
Questi accordi sembrerebbero ormai superati, in quanto l’iPhone presto arriverà anche con Verizon Wireless ed AT&T può sentirsi libero di puntare anche su altri sistemi operativi mobili, Android è sicuramente uno di quelli più gettonati.

Questi accordi sembrerebbero ormai superati, in quanto l’iPhone presto arriverà anche con Verizon Wireless ed AT&T può sentirsi libero di puntare anche su altri sistemi operativi mobili, Android è sicuramente uno di quelli più gettonati.

Stando alle ultime indiscrezioni appena apparse sul web, sembrerebbe che HTC stia lavorando su un nuovo tablet basato sul sistema operativo Google Android, dotato di un processore NVidia Tegra 2 Dual Core da 1 GHz, display capacitivo multitouch con risoluzione di 1280×720 pixel (720p), 2 GB di memoria RAM e ben 32 GB di memoria interna SSD. Non mancheranno di certo Wi-Fi, USB e GPS.

Stando alle notizie riportate da engadget.com, sembrerebbe che Acer sia intenzionata a commercializzare un tablet da 5 pollici di diagonale, si starebbe ancora decidendo se utilizzare i processore Qualcomm Snapdragon o i nuovi NVidia Tegra 2. Il tablet dovrebbe essere basato su Google Android 3.0 Honeycomb, versione ottimizzata per questo tipo di piattaforme (potrebbe anche essere rilasciata una versione con Windows Mobile).

Come anticipato nell’articolo precedente, il nuovo device sarà in commercio a metà settembre, il prezzo è stato fissato a 299€ per la versione Wi-Fi e 399€ per quella dotata di modulo 3G, ricordiamo inoltre che lo smartbook è basato su NVidia Tegra 2.
Di seguito vi mostriamo un video dell’ unbox e del primo avvio della versione europea dello smartbook, eccolo di seguito:

Per chi non lo conoscesse ancora, il toshiba AC100 è uno smartbook Android, basato su NVidia Tegra 2, dotato di un ampio display da 10.1 pollici di diagonale non touchscreen, disco SSD da 16 GB, 512 MB di memoria RAM e connettività Wi-Fi.
In Germania sembrerebbero già disponibili i primi esemplari, seppure con disponibilità molto limitate. La versione attualmente in commercio è quella Wi-Fi, ossia priva del modem 3G integrato. Stesso discorso per la Francia in cui alcuni rivenditori hanno iniziato il pre-ordine con disponibilità prevista per il prossimo 2 Settembre, il prezzo è stato fissato a 299€.

Il nuovo device si chiamerà Toshiba SmartPad, monterà un ampio display da 10 pollici di diagonale e sarà basato sulla piattaforma NVidia Tegra 2. Il frontale appare molto elegante, caratterizzato da una cornice nera che si mimetizza col display. Sul lato destro troviamo 4 pulsanti a sfioramento, i classici di Android, più in alto un led di accensione/ricarica.

Il nuovo E-Noa Interpad è sicuramente uno di questi! In questi giorni il tablet ha fatto la sua prima comparsa, non si tratta più di un concpet ma del prodotto che presto arriverà negli scaffali.
Il nuovo E-Noa Interpad basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, monta un ampio display touchscreen da10.1 pollici di diagonale, CPU Tegra T20 di seconda generazione, 1 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria interna oltre all’immancabile connettività Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.1 e HDMI.