Batteria
L’ Optimus 3D è dotato di una batteria afli Ioni di Litio da 1540 mAh (5,7 Whr), in grado di garantire una buona autonomia senza troppi eccessi.
 Conclusioni
ConclusioniAbbiamo testato a fondo il device in queste ultime settimane, siamo rimasti colpiti dall’ effetto tridimensionale che il display riesce ad offrire, per non parlare della fotocamera a doppia lente con flash led, in grado di scattare foto e registrare video in tre dimensioni. Inizialmente si avverte un leggero fastidio agli occhi, ma ci si abitua molto rapidamente.










Ormai da qualche settimana si parla di questo nuovo smartphone, si tratta di un device davvero originale in grado di registrare video in full HD, ma soprattutto grazie alla doppia lente posteriore, anche il 3D. A differenza del fratello maggiore, l’ Optimus Pad, qui non sono necessari i fastidiosi occhialini per godersi appieno l’esperienza del 3D.
Ecco qualche immagine:

Il device monta un display con diagonale da 4.3 pollici di diagonale, processore TI OMAP 4 Dual-Core da 1 GHz ed un processore grafico PowerVR SGX540. Di seguito il comunicato stampa ufficiale: