
Si avete capito bene! A partire dalla prossima settimana infatti, sulle principali stazioni della metropolitana londinese, gli utenti avranno la possibilità di prendere in prestito per 48 ore il nuovissimo tablet Android della casa sudcoreana.

Si avete capito bene! A partire dalla prossima settimana infatti, sulle principali stazioni della metropolitana londinese, gli utenti avranno la possibilità di prendere in prestito per 48 ore il nuovissimo tablet Android della casa sudcoreana.

Vodafone Spagna ha da poco inserito sul sito ufficiale il pre-ordine del tablet, non è ancora stata pubblicata la data esatta della commercializzazione, arrivano però le prime indiscrezioni relative ai piani tariffari.

In occasione del Samsung Media Hub Event, tenutosi qualche giorno fa negli Stati Uniti, Dale Sohhn ha ufficializzato la notizia che già da qualche giorno circolava sul web, ossia una versione solo Wi-Fi del tablet anti iPad.

Queste le caratteristiche tecniche:
Ecco di seguito una galleria fotografica in cui è possibile vedere il device a 360 gradi:

A pochi giorni dalla sua presentazione ufficiale, la quale avverrà in occasione dell’ IFA di Berlino il prossimo 3 Settembre, i ragazzi di BGR, sono riusciti scovare alcune immagini dei sistemi interni di Verizon.

Le immagini del nuovo tablet, uno dei principali concorrenti dell’ iPad di Apple, provengono dal forum israeliano iAndroid. Come possiamo vedere dalla galleria in basso, il device è stato accostato al Motorola Droid X per capire meglio quali siano le dimensioni.
Dai test effettuati sembrerebbe che il Galaxy Tab arrivi direttamente con Google Android 2.2 Froyo a bordo e col supporto Flash Player 10.1 già installato. La qualità delle chiamate risulta buona, così come il volume degli altoparlanti integrati, qualche problemino si è verificato con l’aggancio del segnale GPS, ma una volta preso sembrerebbe andare bene.

Si tratta di una custodia che permette anche diverse posizioni, un caricabatterie da tavolo con porta HDMI sul laterale, una comoda tastiera fisica, un cavo USB supplementare, un cavo TV RGB, un caricabatterie da auto con ingresso USB e cavo ed infine un auricolare stereo in-ear.

Al seguente indirizzo http://galaxytab.samsungmobile.com è possibile vedere alcune delle tante caratteristiche del nuovo Galaxy Tab. Come già anticipato in passato, il nuovo tablet monterà un display da 7 pollici di diagonale (dovrebbe trattarsi di un Super AMOLED con risoluzione pari a 1024 x 600 pixel), il sistema operativo è Android 2.2 Froyo (non sappiamo se avrà accesso anche all’ Android Market).

Il Samsung Galaxy Tab P1000 sarà basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, monterà una fotocamera da 3.2 megapixel oltre agli immancabili, GPS, Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth. CPU e GPU sono del tutto identici a quelli del Galxu S, quindi Cortex A8 da 1 GHz e GPU PowerVR 540.

Il nuovo firmware, precisamente il P1000XXJH3 sembrerebbe essere proprio quello del tanto atteso Samsung Galaxy Tab, il suo nome non sarà P1 come annunciato dal Eldar Murtazin qualche settimana fa, ma P1000.
Si tratterebbe di una versione europea, datata 10/08/2010.