
Il prezzo è stato fissato a $529,99 per la versione libera, $269,99 con un anno di contratto ed infine $199,99 con due anni di contratto.

Il prezzo è stato fissato a $529,99 per la versione libera, $269,99 con un anno di contratto ed infine $199,99 con due anni di contratto.

Ecco che finalmente possiamo vedere un piccolissimo video del terminale in esecuzione:


Una mossa di marketing inaspettata ma decisamente logica e sensata: il carrier americano Verizon che si è accaparrato l’esclusiva dell’HTC Incredible ha deciso di rinominarlo in Droid Incredible, con l’ovvia

Le caratteristiche sono davvero di tutto rispetto: processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz, 8 GB di memoria interna, Fotocamera da 8 megapixel con doppio flash led, 512 MB di memoria RAM, Wi-Fi 802.11 b/g/n, supporto Flash Lite, ecc.


Dal manuale utente, possiamo farci un’ idea di quelle che saranno le caratteristiche tecniche del nuovo terminale:

Qualche giorno dopo, precisamente il 29 Aprile, anche Best Buy inserirà in listino il terminale. Così come per l’ HTC Evo 4G, anche per l’ Incredible non sappiamo nulla riguardo una possibile commercializzazione al di fuori degli Stati Uniti, continuiamo a tenere le dita incrociate.

Sul web sono apparse numerose indiscrezioni in merito e se venissero confermate, a breve dovremmo vederlo sul listino dell’ operatore americano Verizon Wireless. L’ immagine sopra riportata, raffigura proprio la pagina dell’ operatore dedicata al terminale, per il momento non sappiamo se si tratta di un fotomontaggio o della pagina reale (attualmente non raggiungibile).

Stando alle ultime informazioni scoperte dai ragazzi di Neowin.net, sembrerebbe che il nuovissimo HTC Evo 4G, il primo Android Wi-Max, potrebbe essere basato proprio sulla nuova versione di Android. A svelare il retroscena, sarebbe stato un frammento di codice presente sulla Developers Guide del terminale.

Stando a quanto avrebbe riportato una fonte interna all’ operatore telefonico americano Verizon, sembrerebbe che l’ HTC Incredible verrà commercializzato entro due settimane a partire da oggi. Emergono inoltre, nuovi particolari riguardanti la configurazione tecnica: dovrebbe essere presente un processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz, con molta probabilità downclockato a 768 MHz per preservare il consumo della batteria (proprio come l’ Acer Liquind), memoria RAM da 512 MB, fotocamera da 8 Megapixel con autofocus, batteria da 1300 mAh e dimensioni molto simili a quelle del Nexus One.

L’ HTC Incredible dovrebbe avere una memoria RAM da circa 320 MB, un fotocamera con sensore da 8 megapixel e doppio flash led, processore Qualcomm SnapDragon downclockato a 768 MHz (come l’ Acer Liquid, probabilmente per preservare il consumo eccessivo di batteria), sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con tanto di interfaccia grafica Sense UI, dimensioni di: 117,5 x 58,5 x 11,9 mm.

Come possiamo vedere, le dimensioni sembrerebbero del tutto simile a quelle del Dream, probabilmente qualcosina in meno, lo spessore, vista ache l’assenza della tastiera fisica, è notevolmente inferiore. Appaiono evidenti gli inserti di colore rosso che risaltano sulla cover nera.