Continuano ad arrivare nuove indiscrezioni relative al tanto atteso Sony Ericsson Z1 Zeus, meglio conosciuto come PSP Phone.
Stando a quanto avrebbe dichiarato una fonte interna, sembrerebbe che il nuovo device dovrebbe arrivare in commercio a partire dal prossimo mese di Marzo 2011. Il Sony Ericsson Zeus, come già anticipato in passato, farà la sua prima apparizione in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, il prossimo mese di Febbraio, per poi arrivare sugli scaffali il mese successivo.
Così come già successo per il Nexus S, anche per l’attesissimo Sony Ericsson Zeus, meglio conosciuto come PSP Phone o PlayStation Phone, sono state scovate una serie di foto scattate dal device in un album Picasa.
Si tratta di scatti realizzati con una risoluzione di 2592 × 1944 pixel, corrispondenti a 5 Megapixel, non dovrebbe dunque trattarsi di massima risoluzione in quanto il device dovrebbe montare una fotocamera da 8 megapixel. Ad ogni modo dobbiamo dire che gli scatti sono davvero di ottima qualità, in condizioni di bassa luminosità le immagini rimangono piuttosto nitide e prive del fastidiosissimo rumore.
Nei giorni scorsi abbiamo molto parlato del nuovissimo PSP Phone, anche conosciuto come PlayStation Phone, il nuovo device basato su Google Android 2.3 Gingerbread in arrivo il prossimo mese di Febbraio.
Fino ad oggi avevamo solo visto qualche immagine del prototipo, a dimostrazione del fatto che il device esiste realmente. Per i più scettici invece, abbiamo avuto modo di scovare sul web questo piccolo video, registrato in maniera piuttosto fugace, riusciamo ad intravedere quello che sarà il PSP Phone, purtroppo l’utente non apre mai il PAD, ma dall’aspetto estetico non può che essere il nuovo device di Sony Ericsson.
Uno dei device più attesi del Mobile World Congress 2011 è sicuramente il PSP Phone, prodotto da Sony Ericsson e basato su Google Android 2.3 Gingerbread. Il sito MobileCrunch.com ha da poco pubblicato una serie di indiscrezioni provenienti da una fonte interna, che fanno ben sperare.
Secondo quest’ultimo il terminale è assolutamente reale, monta uno schermo davvero strepitoso, assolutamente alla pari col retina display dell’ iPhone 4 e con tecnologie impiegate sui televisori Bravia. Il terminale non sarà disponibile per il periodo natalizio, la commercializzazione è prevista per il prossimo mese di Febbraio, dopo la presentazione al Mobile World Congress 2011.
Nuovi rumors anticipano l’uscita della Psp Phone (basata su sistema operativo Android) da Febbraio 2011 a Dicembre 2010. Infatti secondo le ultime indiscrezioni Psp Phone potrebbe arrivare il 9 Dicembre in occasione di un evento Sony, che è stato definito come l’evento più atteso negli ultimi 10 anni.
In attesa di ulteriori conferme vi lascio con il messaggio apparso sul web qualche giorno fa.
Uno dei prossimi device Android più interessanti è sicuramente il PlayStation Phone, soprannome non ufficiale di un nuovo ibrido, una via di mezzo tra un normale smartphone ed una console da gioco portatile.
Proprio in queste ore arrivano nuovo indiscrezioni sul device, partiamo subito dal nome, il device si chiamerà Zeus, almeno questo è il codename del primo prototipo, difficilmente verrà mantenuto anche dopo. Per quanto riguarda il resto delle caratteristiche, possiamo anticiparvi che il nuovo device monterà 512 MB di memoria RAM, memoria interna da 8 GB ed uno spessore piuttosto consistente, circa 17 mm.
Per il momento il device è basato su Google Android 2.2 Froyo, poichè si tratta dell’ultima versione del sistema operativo attualmente disponibile, difficilmente arriverà in commercio con questa versione, si parla ormai da tempo di Android 3.0.
Ovviamente si tratta ancora di dati non ufficiali, ad ogni modo di seguito un nuova gallerai fotografica:
Proprio in queste ore si torna a parlare del fantomatico PlayStation Phone, si tratta di un vero e proprio ibrido basato su Google Android, una via di mezzo tra un normale smartphone di ultima generazione e la classica console portatile di Sony, la PSP.
Il device dovrebbe montare un processore Qualcomm MSM86500 da 1 GHz, un display che potrebbe oscillare tra i 3.7 ed i 4.1 pollici di diagonale, 512 MB di memoria RAM ed 1 GB di memoria ROM. Sulla parte inferiore sarà presente un pad in pieno stile PSP ed un Market proprietario assicurerà la presenza dei giochi compatibili.
I ragazzi di engadget.com sembrerebbero riusciti a scovare alcune interessanti immagini reali del nuovo device, si tratta di un prototipo, ma questo è sicuramente un grandissimo passo avanti. Ecco le immagini:
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.