Come di consueto il sito pcworld.com ha pubblicato la classifica dei migliori prodotti tecnologici del 2010, Android com’era facilmente prevedibile, è uno dei protagonisti indiscussi. Scorrendo la classifica, ci rendiamo
Il nuovissimo servizio che HTC ha messo a disposizione dei propri utenti, stiamo ovviamente parlando di HTCSense.com, svela in anteprima assoluta, un nuovissimo device Android.
Da quello che possiamo leggere il suo nome sarà HTC Mecha, non sono ancora note le sua caratteristiche tecniche, sembrerebbe piuttosto simile al vecchio T-Mobile G1, meglio conosciuto sul mercato europeo come HTC Dream. Probabilmente monterà un display touchscreen leggermente più grande (3.7 pollici?) ed una tastiera full QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale.
Proprio in queste ore si torna a parlare del fantomatico PlayStation Phone, si tratta di un vero e proprio ibrido basato su Google Android, una via di mezzo tra un normale smartphone di ultima generazione e la classica console portatile di Sony, la PSP.
Il device dovrebbe montare un processore Qualcomm MSM86500 da 1 GHz, un display che potrebbe oscillare tra i 3.7 ed i 4.1 pollici di diagonale, 512 MB di memoria RAM ed 1 GB di memoria ROM. Sulla parte inferiore sarà presente un pad in pieno stile PSP ed un Market proprietario assicurerà la presenza dei giochi compatibili.
I ragazzi di engadget.com sembrerebbero riusciti a scovare alcune interessanti immagini reali del nuovo device, si tratta di un prototipo, ma questo è sicuramente un grandissimo passo avanti. Ecco le immagini:
Il Nexus One è stato fin fin da subito etichettato come il Google Phone, il device prodotto in collaborazione con HTC, è una fotocopia (a parte qualche piccola modifica hardware) dell’ HTC Desire, il primo con interfaccia grafica standard di Android, il secondo con Sense UI.
Il vantaggio di avere un Nexus One è sicuramente quello di assicurarsi i nuovi aggiornamenti Android prima di tutti gli altri, questo sicuramente è stato uno dei fattori che ha contribuito alla diffusione del device.
Sembrerebbe però che Google stia pian piano abbandonando il Nexus One, come possiamo leggere dal messaggio riportato in alto, a partire dal prossimo 1 Novembre, verrà definitivamente chiuso il forum di supporto, da quella data gli utenti non potranno più scrivere sul forum, il quale rimarrà consultabile in sola lettura.
Il vantaggio di avere un sistema operativo sviluppato da Google ha sempre i suoi vantaggi, questo ci permette di sfruttare tutte le novità che il colosso dei motori di ricerca va introducendo quotidianamente sulle piattaforme desktop.
E’ questo il caso della nuova funzione soprannominata Google Instant, si tratta di un sistema (funzionante solo sul browser Google Chrome), grazie al quale vedremo i risultati man mano che inseriamo il contenuto da ricercare.
Già qualche settimana fa vi avevamo dato l’annuncio, adesso si attende solo l’ufficialità da parte di Google. Stiamo parlando dell’introduzione di PayPal, come metodo di pagamento delle applicazioni presenti sull’ Android Market.
Per il momento non c’è nessuna notizia ufficiale, anche se qualche immagine è già trapelata sul web (in alto). Google potrebbe svelare la novità già questa settimana, in occasione della conferenza di San Francisco, cercheremo di tenervi aggiornati.
In questi giorni molti utenti ci chiedono informazioni relative alla disponibilità dell’ HTC Desire HD, per questo abbiamo deciso di dare un mano a tutti quelli che non stanno più nella
Il nuovissimo Notion Ink Adam, stupisce sempre di più! Per chi non lo conoscesse ancora, si tratta di un’ interessante tablet basato su Google Android 2.2 Froyo, dotato di un’ innovativa interfaccia grafica ed un supporto multitasking molto particolare.
In queste ore arrivano sul web confortanti dati riguardanti l’ autonomia generale del device, stando ai risultati degli ultimi test, sembrerebbe che il tablet riesca ad arrivare fino a 15 – 20 ore. Si tratta di informazioni piuttosto rassicuranti in quanto l’autonomia è sicuramente uno dei punti critici dei terminali di ultima generazione.
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato alcune immagini del nuovissimo Acer Liquid Metal, nuovo device Android della casa taiwanese.
Proprio in queste ore emergono nuovi dettagli dall’ FCC, il terminale monterà un display touchscreen da 3.6 pollici di diagonale, cover in alluminio, processore Qualcomm MSM 7230-1 da 800 MHz, GPS, Bluetooth, Wi-Fi 802.11 b/g/n e sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.
Il produttore taiwanese HTC è uno dei più attivi in questo momento sul panorama mondiale, i due settori su cui si concentra sono Google Android e l’ultimo arrivato Windows Mobile 7 .
L’ultimo arrivato è l’ HTC Knight, device basato su Google Android (non è ancora chiara la versione, molto probabilmente si tratterà di Google Android 2.2 Froyo) e dotato di una comoda tastiera full QWERTY con apertura a scorrimento, destinato all’operatore mobile americano Sprint.
Il nuovissimo HTC Desire HD n è già una realtà nel Regno Unito, sia T-Mobile che Vodafone hanno inserito il nuovo device in listino da tempo e, come vi abbiamo mostrato in un precedente articolo, sono iniziate anche le spedizioni.
I clienti del Regno Unito, oltre a T-Mobile e Vodafone, avranno anche la possibilità di acquistare il Desire HD presso l’operatore 3 UK. Il terminale è stato da poco inserito sullo shop online, e allo stato attuale sembrerebbe anche acquistabile.
Non manca moltissimo al rilascio della nuova versione di Google Android, ma allo stato attuale c’è ancora molta confusione sulla versione. A differenza delle altre volte, Google non ha ancora fatto luce su quella che sarà la prossima versione del sistema operativo, l’unico dettaglio che ormai è noto da tempo è il soprannome: Gingerbread.
Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in rete, Android Gingerbread dovrebbe essere la versione 2.3 (la versione 2.2 è quella attuale, anche conosciuta come Froyo). Google dovrebbe poi passare direttamente ad Android 3.0 Honycomb, in cui ci sarà la vera svolta del sistema operativo Open Source.
Dopo qualche settimana di calma apparente, sono apparse sul web nuove interessanti immagini del device. Il Liquid Metal non dovrebbe essere l’unica novità del produttore taiwanese, oltre al Liquid Metal è apparsa un’immagine di un nuovo tablet di cui non conosciamo ancora le caratteristiche.
Dopo avervi mostrato il benchmark dell’ HTC Desire HD, andiamo adesso a vedere come si comporta il fratello minore, il Desire Z, terminale basato su Google Android 2.2 Froyo, con una CPU meno potente rispetto al primo.
Di seguito il video realizzato dai ragazzi di 247android.com:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.