tablet Android più interessanti, basato sul processore NVidia Tegra 250 Dual-Core. Il Notion Ink Adam monta un display da 10.1 pollici di diagonale con risoluzione pari a 1024 x 600 pixel, sarà basato su Google Android 2.3 Gingerbread, aggiornabile quanto prima possibile ad Android 3.0 Honeycomb.
Nella giornata di oggi abbiamo avuto modo di parlare della questione LG Optimus One – Gingerbread, come ricorderete il produttore aveva chiuso le porte al nuovo aggiornamento, in quanto il device in questione non rispettava dei requisiti hardware minimi.
Dopo il fattaccio, LG ha fatto marcia indietro, attraverso un comunicato ha fatto sapere che si era trattato di un malinteso e che valuteranno il rilascio di Gingerbread per l’ Optimus One non appena saranno in possesso del CDD.
Non è ancora finita, sempre nella giornata di ieri, LG ha rilasciato un comunicato ufficiale:
Il Sony Ercisson Xperia X10 è sicuramente un ottimo device dal punto di vista hardware, il vero tallone d’Achille di questo device è purtroppo il sistema operativo. Come sicuramente saprete, l’ Xperia X10 è stato messo in commercio con Android 1.6 Donut, quando ormai era da tempo disponibile Android 2.0.
A distanza di un anno dalla sua commercializzazione, Sony Ericsson si è decisa a rilasciare la nuova ROM basata questa volta su Android 2.1 Eclair, peccato però che la maggior parte dei device di quella fascia utilizzavano già Android 2.2 Froyo, in vista di Gingerbread, arrivato proprio in questi giorni.
L’immagine che vedete sopra è uno screenshot di un commento rilasciato da LG USA Mobile su Facebook. Si tratta di una risposta ad un utente che chiedeva delucidazioni in merito al rilascio di Android 2.3 Gingerbread per LG Optimus One, il nuovo device basato allo stato attuale su Froyo.
Come possiamo facilmente leggere dal commento, LG spiega che l’ Optimus One non sarà aggiornato a Gingerbread perché monta un processore da 600 MHz, la nuova versione del sistema operativo richiederebbe un processore di almeno 1 GHz.
Fin qui nulla di strano, se non fosse per il fatto che un tweet di Dan MorrillAndroid Open Source & Compatibility Tech Lead, smentisce clamorosamente LG. ecco cosa scrive Morrill:
Continuano ad arrivare nuove indiscrezioni relative al tanto atteso Sony Ericsson Z1 Zeus, meglio conosciuto come PSP Phone.
Stando a quanto avrebbe dichiarato una fonte interna, sembrerebbe che il nuovo device dovrebbe arrivare in commercio a partire dal prossimo mese di Marzo 2011. Il Sony Ericsson Zeus, come già anticipato in passato, farà la sua prima apparizione in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, il prossimo mese di Febbraio, per poi arrivare sugli scaffali il mese successivo.
Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato il primo video in cui era possibile vedere il nuovissimo Sony Ericsson Z1 (Zeus), anche conosciuto come PSP Phone o PlayStation Phone, basato su Google Android 2.3 Gingerbread.
Proprio in queste ore spunta sul web un nuovo video, questa volta molto più dettagliato da cui possiamo vedere il device a 360 gradi. Dal video si apprezza l’enorme display che, stando alle ultime indiscrezioni utilizzerebbe alcune tecnologie presenti sui TV Bravia di Sony,parte inferiore caratterizzata dai quattro pulsanti fisici di Android, in alto un piccolo led di stato.
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato le nuovissime immagini dell’ LG Star, interessantissimo device basato su Google Android. Le nuove immagini hanno svelato qualche dettaglio in più rispetto alla prima apparizione, in particolare il device è dotato di una comoda porta HDMI posta nella parte superiore.
Come già detto in passato, il device monta un chipset NVidia Tegra 2 dual core da 1 GHz, fotocamera posteriore da 8 Megapixel e registrazione video in Full HD con risoluzione pari a 1920 x 1080 pixel (1080p), fotocamera anteriore per le videochiamate e display da 4.0 pollici di diagonale (non si tratta di un Super AMOLED). Allo stato attuale il device è basato sulla versione 2.2 di Android, ma quasi certamente arriverà in commercio con Android 2.3 Gingerbread.
Vi mostriamo di seguito una piccola video review realizzata da GSM Israel:
Uno dei device più attesi del Mobile World Congress 2011 è sicuramente il PSP Phone, prodotto da Sony Ericsson e basato su Google Android 2.3 Gingerbread. Il sito MobileCrunch.com ha da poco pubblicato una serie di indiscrezioni provenienti da una fonte interna, che fanno ben sperare.
Secondo quest’ultimo il terminale è assolutamente reale, monta uno schermo davvero strepitoso, assolutamente alla pari col retina display dell’ iPhone 4 e con tecnologie impiegate sui televisori Bravia. Il terminale non sarà disponibile per il periodo natalizio, la commercializzazione è prevista per il prossimo mese di Febbraio, dopo la presentazione al Mobile World Congress 2011.
In attesa del rilascio dell’ SDK di Google Android 2.3 Gingerbread, dalla community di XDA-Developers arrivano interessantissime novità su quello che potrebbe essere il successore del Nexus One, stiamo parlando del tanto atteso Nexus S, device prodotto dalla coreana Samsung.
I ragazzi di XDa-Developers sono riusciti ad ottenere una serie di scatti di quello che sarà il Nexus S, la qualità è piuttosto bassa nonostante ciò riusciamo a vedere le novità grafiche introdotte nella prossima versione di Android.
Prima di vedere la galleria fotografica, vi elenchiamo le probabili caratteristiche tecniche del device:
Processore da 1 GHz ARV v7 (Dual-Core?)
OpenGL ES
512 di memoria RAM (potrebbero anche essere 328 MB)
1 o 2 GB di Memoria Interna
Display da 4 pollici Super Amoled (probabilmente Super Amoled 2)
L’arrivo di Gingerbread potrebbe sconvolgere il mondo dei pagamenti tramite carta di credito, infatti la versione 2.3 di Android introdurrà la tecnologia NFC ( Near Field Communication). Sarà così possibile
In attesa del rilascio dell nuovissima versione di Google Android, la 2.3 Gingerbread, il colosso dei motori di ricerca ha da poco rilasciato un aggiornamento OTA per il Nexus One.
Si tratta della versione FRG83D, un aggiornamento piuttosto leggero, pesa circa 1.3 MB,in cui verranno corretti alcuni bug di sistema, ma soprattutto verrà aggiornata la recovery. L’ aggiornamento della recovery è un passo piuttosto importante attraverso il quale di prepara il device ad accogliere Android 2.3 Gingerbread.
Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di quello che sarà il nuovo top gamma Android di Sony Ericsson, stiamo parlando del nuovissimo Xperia X12 anche conosciuto come Anzu.
Il sito blog.se-nse.net pubblica in queste ore, quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche del nuovo device Android, le riproponiamo di seguito:
Processore Qualcomm MSM7230
Fotocamera da 8.1 MP AF con Exmor R (Zoom digitale 16x, Registrazione in HD (720p/30fps) w stereo audio recording support, Pulsed LED, Face Recognition & Tracking in video recording)
jack audio standard da 3.5mm
Noise Suppression
Display capacitivo da 4.2” FWVGA con risoluzione 854×480 (X.LED multi-touch display, Capacitive multi-touch, 16 Million display color)
In queste ore non si fa altro che parlare di quello che potrebbe essere il successore del Nexus One, meglio conosciuto come Nexus S. Proprio nella giornata odierna vi abbiamo mostrato le foto del nuovo device, scattate nel corso del Web 2.0 Summit di ieri.
Come anticipato nel precedente articolo, è stato lo stesso Eric Schmidt ha mostrare al pubblico il nuovo device, anche se non ha fornito alcuna informazione relativa al nome e al produttore.
Di seguito vi alleghiamo il video dell’intera conferenza, nel quale è possibile anche vedere il nuovo device, eccolo di seguito:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.