
Un’altra piccola novità riguarda invece l’impostazione grafica: i commenti non vengono più visualizzati subito dopo la descrizione, Google ha infatti introdotto una nuova tab, appositamente dedicata per i commenti degli utenti.

Un’altra piccola novità riguarda invece l’impostazione grafica: i commenti non vengono più visualizzati subito dopo la descrizione, Google ha infatti introdotto una nuova tab, appositamente dedicata per i commenti degli utenti.
Come anticipato nella giornata di ieri, la software house Rovio ha da poco rilasciato sull’ Android Market Angry Birds, simpaticissimo giochino, già da tempo disponibile sull’ App Store di Apple

I ragazzi di androidguys.com sono riusciti ad ottenere alcune anticipazioni sulle novità che Google andrà a presentare, non si tratterebbe nulla di realmente nuovo. Possiamo dirvi che si parlerà di Android Market, le novità riguarderanno: la nuova funzione di ricerca assistitia, grazie alla quale sarà possibile digitare una sola parte del testo per ottenere dei suggerimenti.
Mi capita spesso di ricevere dei pacchi e, quando il contenuto da ricevere è molto importante, controllo di continuo lo stato della spedizione su internet.
Sull’ Android Market è presente da un po’ di tempo, un’ interessantissima applicazione che ci permette di tenere sotto controllo le nostre spedizioni tramite Poste Italiane, direttamente dal nostro terminale Android. Poste SDA Tracking, questo il nome dell’applicazione, sviluppata dal nostro amico Andrea Baccega di androidiani.com, è compatibile con i seguenti prodotti postali:

Il dato è sicuramente in contrasto con i dati riportati dal sito AndroiLib.com, in cui la cifra sembrava vicinissima alla quota 100.000 (da poche ore raggiunta e superata). Come già annunciato in precedenza, sembrerebbe che ci sia un certo numero di applicazioni rimosse dal Market o addirittura non ancora approvate, questo avrebbe contribuito ancor di più a far lievitare i dati.

Sembrerebbe che i vertici di Google siano intenzionati a facilitare ancor di più la fase di pagamento delle applicazioni acquistate. Molto spesso si tratte di cifre piuttosto basse, e non sempre la carta di credito risulta un metodo comodo e veloce.
Per questo motivo, Google sarebbe intenzionata a consentire il pagamento delle applicazioni acquistate, anche con il credito telefonico della propria Sim Card. Il metodo è attualmente in funzione negli Stati Uniti, col solo operatore T-Mobile, ben presto però potrebbe estendersi a tutti gli operatori.

A fare un po’ di chiarezza è stata la stessa Google che, contrariamente ai suoi interessi, ha fatto sapere che allo stato attuale il Market di Android, conta circa 70.000 tra applicazioni e giochi. I dati sono sicuramente molto rassicuranti, vista l’enorme crescita che in questi ultimi mesi sta avendo, ma soprattutto visto l’interesse crescente di molti sviluppatori.
Google conta circa 160.000 attivazioni di dispositivi basati sul sistema operativo Google Android al giorno che si trasformano in 4.8 milioni al mese e ben 57.6 milioni all’anno.

Come è possibile vedere dal grafico di androlib.com, il numero delle applicazioni cresce in maniera impressionante e fra non molti giorni saremo in grado di festeggiare quota 100.000

In base alle statistiche pubblicate su androlib.com, uno dei più importanti siti in cui è possibile consultare le applicazioni presenti sul Market, sembrerebbe che allo stato attuale siano presenti più di 80.000 tra applicazioni e giochi (allo stato attuale siamo a quota 80069, anche se il numero è in continua crescita).

Inutile spiegare il funzionamento di Google Earth, penso che ormai da qualche anno tutti hanno avuto modo di provarla, quello che invece è da sapere, è la compatibilità dell’ applicazione. Non tutti i possessori di telefoni Android possono usufruire di questo splendido servizio messo a disposizione da Google, in quanto tra i requisiti troviamo: Android 2.1.
A quanto pare Google non si ferma mai ed ha ideato un nuovo modo per effettuare i pagamenti per il market, come? bhe semplice via carrier, in sostanza aquistando un
Di una cosa siamo certi, il Market sta crescendo, e direi bene, vista la crescita dell’utenza android e delle applicazioni che quest’ultima scarica quotidianamente. Inizialmente il Market nacque grazie all’applicazioni
Chi di voi non ha mai desiderato di sfogliare il market in molta comodità da pc invece che sul nostro dispositivo android? beh da oggi è possibile grazie al portale
Quanti di voi una volta provata la Hero l’hanno subito tolta per la pesantezza ripensando però ai bei widget contenuti in essa? uno di questi è sicuramente l’orologio all-in-one che