Il nuovissimo LG LU2300 Optimus, presentato lo scorso mese in Corea del Sud, dovrebbe essere disponibili in commercio a partire dalla fine di questo mese con l’operatore locale LG Telecom. Lì LU2300 sarà il secondo terminale LG appartenente alla gamma Optimus (il primo è stato il GT540) e con molta probabilità, ne arriveranno altri, tutti basati sul sistema operativo Goolge Android.
Il nuovo terminale, soprannominato Optimus Q, a differenza del GT540, avrà uno dotazione tecnica di livello superiore, costituita da una tastiera full QWERTY a 4 linee, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, display Wide VGA AMOLED Touchscreen, fotocamera da 5 Megapixel con autofocus e processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz.
Qualche giorno fa, vi avevamo parlato del nuovissimo LG LU2300 Aloha, un interessante terminale basato sulla piattaforma Android. Stando alle ultime notizie pubblicate sul blog LG del Regno Unito, sembrerebbe che tutte le indiscrezioni trapelate inizialmente, siano state confermate.
Queste le interessantissime caratteristiche tecniche del terminale:
Sistema Operativo Google Android 2.1 Eclair
Display touchscreen capacitivo da 3.5 pollici di diagonale
Processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz
Tastiera fisica QWERTY a 4 linee
Supporto DivX
Wi-Fi
Tuner DMB
Fotocamera da 5 megapixel con auto focus e geo-tagging
Il mese scorso abbiamo parlato del prossimo terminale LG basato sulla piattaforma Google Android, si tratta dell’ LU2300 soprannominato OZ. In queste ore emergono nuovi interessanti particolari sulla caratteristiche tecniche del terminale.
Stando alle ultime notizie, il terminale dovrebbe essere basato sull’ ultima versione di Android, precisamente la versione 2.1 Eclair, la sua commercializzazione (per il solo mercato coreano), è prevista tra la fine di aprile e gli inizi di maggio, anche se non è ancora stata rilasciata una data precisa.
Del nuovo LG LU2300 ve ne avevamo già parlato in questo articolo e fortunatamente LG ha ben pensato di donargli un nickname più semplice da ricordare: OZ. Ora il cellulare in
Dopo il GW620 inTouch max, LG pensa già ad un nuovo terminale basato sulla piattaforma Google Android, si tratterebbe dell LU2300, la cui particolarità sarebbe costituita da un’ applicazione di realtà aumentata preinstallata.
La realtà aumentata è una delle novità degli ultimi anni, si tratta di applicazioni che, sfruttando: fotocamera, bussola digitale e GPS, ci aiutano a scoprire informazioni aggiuntive su quello che stiamo osservando. Layar e Google Goggles sono due esempi di applicazioni di realtà aumentata: il primo ci mostra informazioni sul luogo e sulle attività commerciali del luogo in cui ci troviamo, il secondo ci consente di trovare informazioni attraverso immagini e codici e codici a barre.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.