
Di seguito vi mostriamo il nuovo spot pubblicitario dedicato al nuovo device:

Di seguito vi mostriamo il nuovo spot pubblicitario dedicato al nuovo device:

Per chi non lo conoscesse ancora, il nuovo Motorola Defy è un dispositivo basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair ed interfaccia grafica MotoBlur. Monta un processore da 800 MHz, 512 MB di memoria RAM, 2 GB di memoria interna, tastiera Swype pre-installata, fotocamera da 5 megapixel con autofocus e flash led, GPS, Wi-Fi, Bluetooth e connettività HSDPA.

La particolarità principale di questo device è sicuramente il fattore di forma, come possiamo vedere dall’ immagine in alto il device monta due tastiere, la prima (numerica) appena sotto il display, la seconda (QWERTY) nascosta sotto il display con apertura a scorrimento orizzontale.

Si tratta di un terminale adatto ad una clientela business, il fattore di forma richiama molto lo stile blackberry, molto apprezzato negli Stati Uniti. Da qualche giorno il terminale è stato inserito nel listino dell’operatore mobile canadese Telus, non sappiamo se Motorola sia intenzionata a portarlo anche in Europa.
Il Motorola Charm monta un display TFT QVGA da 2.8 pollici di diagonale con risoluzione pari a 320 x 240 pixel, fotocamera da 3.2 megapixel con zoom digitale e fuoco fisso, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con interfaccia MotoBlur, Bluetooth, GPS, USB e Wi-Fi 802.11 b/g/n.

I ragazzi di engadget.com sono riusciti ad ottenere nuove immagini del terminale, in cui possiamo anche vedere la tastiera fisica nascosta sotto il display. Il terminale sarà a breve in commercio nel mercato americano con l’operatore mobile AT&T, per il momento non è disponibile nessun dettaglio ufficiale.
Ecco la galleria fotografica:

Nella giornata odierna siamo riusciti a scovare sul web la primissima immagine del nuovo terminale, questa volta attraverso il Bluetooth SIG. L’immagine del terminale appare molto sfocata e non avendo alcun punto di riferimento non si riesce ad avere un’ idea sulle dimensioni del terminale. Ad ogni modo possiamo svelarvi i primi dettagli, il Motorola MB508 Sage (questo il nome completo), sarà certamente un entry-level, monterà un display touchscreen da 3.1 pollici di diagonale con risoluzione pari a 320 x 480 pixel.
A poche ore dalla sua ufficializzazione, troviamo sul web le prime immagini del nuovo Motorola Charm. Di seguito una piccolissima galleria fotografica del terminale, peccato che non riusciamo a vedere nel dettaglio come sia fatto dietro:
L’impegno che Motorola ha promesso in campo Android si vede di settimana in settimana. I cellulari che sforna di continuo, con il nostro Os mobile preferito possono piacere o meno,

Italia, Germania e Regno Unito potrebbero essere le prime nazioni a commercializzare il nuovo terminale. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che gli operatori Vodafone e O2, avrebbero già svelato il prezzo di vendita del Flipout.

Più che puntare sulle caratteristiche tecniche avanzate, il colosso americano si è concentrato sull’originalità del design, unito alla compattezza. Il Flipout, grazie alla sua forma quadrata, entra perfettamente nel palmo della mano, l’interfaccia MotoBlur, adattata per questa risoluzione del display, consente un facile accesso a tutte le funzionalità rimanendo sempre in contatto con i social network.
Dopo aver visto alcuni filmati in merito alla nuova interfaccia Motoblur montata sugli appena arrivati Flipout, ve ne proponiamo un altro che mette in particolare risalto non solo la naturale predisposizione dell’ultimo nato in casa Motorola, ma anche un nuovo metodo di ridimensionamento “a vivo” dei widget presenti nelle schermate (al minut0 1:30)
Sarebbe interessante se diventasse una funzione standard delle prossime release di Android, evitando di dover eliminare e riposizionare il widget se dobbiamo solo cambiargli la dimensione.
Vi lasciamo con il filmato dopo il salto.
Diversi mesi fa, abbiamo parlato di un interessantissimo terminale Android prodotto da Motorola e commercializzato solamente in Corea del Sud e Cina in due varianti diverse, stiamo parlando del Motoroi

Il terminale in questione è una realtà, si chiamerà Motorola MB511 Ruth (o Motorola Flipout) e con molta probabilità sarà commercializzato a partire dal prossimo mese di giugno. Il terminale sarà inoltre dotato di connettività Wi-Fi, supporto GPS oltre allo slot di espansione microSD.

Dal primo rendere avevamo visto un terminale dalle forme molto particolari, dotato di una tastiera a scorrimento orizzontale. Sembrerebbe però, che lo Shadow non disponga di una tastiera fisica QWERTY come previsto. Il terminale Motorola, con caratteristiche simili allo Shadow e con tastiera fisica, dovrebbe essere il Droid 2, probabilmente commercializzati nello stesso periodo.