
Stesse caratteristiche anche per il secondo, dotato però di un display da 7 pollici transflective, per un utilizzo migliore sotto i raggi del sole, ed un uscita HDMI.

Stesse caratteristiche anche per il secondo, dotato però di un display da 7 pollici transflective, per un utilizzo migliore sotto i raggi del sole, ed un uscita HDMI.
Alcuni giorni fa vi abbiamo parlato del nuovo MID (Mobile Internet Device) Android targato Sharp, il modello IS01. In rete abbiamo scovato alcuni video che lo mostrano in azione e nonostante l’interfaccia sia interamente in giapponese, i filmati mostrano come un prodotto ibrido come questo possa risultare pratico in molte occasioni.
I giapponesi dela Sharp si apprestano anche loro ad avvicinarsi ad Android, e lo fanno con un prodotto davvero interessante: lo Sharp IS01.
E’ un prodotto praticamente difficile da definire, un MID (Mobile Internet Device), un incrocio tra un cellulare ed un netbook: sarà dotato infatti di processore Qualcomm Snapdragon da 1GHz, memoria integrata da 3 gb espandibile tramite micro-sd, display da 5 pollici Multitouch, connettività 3G HDSPA, WiFi, Bluetooth.

La vera novità del terminale, è sicuramente il processore! a differenza dei suoi simili, quasi tutti basati sull’ architettura ARM, LG ha optato per i nuovissimi Intel Moorestown, appositamente destinati alle piattaforme mobili.
Dotato di un grandissimo display da 4.8 pollici di diagonale widescreen, multitasking, Wi-Fi, A-GPS, HSDPA, HSUPA, HSPA, Bussola Digitale, fotocamera con sensore da 5 megapixel, video in HD, possibilità di effettuare chiamate VOIP ed una batteria di ben 1850 mAh.
Il mercato dei cloni cinesi continua ad essere piuttosto attivo, in queste ultime ore sul web sono apparse le prime immagini di un nuovissimo MID (Mobile Internet Device), prodotto dalla

Anche la parte multimediale dell’ Internet Tablet sembra di ottima fattura, grazie ad una fotocamera di ben 5 Megapixel, dotata di autofocus e doppio flash led. La connettività è garantita dal Wi-Fi, elemento essenziale per questo tipo di prodotto. La batteria, agli ioni di lithio è da 1300 Mah. Sulla parte inferiore del terminale, troviamo solamente tre tasti funzione a sfioramento, perfettamente integrati nella scocca (sembrerebbero: Home, menu ed indietro). Secondo le notizie riportate sul web, il terminale sarebbe già pronto dallo scorso mese di Giugno, a riportare lo notizia fu il Wall Street Journal, affermando che Dell stesse lavorando su un nuovo MID basato su Android la cui dimensione poteva oscillare tra i 4 ed i 12 pollici.
Ecco un piccolo riassunto delle specifiche tecniche di questo terminale: