I Google Glass non stanno avendo l’impatto sperato sul mercato. Questo almeno è quanto lasciato intendere nel corso delle ultime ore dal CFO di Google, vale a dire Patrick Pichette.
google glass
Google Glass, arriva la svolta dei sottotitoli
Arriva una novità piuttosto interessante per chi in questi mesi si è lasciato sedurre dai cosiddetti Google Glass. Di recente, infatti, è emerso in Rete il contributo da parte di un gruppo di lavoro della Georgia Tech University, grazie alla quale si potrà dare un contributo non di poco conto per chi ha problemi di udito, con una speciale applicazione che andrà ad arricchire in modo a dir poco significativo l’esperienza di utilizzo per gli stessi Google Glass.
Light Meter per Google Glass
I Google Glass sono i primi occhiali “interattivi” basati su Android che permettono di ricevere le notifiche del nostro telefono, configurare itinerari per la navigazione e scattare addirittura fotografie e video.
Con i Google Glass la prima Turandot interattiva a Cagliari
Vedere uno spettacolo lirico dal punto di vista degli artisti che lo mettono in scena o dal punto di vista di chi è dietro le quinte. Andare oltre il solito modo di vedere l’opera lirica, concentrandosi esclusivamente sull’osservazione di immagini e gestualità, sull’ascolto delle parole e della musica.
Google Glass, aggiornamenti solo “major”
Stiamo per vivere una svolta per certi versi inaspettata, per quanto concerne la questione degli aggiornamenti software di Google Glass, considerando che a breve non andremo più incontro ad update mensili, quanto solo a rilasci di un certo spessore, evitando in questo modo di vedere degli update forzati, solo per fronteggiare una scadenza fissa.
Google Glass, una prima promozione

Google Glass: Diane von Furstenberg gira un video alla New York Fashion Week

 
					 
						
 
						 
						 
						
