
E’ arrivato da qualche giorno anche sull’ Android Market Babylon2Go, famosissimo servizio web, grazie al quale sarà possibile effettuare traduzioni da e per 75 lingue diverse.

E’ arrivato da qualche giorno anche sull’ Android Market Babylon2Go, famosissimo servizio web, grazie al quale sarà possibile effettuare traduzioni da e per 75 lingue diverse.

Il Desire HD insime al Desire Z, presentati nella stessa conferenza, portano con se tantissime novità: HTCSense.com è sicuramente una di queste, servizio grazie al quale sarà possibile controllare i nuovi device da remoto; HTC Maps, servizio di navigazione satellitare, ecc

Il NotioInk Adam è un tablet basato sul sistema operativo Google Android e dotato di un’interfaccia grafica personalizzata. Lo sviluppatore ha rivoluzionato anche il concetto di multitask, rendendolo ancora più pratico e adatto per un dispositivo di questo tipo.

Per chi non lo conoscesse ancora, il nuovo Motorola Defy è un dispositivo basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair ed interfaccia grafica MotoBlur. Monta un processore da 800 MHz, 512 MB di memoria RAM, 2 GB di memoria interna, tastiera Swype pre-installata, fotocamera da 5 megapixel con autofocus e flash led, GPS, Wi-Fi, Bluetooth e connettività HSDPA.

Per il momento non conosciamo ancora i piani di Sony, ci sono buone probabilità che i nuovi televisori potrebbero sfruttare la piattaforma open source di Android, per offrire nuovi ed interessanti servizi.

Il Logitech Revue è un top-box grazie al quale sarà possibile vedere la Google TV sui televisori che non integrano tale supporto, è composto da un box che si collegherà direttamente alla televisione ed una tastiera dotata di touchpad per gestire il tutto. Sul retro del box troviamo l’uscita HDMI, 2 porte USB, porta ethernet, IR Blaster, ecc. integra anche il supporto Wi-Fi per la connessione alla rete senza fili.

Il Samsung Galaxy K sarà una variante della versione attualmente in commercio, la differenza principale sarà proprio nel sistema operativo, quest’ ultimo infatti, a differenza sella versione “S”, verrà commercializzato con Google Android 2.2 Froyo a bordo.

Anche gli Stati Uniti si stanno preparando ad accogliere il nuovissimo tablet della casa sudcoreana, in questi giorni infatti, la maggior parte degli operatori mobili americani si sta accingendo ad inserire il nuovo device in listino.
Se siete curiosi di conoscere i prezzi americani…beh vi accontentiamo immediatamente. Per il momento T-Mobile sembrerebbe l’unico ad avere ufficializzato i prezzi: la commercializzazione dovrebbe partire nel corso del mese di novembre, il tablet costerà $399 legato ad un piano abbonamento della durata di 24 mesi e $649 libero da qualsiasi vincolo contrattuale.

A confermare la notizia è stato Superetrader, uno dei più grossi rivenditori inglesi. Il motivo del ritardo sarebbe da imputare a Google, da quello che è emerso in queste ultime ore, sembrerebbe che ogni device prima di essere commercializzato deve superare dei test effettuati da Google. I due nuovi device non avrebbero superato questi test per motivi non specificati, facendo quindi slittare le vendite.

Stando a quanto riportato dai ragazzi di droidlife.com, sembrerebbe che HTC potrebbe lanciare il nuovo device il prossimo mese, più precisamente sarebbe l’ 11 Novembre la data stabilita dal produttore per la sua commercializzazione.

Il Motorola Droid Pro monta un display touchscreeen da 3.1 pollici di diagonale con risoluzione pari a 320 x 480 pixel, tastiera fisica full QWERTY, fotocamera da 5 Megapixel con autofocus e doppio flash led, registrazione video in alta definizione (720p), 512 MB di memoria RAM, 2GB di memoria interna supporto Flash Player 10.1, Bluetooth 2.1 + EDR, Wi-Fi, Jack audio da 3.5 mm, USB 2.0 e aGPS.

La particolarità principale del nuovo device è sicuramente la sua resistenza, il Defy è infatti resistente all’acqua, agli urti e alla polvere, praticamente indistruttibile. I ragazzi di engadget.com hanno avuto modo di testare il nuovo device realizzando un piccolo video in cui il terminale viene bagnato con dell’acqua.
Ecco il video:

Sul loro forum è apparsa mail ufficiale di Samsung, scritta in lingua coreana, in cui vengono informati i vari operatori del completamento dei test di Google Android 2.2 Froyo per il Galaxye S con esito positivo. Sempre dalla mail si può apprendere che nel giro di una settimana verranno rilasciati i binari.

Recandoci su AppBrain.com, più precisamente al seguente indirizzo, possiamo vedere le primissime applicazioni. Ovviamente nei prossimi giorni il numero crescerà in maniera esponenziale, dando al Market di Android una spinta in più per arrivare all’ AppStore di Apple.