Nella giornata di oggi vi abbiamo mostrato le prime immagini ufficiali del nuovissimo quanto rivoluzionario LG Optimus Pad, il tablet basato su Google Android 30 Honeycomb in grado di registrare e riprodurre video il 3D.
Dopo la sua presentazione gli utenti iniziano a chiedersi quale sarà la cifra da sborsare per portare a casa questo splendido gioiellino, purtroppo le notizie che arrivano non sono del tutto rassicuranti.
Direttamente dal comunicato stampa ufficiale di LG Germania, in fonda alla pagina si può leggere:
Dopo l’hands-on dell’ Optimus Pad, meglio conosciuto oltreoceano come G-Slate, arrivano dal Mobile World Congress 2011 di Barcellona le prime immagini dell’ Optimus 3D, lo smartphone della casa sudcoreana basato su Googlr Android.
Ormai da qualche settimana si parla di questo nuovo smartphone, si tratta di un device davvero originale in grado di registrare video in full HD, ma soprattutto grazie alla doppia lente posteriore, anche il 3D. A differenza del fratello maggiore, l’ Optimus Pad, qui non sono necessari i fastidiosi occhialini per godersi appieno l’esperienza del 3D.
Al Mobile World Congress 2011 non poteva mancare uno dei tablet più innovativi del momento, avrete sicuramente capito che stiamo parlando del nuovissimo LG Optimus Pad, tablet basato sul sistema operativo Google Android 3.0 Honeycomb, meglio conosciuto oltreoceano come G-Slate.
L’ Optimus Pad è il primo tablet in grado di registrare e riprodurre video in 3D. Per poter vivere appieno l’esperienza del 3D occorre però munirsi dei classici occhialini (probabilmente da acquistare separatemene).
Nei giorni scorsi il produttore sudcoreano LG ha ufficializzato il nuovissimo Optimus 3D, il primo device basato sul sistema operativo Google Android in grado di registrare e riprodurre video in tre dimensioni.
Lo spettacolo del 3D non è solo un’ esclusiva del terminale, i video girati dal device dotato di doppia lente, potranno essere caricati sulla nuova sezione di YouTube, completamente dedicata ai contenuti in 3D.
In attesa del Mobile World Congress 2011 che inizierà lunedì 14 Febbraio, LG ufficializza il suo Optimus 3D, il primo smartphone basato sul sistema operativo Google Android, dotato di uno schermo in grado di riprodurre immagini tridimensionali.
Il device monta un display con diagonale da 4.3 pollici di diagonale, processore TI OMAP 4 Dual-Core da 1 GHz ed un processore grafico PowerVR SGX540. Di seguito il comunicato stampa ufficiale:
Dopo una serie di device di fascia alta, LG si rifà sotto con un piccolo ed interessante entry-level, è stato da poco ufficializzato il nuovissimo Optimus Life, device basato su Google Android dedicato ad un pubblico giovane.
Il nuovo Optimus Life è disponibile in una serie di colorazioni diverse, basato su Android 2.2 Froyo, monta un display con una diagonale da 2.8 pollici. Al suo interno troviamo inoltre: GPS, HSDPA, Wi-Fi ed un processore da 600 MHz che garantisce discrete prestazioni e consumi non eccessivi. La batteria è da 1280 mAh agli Ioni di Litio.
In attesa di vederlo da vicino in occasione del prossimo Mobile World Congress 2011 di Barcellona, LG pubblica un nuovo video teaser di quello che sarà l’ Optimus 3D.
Per chi non lo conoscesse ancora, si tratta del nuovo device di fascia alta basato su Google Android 2.3 Gingerbread, dotato di una fotocamera i grado di scattare foto e registrare video in 3D oltre ad un display in grado di riprodurre le immagini senza l’ausilio dei fastidiosi occhiali.
Appare sul web un primo video dimostrativo del nuovissimo LG G-Slate, la versione americana di quello che sarà l’ Optimus Tab. Dalle immagini possiamo cogliere alcuni interessanti dettagli relativi al display 3D, purtroppo il sistema utilizzato da LG non si basa sulla tecnologia in uso negli ultimi televisori in commercio.
LG ha adottato il sistema anaglifo, utilizzato a metà degli anni 90 per le prime proiezioni in tre dimensioni, la cui visualizzazione richiede i classici occhialini in cartone dotati di filtri rosso e blu.
Dopo l’annuncio ufficiale dello G-Slate per l’operatore mobile americano T-Mobile, arrivano interessanti indiscrezioni per l’ Optimus Tab, la versione europea del tablet.
Stando a quanto riportato da engadget.com, l’ Optimus Tab sarà presentato in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, il prossimo 14 Febbraio, queste le caratteristiche tecniche:
Dopo l’ Optimus 3D, il produttore sudcoreano LG presenta ufficialmente anche il G-Slate, tablet basato sul sistema operativo Google Android 3.0 Honeycomb, dalle caratteristiche tecniche più che interessanti.
Proprio nella giornata di ieri, vi abbiamo mostrato la primissima immagine di quello che sarà il nuovo LG Optimus 3D, device basato su Google Android, con una particolare propensione al 3D.
Da qualche ora LG ha ufficializzato il device attraverso un comunicato stampa. Il terminale risulta essere davvero unico nel suo genere, oltre a montare un display autosteroscopico, ossia un display che riproduce contenuti in 3D senza bisogno dei fastidiosi occhialini, monterà una doppia fotocamera in linea in grado di registrare video tridimensionali.
Dopo avervi mostrato la doppia fotocamera in linea dello G-Slate, appare in maniera del tutto inaspettata, quello che dovrebbe essere il nuovissimo LG Optimus 3D. LG sta investendo molto in questo settore, cercando di conquistare il mercato ancor prima della concorrenza, Samsung in particolar modo.
Il device che vi mostriamo nell’ immagine in alto, dovrebbe montare un display da 4 – 4.3 pollici di diagonale, processore NVidia Tegra 2 Dual Core e fotocamera frontale per le videochiamate. L’ Optimus 3D dovrebbe essere svelato al pubblico in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona e si andrà ad affiancare ai già noti Optimus Dual (2X) e Optimus Black.
Dopo una serie di entry level, il produttore sudcoreano LG inizia a fare sul serio, sfornando di giorno in giorno interessantissimi device. Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato il nuovissimo Optimus Dual (2X) ed il fratello minore, l’ Optimus Black, entrambi arriveranno sul mercato italiano.
Ma le sorprese di LG non sono ancora finite, a breve arriverà sul mercato americano, anche il nuovo LG G-Slate, il tablet basato su Google Android. Una delle novità assoulta di questo device è sicuramente costituita dalla fotocamera posteriore. Si tratta di una doppia fotocamera in linea, necessaria per scattare foto in 3D, impiegata per la prima volta su un tablet!
C’è molta attesa per il nuovissimo LG Optimus Dual, inizialmente conosciuto come 2X, top gamma della casa sudcoreana basato sul sistema operativo Google Android.
Il device è stato da poco inserito sul catalogo online di Amazon Germania, il prezzo è stato fissato a €499 per la versione nera e €549 per la versione brown. Allo stato attuale il terminale non risulta ancora disponibile, cercheremo di tenervi aggiornati anche sulla commercializzazione italiana.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.