Come abbiamo avuto modo di vedere nei mesi scorsi, Samsung ha creato tantissime varianti del sul Galaxy S, ognuna delle quali destinata ad un’operatore mobile americano diverso, ricorderemo infatti il Captivate per AT&T, il Fascinate per Verizon, il Vibrant per T-Mobile e l’ Epic 4G per Sprint.
Alla lunga lista in questi giorni si è aggiunto anche US Cellular che commercializzerà il Samsung Mesmerize, nuova variante del Galaxy S. Queste le caratteristiche tecniche del nuovo device:
Display touchscreen Super AMOLED da 4 pollici
Processore da 1 GHz Hummingbird
Fotocamera da 5 megapixel con registrazione video a 720p
Cresce ancora la famiglia Optimus della casa sudcoreana LG Electronics, dopo l’ Optimus GT e l’ Optimus Onearriva il nuovissimo Optimus S, questa volta però dedicato al mercato americano.
L’ LG Optimus S sarà in vendita con l’operatore mobile americano Sprint, non si conoscono con precisione i dettagli tecnici, possiamo però anticiparvi che si tratterà di un device di fascia media, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo. Di seguito alcune caratteristiche:
Display da 3.2 pollici di diagonale touchscreen capacitivo
Nonostante la giovane età, Google Android sta già riscuotendo un enorme successo e le statistiche confermano questa tendenza. Il grafico sopra riportato mostra l’andamento degli acquisti nel periodo che va da Gennaio 2010ad Agosto 2010.
Come possiamo chiaramente vedere dal grafico, gli utenti continuano a scegliere Android, scartando BlackBerry e iPhone. Sempre in crescita il sistema operativo Open Source di Google, con una particolare impennata da Febbraio ad Aprile.
Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato della conferenza organizzata da Sony del prossimo 12 Ottobre in cui si parlerà di Google TV, interessantissimo progetto presentato in occasione del Google I/O 2010, grazie al quale potremo usufruire di molti servizi del colosso sei motori di ricerca, direttamente sul nostro televisore di casa.
Da qualche giorno è stato avviata la pagina ufficiale dedicata al progetto, recandoci infatti su www.google.com/tv avremo la possibilità di vedere in anteprima, tutte le novità e scoprire il funzionamento della nuova tecnologia.
LG potrebbe slittare il lancio della sua tavoletta che era previsto per il 4° trimestre del 2010. La causa del possibile ritardo è l’ultima versione del sistema operativo di Google, Froyo, che non sembra adatta per la risoluzione dei display dei tablet.
Ecco le parole ufficiali da LG:
“We plan to introduce a tablet that runs on the most reliable Android version … We are in talks with Google to decide on the most suitable version for our tablet and that is not Froyo 2.2″
Foursquare è un nuovo social network, fortemente basato sulla geo-localizzazione. Il servizio è ovviamente destinato ai nuovi device, in cui il sensore GPS è ormai divenuto uno standard, grazie a foursquare infatti, avremo la possibilità di far sapere dove siamo e scoprire dove sono i nostri amici.
Possiamo inoltre conoscere i locali più frequentati e leggere gli appunti che alcuni di loro hanno lasciato. Facciamo un piccolo esempio, supponiamo che un determinato negozio metta in saldo un articolo piuttosto desiderato, un utente del network può lasciare un appunto sulla mappa informando tutti i suoi amici o tutti i membri del network. Si tratta solo di un piccolo esempio, giusto per cogliere le potenzialità del servizio.
Come ormai sappiamo da tempo, il display del Nexus One (così come anche quello dell’ HTC Desire), presente alcuni piccoli ma fastidiosi problemi al multitouch, problemi che vengono evidenziati maggiormente quando si utilizzano applicazioni o giochi che richiedo tale supporto.
I ragazzi di pocketnow.com hanno messo a confronto il Nexus One con il nuovissimo T-Mobile G2, terminale da poco in commercio negli Stati Uniti, molto simile all’ HTC Desire Z europeo.
Di seguito un piccolo video in cui possiamo vedere i risultati del test:
Come facciamo ormai da qualche mese, riportiamo i dati relativi alla frammentazione della piattaforma Google Android aggiornati al 1 Ottobre 2010. Come possiamo vedere dal grafico a torta, appare evidente l’affermazione di Android 2.1 Eclair col 40.4%, in leggera flessione rispetto allo scorso mese (41.7%).
In grande crescita Google Android 2.2 Froyo che passa dal 28.7% del mese di settembre al 40.4%. Perdono terreno GoogleAndroid 1.5 Cupcake che passa dal 12% al 9.7% e Google Android 1.6 Donut che dal 17.5% arriva a quota 16.4%.
Uno dei browser alternativi più attesi per piattaforma Android è sicuramente Fennec, per chi non lo conoscesse ancora, si tratta della versione mobile di MozillaFirefox.
Per tenere il passo col il fratello maggiore, gli sviluppatori hanno deciso di cambiare il nome da Fennec 2.0 a Fennec 4.0. Il motivo del cambio dovrebbe essere solo utile ad evitare confusione, mantendo sia Mozilla che Fennec con lo stesso numero di versione.
A tempo di record arrivano i diritti di root per il nuovissimo T-Mobile G2, nuovissimo device HTC basato sul sistema operativo Google Android.
Per chi non lo conoscesse ancora, il T-Mobile G2 è un uovo devi e destinato al mercato americano e ovviamente commercializzato dall’operatore T-Mobile, molto simile al Desire Z. Sembrerebbe che alcuni sviluppatori siano già riusciti ad ottenere i diritti di root sul nuovo device, la soluzione è però soltanto provvisoria. Da quanto trapelato, sembrerebbe che il tutto venga vanificato non appena il terminale venga riavviato.
Nella giornata di ieri abbiamo avuto modo di parlarvi del nuovissimo HTC Merge, anche conosciuto con il nome Lexikon. I ragazzi di androidcentral.com sono riusciti a mettere le mani sul nuovo terminale, realizzando un’ interessante galleria fotografica.
L’ HTC Merge monta un display touchscreen sLCD da 3.7 pollici di diagonale, sul lato posteriore troviamo una fotocamera da 5 megapixel con fuoco automatico, flash led e possibilità di registrare video in alta definizione 720p. Come possiamo vedere dalle immagini, la scocca presente degli eleganti inserti in alluminio che, oltre ad irrobustirlo, lo rendono ancor più resistente.
Sotto il display si nasconde una comoda tastiera fisica full QWERTY a quattro linee, con tastierino numerico in seconda funzione (non è ancora chiaro se il meccanismo di apertura è uguale a quello del Desire Z). L’ HTC Merge è basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo con interfaccia grafica Sense UI (non si tratta dell’ultima versione).
BlindType è una tastiera rivoluzionaria che non richiede accuratezza nella digitazione. Era il 10 agosto e noi di androidup parlavamo di questa straordinaria tastiera che riesce, attraverso un sistema di autocorrezione ,a comprendere quello che noi intendiamo scrivere anche se non siamo precisi nella digitazione. Adesso anche google si è accorta dello straordinario
In un articolo precedente vi abbiamo mostrato un piccolo unboxign del nuovissimo T-Mobile G2 realizzato dai ragazzi di engadget.com. Sul web siamo riusciti a scovare una nuovo galleria fotografica molto più dettagliata, realizzata da htcsource.com per questo abbiamo deciso di riproporvela:
Solo da qualche mese Apple ha accolto sul suo AppStore un browser alternativo, stiamo parlando di Opera Mini. Molto diversa la politica commerciale di Google, l’Android Market non ha mai rifiutato applicazioni alternative a quelle standard di Android, troviamo infatti diversi browser alternativi come: Dolphin HD, SkyFire 2.0, Opera Mini, Fennec, ecc.
Su engadgetmobile proprio in queste ore è stato pubblicato un’interessante articolo in cui vengono messi a confronto alcuni dei principali browser disponibili sull’ Android Market, il grafico mostra la rapidità di questi espressa in secondi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.