
qwerty
Oppo X903: Nuovo device Android con tastiera fisica e cover in alluminio

Motorola Droid Pro: Nuovo Android 2.2 Froyo con tastiera fisica per Verizon

Il Motorola Droid Pro monta un display touchscreeen da 3.1 pollici di diagonale con risoluzione pari a 320 x 480 pixel, tastiera fisica full QWERTY, fotocamera da 5 Megapixel con autofocus e doppio flash led, registrazione video in alta definizione (720p), 512 MB di memoria RAM, 2GB di memoria interna supporto Flash Player 10.1, Bluetooth 2.1 + EDR, Wi-Fi, Jack audio da 3.5 mm, USB 2.0 e aGPS.
Samsung I5510: Nuovo Android 2.2 Froyo con tastiera fisica per l’ Europa

Ecco le caratteristiche tecniche del nuovo device:
- Sistema operativo Google Android 2.2 Froyo con interfaccia grafica TouchWiz
- Display touchscreen da 3.2 pollici di diagonale e risuluzione di 240 x 400 pixel
- Processore da 667 MHz
- Fotocamera posteriore da 3 Megapixel
- Tastiera fisica full QWERTY a 4 linee con apertura a scorrimento orizzontale
- 160 MB di memoria interna
- Wi-Fi
- Bluetooth
- GPS
- DLNA
- Sintonizzatore FM
- DivX
Motorola Begonia: Un dispositivo Android con tastiera QWERTY!
Motorola dovrebbe annunciare entro novembre l’arrivo di un nuovo smartphone , si tratta del Motorola Begonia con sistema operativo Android, la versione dovrebbe essere l’ultima, Android 2.2 froyo. Il dispositivo è probabilmente l’erede del DEXT che non haavuto grande successo negli stati uniti. Il motorola Begonia (o DEXT 2) avrà una tastiera QWERTY
HTC Android: Ecco le prime immagini di un nuovo terminale destinato a Verizon

Per il momento non c’è nessuna informazione precisa sul terminale, possiamo solo anticiparvi che sarà basato su Android, avrà un display abbastanza ampio (sicuramente compreso tra i 3.7 ed i 4 pollici di diagonale) e sarà dotato di tastiera fisica con apertura a scorrimento orizzontale.
Ecco una piccola galleria fotografica:
Samsung Epic 4G: Dal 31 Agosto con Sprint a 249$

Una delle versione del Galaxy S più attese dal pubblico, è sicuramente il nuovissimo Samsung Epic 4G, già inserito nel listino dell’operatore mobile Sprint. L’ Epic 4G è il secondo terminale Android dotato di connettività 4G in commercio con Sprint, il primo è stato l’ HTC EVO 4G.
Fin dalla sua presentazione, gli utenti si sono chiesti quando effettivamente il nuovo gioiellino arriverà negli scaffali, in queste ore sono stati finalmente accontentati. Sprint ha confermato che il nuovo Epic 4G sarà in commercio a partire dal prossimo 31 Agosto 2010, il prezzo sarebbe stato fissato a 249$ (ovviamente con un piano abbonamento).
Nuovo prototipo HTC Android con tastiera QWERTY e CPU da 1.2 GHz

Il terminale monterà un ampio display touchscreen da 4 pollici di diagonale, al di sotto del quale troviamo una comoda tastiera a 4 linee (tastierino numerico in seconda funzione), con apertura a scorrimento orizzontale. I tasti appaiono molto ben distaccati tra loro, facilitando di molto la fase di scrittura.
Motorola: Ecco le immagini (sfocate) di un nuovo Droid

Per il momento non si conosce il nome del terminale, come possiamo in alto, le foto sono state sfocate, rendendo impossibile distinguere i dettagli del device. Ad ogni modo possiamo facilmente notare che il terminale integra una tastiera fisica full QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale. Sul display appare il classico logo della famiglia Droid, commercializzata dall’ operatore americano Verizon Wireless.
Motorola CHARM: cellulare Android con tastiera QWERTY
L’impegno che Motorola ha promesso in campo Android si vede di settimana in settimana. I cellulari che sforna di continuo, con il nostro Os mobile preferito possono piacere o meno,
Sony Ericsson: In arrivo un ibrido con display da 5.5 pollici

Non sappiamo bene come definirlo, un vero e proprio ibrido, una via di mezzo tra un tablet ed uno smartphone di ultima generazione. Come possiamo vedere dalla prima immagine (in alto), il device è dotato di una tastiera fisica con un meccanismo di apertura a cerniera, i tasti sembrerebbero davvero enormi!
Samsung Galaxy S Pro: disponibile da giugno a soli 50€ in più
Nella giornata di ieri, vi abbiamo parlato di quella che potrebbe essere una variante del nuovissimo Samsung Galaxy S, il supertelefono basato su Google Android 2.1 Ecliar che il produttore
