Emergono nuove interessanti indiscrezioni riguardanti il nuovissimo Motorola Shadow, terminale Android apparso più volte sul web in questi ultimi giorni.
Quella di sopra è una nuova immagine del dispositivo in cui si può chiaramente notare, la porta HDMI accanto all’ ingresso microUSB. Il terminale dovrebbe montare un ampio display da 4.1 pollici di diagonale (non 4.3 pollici come detto in precedenza), processore TI OMAP 3630da 720 MHz, Fotocamera da 8 Megapixel con autofocus e memoria interna da 8 GB.
Quella che vedete in alto, potrebbe essere l’immagine reale del nuovissimo Motorola Shadow, terminale Android apparso in una copertina qualche giorno fa.
La foto è stata scattata in circostanze molto dubbie, ad ogni modo il terminale dovrebbe montare un ampio display da 4.3 pollici di diagonale (ancor più grande del Sony Ericsson Xperia X10), processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz, memoria interna 16 GB (non è chiara se si tratterà di una microSD), fotocamera da 8 Megapixel e uscita video HDMI.
Quello che vediamo nell’immagine in alto, potrebbe essere il nuovissimo Motorola Shadow, terminale basato su Google Android.
Come possiamo vedere dall’ immagine, il terminale farà parte della gamme Droid, il fattore di forma richiama molto gli ultimi HTC (EVO ed Incredible), l’interfaccia grafica dovrebbe essere basata su MotoBlur.
Ormai da diversi mesi non sentivamo parlare del Motorola Shadow. Proprio in queste ore però, sembrerebbe che un terminale Motorola soprannominato MB810 abbia ottenuto la certificazione Wi-Fi. Ci sono buone probabilità che il Motorola MB810 ed il Motorola Shadow siano lo stesso terminale.
Dal primo rendere avevamo visto un terminale dalle forme molto particolari, dotato di una tastiera a scorrimento orizzontale. Sembrerebbe però, che lo Shadow non disponga di una tastiera fisica QWERTY come previsto. Il terminale Motorola, con caratteristiche simili allo Shadow e con tastiera fisica, dovrebbe essere il Droid 2, probabilmente commercializzati nello stesso periodo.
Fin dai primi giorni successivi alla presentazione del Nexus One, il primo terminale definito Google Phone proprio per il coinvolgimento del colosso dei motori di ricerca, si è paralto della sua variante, orientata più per la clientela business che consumer.
Il nuovo terminale non sarà una variante del Nexus One, come si vociferava nei giorni scorsi, ma si tratterà di un terminale del tutto diverso ma soprattutto non più prodotto da HTC. Secondo le prime indiscrezioni, a produrre il Nexus Two, quasi certamente sarà il colosso americano Motorola, molto attivo nel settore Android. Come già anticipato, il terminale avrà un tastiera fisica e caratteristiche tecniche orientate verso un tipo di clientela business.
Dopo lo strepitoso successo ottenuto dal Milestone (Droid), Motorola sembrerebbe non fermarsi più, sul web sono apparsi i primi render relativi ad un nuovissimo terminale basato sulla piattaforma Android, secondo le prime indiscrezioni potrebbe trattarsi del Motorola Shadow (o Mirage), le cui caratteristiche sarebbero davvero incredibili!
Teniamo a precisare che si tratta solo ed esclusivamente di rumors in quanto, almeno per il momento non vi è alcuna notizia ufficiale, ad ogni modo sembrerebbe un terminale di fascia ultra: dotato di un ampio display da 4.3 pollici di diagonale (ancora più grande del 4.0 pollici del Sony Ericsson Xperia X10) con risoluzione di 850 x 484, spessore di soli 9 mm (attualmente il più sottile dovrebbe essere il Nexus One, in arrivo il 5 Gennaio, con i suoi 11.5 mm), ingresso HDMI, fotocamera con sensore da 8 megapixel e possibilità di registrare video in alta definizione 1080p (1920 x 1080 pixel).
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.